Criptovalute: I Personaggi Più Importanti. Dai Gemelli Winklevoss A Nakamoto.

Le criptovalute sono una delle realtà finanziarie (e non solo) che hanno cambiato questo decennio e i cui sviluppi e applicazioni future sono ancora tutti da scoprire. Ma a chi dobbiamo questa invenzione? E quali sono e sono stati i personaggi più influenti nella storia delle monete virtuali? Andiamo a scoprirlo.

I Personaggi Più Importanti Che Hanno Segnato La Storia Del Bitcoin

Secondo la classifica pubblicata da Forbes a inizio 2018, “Richest People in Cryptocurrency” inserisce i gemelli 36enni Winklevoss, ai piedi del podio delle personalità più ricche del mondo delle criptovalute con un patrimonio stimato intorno al miliardo di dollari. La loro influenza va però ben oltre il dato economico. Cameron e Tyler sono stati tra i primi ad acquistare BTC nel 2012, in un periodo in cui lo stato delle monete virtuali era ancora incerto. Una lungimiranza che gli ha permesso di fondare l’exchange Gemini e l’omonima società di investimento Winklevoss Capital.

Tra i pionieri rientra di diritto anche Tony Gallippi, uno dei primi acquirenti di criptomonete e attualmente uno dei maggiori detentori di valuta a livello mondiale. Oltre a essere uno degli uomini più ricchi del pianeta, Gallippi è da sempre uno dei membri più attivi della comunità nata nel 2009 ed è stato invitato dal Senato Americano nel novembre 2013 per parlare di mercati finanziari e di bitcoin. Ma c’è di più. Il miliardario ha fondato nel 2011 Bitpay, il processore di pagamenti in criptovaluta più utilizzato a livello globale.

Tre anni fa il mondo delle monete virtuali accolse con entusiasmo l’arrivo di Ethereum, il progetto del programmatore russo classe 1994 Vitalik Buterin. Nata per essere una rete di mining decentralizzata, oltre a funzionare essenzialmente come bitcoin, Ethereum si è sviluppata così tanto da permette la creazione di software. Ed è proprio questo che ha determinato il successo della blockchain: i software creati vengono utilizzati per creare contratti immodificabili che sostituiscono i documenti tradizionali e creano rapporti giuridici tra due o più soggetti senza il coinvolgimento umano, gli smart contract. Un meccanismo utilizzato in moltissimi campi economici: dal gaming online, passando per la logistica e i trasporti, fino ad arrivare alle transazioni finanziarie. Già adottata da moltissimi siti di gioco online, Ethereum pone di diritto Buterin tra i più grandi innovatori nel mondo dei casino, alla pari di nomi come Charles Fey, Herbert Mills e Steve Wynn.

Satoshi Nakamoto

“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”. É quello che deve aver pensato Gavin Andresen quando ha ricevuto la gestione del codice nativo di Bitcoin direttamente alle mani di Satoshi Nakamoto, l’inventore della prima criptomoneta.

Chi è Satoshi Nakamoto?

Lasciato il ruolo di lead developer di Bitcoin nel 2014 per unirsi alla Bitcoin Foundation come capo del reparto scientifico, Andresen continua a essere una delle voci di riferimento della comunità finanziaria, ha recentemente collaborato con la Digital Currency Initiative del MIT e tiene conferenze relative alle criptovalute in tutto il mondo.

Negli anni si è guadagnato il soprannome di “Bitcoin Jesus” per essere stato uno dei primi a credere nel progetto monete virtuali e ad averle sostenute nel confronto con quelle tradizionali. Stiamo parlando di Roger Ver, ad oggi uno dei maggiori investitori in start-up basate su blockchain e consulente di realtà leader del settore come Azbit Crypto Exchange, MoneyToken, Kraken, LocalBitcoins e Bitpay.

Si è consolidata grazie a libri, conferenze universitarie, incontri studenteschi e con la presenza in importanti consigli d’amministrazione l’influenza di Andreas Antonopoulos nel mondo dei Bitcoin, delle valute digitali e della blockchain. Dopo aver fatto parte fino al 2014 del comitato anti-povertà della Bitcoin Foundation, Antonopoulos ha scritto l’importante testo su BTC intitolato Mastering Bitcoin (prima e seconda edizione) ed è diventato consulente per alcuni governi su come dovrebbero essere regolamentate le criptovalute.

Changpeng Zhao

Changpeng Zhao, conosciuto nella comunità finanziaria come “CZ”, è il CEO di Binance, con una ricchezza stimata di 1,4 miliardi di dollari. CZ ha una storia di vita da raccontare. Trasferitosi in Canada dalla Cina, Zhao ha svolto i lavori più diversi (tra cui il commesso di McDonald’s) per pagarsi gli studi di informatica alla McGill University. Dopo la laurea e alcuni impieghi come programmatore freelance è tornato nel suo Paese Natale nel 2005 per fondare la Fusion Systems, società che realizza sistemi di trading ad alta frequenza per i broker.

Chris Larsen

Chris Larsen è passato agli onori delle cronache per il suo ruolo come co-fondatore di Ripple. Prima di dedicarsi al mondo della crittografia, Larsen si è laureato a Stanford con un MBA ed è stato nome di spicco della Silicon Valley. La sua fortuna e la sua influenza arrivano da lontano. Nel 1992 fondò E-Loan, strumento rivoluzionario dedicato ai mutui online e nel 2005 si impegnò per la nascita di Prosper, il primo sito di prestiti P2P USA. Da sempre impegnato nell’innovazione e nelle start-up, Larsen ha creato nel 2012 OpenCoin e l’ha trasformato nel Ripple Labs appena un anno dopo. Oggi possiede un incredibile ammontare di token: 5,2 miliardi di XRP.

Arriva da San Francisco uno dei personaggi più noti e conosciuti nel mondo delle criptomonete: Adam Ludwin. L’americano può essere considerato come uno dei più grandi innovatori del campo: basti pensare che la sua startup Chain ha ha ricevuto ben 30 milioni di dollari di finanziamento per sperimentare nuovi usi della blockchain, come la creazione di una piazza di scambio sui mercati borsistici, su incarico del Nasdaq. É rimasto celebre il discorso rivolto ai rappresentanti delle più note Banche Centrali del mondo per convincere la finanza globale ad avvicinarsi alle nuove valute virtuali.

Condividi questo articolo

Lascia un commento

criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei Contatti o scrivi un email a info@criptomania.it

I Migliori Broker

1. eToro

Contatti & Social

Scrivici

Nota: Tutte le informazioni contenute in questo sito sono di carattere esclusivamente educativo e non sono intese come consulenza finanziaria. Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati, reali o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità. Si declina perciò qualsiasi responsabilità.
Il trading di criptovalute e asset finanziari comporta un rischio significativo e può comportare la perdita del tuo capitale. Non dovresti investire più di quanto puoi permetterti di perdere e dovresti assicurarti di aver compreso appieno i rischi connessi. È tua responsabilità accertarti se sei autorizzato a utilizzare i servizi di degli exchange, dei roker o altri strumenti finanziari in base ai requisiti legali nel tuo paese di residenza. L'acquisto di criptovalute potrebbe non essere coperto dai servizi del mediatore finanziario o soggetto a protezione nell'ambito di schemi di compensazione dei servizi finanziari (o servizi o schemi simili) nel tuo paese di residenza.
Questo sito potrebbe ricevere compensi dai broker partner derivanti dall’apertura di un conto.