Bybit È Sicuro o È Un Truffa? Cose Da Sapere Prima Di Iscriversi Sull’Exchange

In questo articolo esamineremo la sicurezza dell’exchange Bybit. Leggendo questa breve analisi che noi di Criptomania.it abbiamo effettuato sull’exchange di Bybit, analizzeremo le recensioni, le regolamentazioni e le licenze che Bybit ha finora acquisito per poter operare in Europa e in Italia. Abbiamo riportato e trovato informazioni riguardo la localizzazione della sede, il profilo del CEO di Bybit e tutte le informazioni pertinenti all’affidabilità dell’exchange.

Prima di iniziare, approfitta della nuova promozione di Bybit, che ti deposita 50 USDT gratis all’iscrizione + un bonus di 30.000 USDT sul deposito. Utilizza l’invito che vedi qui sotto per attivare questa promo:

RICEVI 50$ BONUS SU BYBIT

Leggi le istruzioni qui per sapere in dettaglio come sbloccare il bonus di benvenuto.

Bybit è sicuro o è una truffa?

Tornando a noi, dato il passato turbolento di alcuni exchange che sono falliti, come il caso FTX, in questa recensione analizzeremo attentamente i dati per determinare se Bybit sia sicuro o se invece si tratti di una truffa.

Sarà nostra premura offrire una panoramica dettagliata per comprendere meglio il contesto normativo, la trasparenza operativa, e la sicurezza che caratterizzano la piattaforma in esame, elementi fondamentali per valutarne la fiducia e l’integrità nel dinamico settore delle criptovalute.

Le informazioni fornite in questo testo derivano da fonti esterne e sono presentate con l’intento di offrire una panoramica generale. Non ci assumiamo responsabilità per l’accuratezza, la completezza o la veridicità dei dati riportati. Gli utenti sono incoraggiati a condurre le proprie ricerche e verifiche indipendenti prima di prendere decisioni basate su tali informazioni.

Bybit È Una Truffa?

No, Bybit non è considerato come una truffa, ma come tutti gli exchange si deve prestare attenzione a vari campanelli di allarme legati a licenze, sede e regolamentazioni poco chiare. Nonostante ciò, non ci sono prove sostanziali che classifichino Bybit come una truffa, anzi, è riconosciuto come uno degli exchange di criptovalute più popolari e sicuri del momento, con una base utenti di oltre 20 milioni di persone in tutto il mondo.

Nel 2025 Bybit ha intrapreso un percorso di adeguamento normativo volto a soddisfare pienamente le nuove direttive europee MiCA. Secondo comunicati ufficiali rilasciati dall’azienda, la piattaforma sta implementando una serie di misure volte a garantire una maggiore trasparenza e sicurezza per i propri utenti, in linea con gli standard richiesti dal regolamento europeo.

In esclusiva per i nostri lettori, registrando il tuo conto tramite il nostro codice referral CRIPTOMANIA, otterrai un bonus di benvenuto di 30.000 USDT sul deposito + 50 USDT gratis all’iscrizione.

REGISTRA CONTO BONUS SU BYBIT

Bybit ha annunciato che, per conformarsi alle disposizioni di MiCA, verranno rafforzati i controlli interni, ottimizzati i processi di due diligence e migliorata la gestione del rischio, in modo da rispondere in modo tempestivo alle esigenze del mercato e alle normative di vigilanza.

Noi di Criptomania, abbiamo provato Bybit exchange, depositando euro, facendo trading, testando i trading bot , partecipando ai Launchpool, pagando con la carta Bybit, prelevando criptovalute dal wallet di Bybit ad un wallet esterno, non riscontrando alcuna problematica. Ma, leggendo alcune recensioni lasciate su siti quali TrustPilot, alcuni sembrano aver avuto dei problemi. Quindi, è importante prestare cautela, anche se, dall’analisi delle recensioni, abbiamo notato che i conti bloccati su Bybit erano spesso legati al mancato rispetto di alcune procedure richieste dalla piattaforma, come il KYC, ormai obbligatorio per ogni exchange che desidera operare in Europa.

bybit bonus benvenuto promo referral code 30.000 bonus
La piattaforma di Bybit è progettata con funzionalità avanzate di trading e sicurezza, includendo programmi di riferimento e bonus, una piattaforma demo senza rischi, e un’app mobile funzionale che corrisponde alle funzionalità della sua controparte web, evidenziando la sua legittimità e impegno nel fornire un’esperienza utente affidabile.

Bybit offre una piattaforma professionale con un motore di corrispondenza ultra-rapido, un elevato livello di sicurezza e supporto clienti disponibile 24/7.

È importante sottolineare che, aldilà alla sicurezza dei fondi detenuti su Bybit, è fondamentale essere consapevoli che gran parte del rischio deriva dall’attività di trading stessa, soprattutto quando si utilizza la leva finanziaria su criptovalute, che può amplificare sia i guadagni che le perdite. Bybit offre trading con leva fino a 100x, il che significa che gli utenti possono negoziare importi significativamente più grandi del loro margine iniziale, aumentando così il potenziale di profitto ma anche il rischio di perdite​​.

Per quanto riguarda i fondi detenuti da Bybit, l’exchange ha implementato varie misure di sicurezza per proteggerli, tra cui la conservazione a freddo dei portafogli, l’autenticazione a due fattori (2FA) e un fondo di assicurazione che copre le perdite in caso di liquidazioni non eseguite in tempo​​.

In termini di regolamentazione e licenze, Bybit è stato concesso in licenza come fornitore di servizi di asset virtuali a Dubai ed è regolamentato dalle autorità a Cipro. Questo mostra l’impegno di Bybit nel rispettare i regolamenti specifici del settore, anche se non è regolamentato da enti regolatori di primo livello come la SEC o la FCA​​.

Bybit È Sicuro?

Sì, Bybit è considerato un exchange sicuro grazie a una serie di misure di sicurezza all’avanguardia, ma come tutti gli exchange ed aziende poco regolamentate nei vari paesi, bisogna prestare attenzione e considerare un fattore di rischio.

Per quanto riguarda la sicurezza della piattaforma, supporta l’autenticazione a due fattori (2FA) e raccomanda la verifica dell’identità (KYC) per aumentare ulteriormente la sicurezza dell’account degli utenti.

Per quanto riguarda l’aspetto legale, la natura poco regolamentata degli exchange di criptovalute nei vari paesi introduce un elemento di rischio. Bybit non è regolamentato da enti regolatori di primo livello come la SEC (Securities and Exchange Commission) degli Stati Uniti o la FCA (Financial Conduct Authority) del Regno Unito, il che significa che gli standard e le protezioni possono variare rispetto a quelli offerti dalle piattaforme regolamentate in queste giurisdizioni.

bybit bonus benvenuto promo referral code 30.000 bonus

Nonostante ciò, Bybit ha guadagnato una solida reputazione nel settore. Offre una piattaforma di trading di derivati crittografici popolare con più di 5 milioni di utenti registrati e si colloca costantemente tra i primi 10 per volume di trading di derivati. Questo, insieme alle sue politiche di sicurezza e alle pratiche operative, contribuisce a creare un ambiente di trading relativamente sicuro.

Gli utenti devono comunque rimanere vigili e adottare pratiche di sicurezza personali, come l’utilizzo di password complesse, mantenendo i loro dispositivi protetti e non condividendo informazioni personali sensibili. La conoscenza e la comprensione dei rischi associati al trading di criptovalute sono essenziali, soprattutto quando si utilizza leva finanziaria, che può amplificare sia i guadagni che le perdite.

Bybit è un exchange che dimostra di prendere seriamente la sicurezza dei suoi utenti, ma come con qualsiasi investimento in criptovalute, è cruciale procedere con cautela e informarsi sui potenziali rischi.

Bybit Regolamentazioni e Licenze

Bybit ha intrapreso significativi passi avanti in termini di regolamentazione e ottenimento di licenze in diverse giurisdizioni per rafforzare la sua posizione nel mercato globale delle criptovalute e garantire una maggiore sicurezza per i suoi utenti.

La piattaforma ha stabilito la sua sede principale a Dubai e ha ricevuto la licenza MVP, che dimostra la sua conformità con le regolamentazioni locali gestite dall’Autorità di Regolamentazione degli Asset Virtuali di Dubai. Questo sforzo sottolinea l’impegno di Bybit nel rispettare gli standard regolamentari e fornire una piattaforma sicura per i suoi utenti. Inoltre, Bybit è regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), che supervisiona le sue operazioni all’interno dell’Unione Europea, confermando ulteriormente la sua aderenza alle regolamentazioni finanziarie e agli standard di protezione dei consumatori. La piattaforma rientra anche nel perimetro regolamentare dell’Astana Financial Services Authority in Kazakhstan, riflettendo i suoi ampi sforzi di conformità in diversi ambienti regolatori.

bybit bonus benvenuto promo referral code 30.000 bonus

Recentemente, Bybit ha ottenuto una licenza per operare come exchange di criptovalute e fornire servizi di custodia a Cipro. Questo traguardo dimostra l’impegno di Bybit nel lavorare all’interno dei quadri regolatori e fornire ai suoi utenti una piattaforma sicura e conforme. La reputazione di Bybit in termini di sicurezza degli asset digitali, conformità e protezione è stata ulteriormente rafforzata dalle sue procedure avanzate di KYC e AML, dall’ottenimento della certificazione ISO 27001:2013 per il suo robusto sistema di gestione della sicurezza e dall’esecuzione di dati proof-of-reserves in tempo reale su blockchain con un albero di Merkle appositamente costruito.

Tuttavia, è importante notare che la licenza MVP ottenuta a Dubai permette a Bybit di servire solo un set molto ristretto di investitori accreditati. Nonostante questa limitazione, Bybit ha espresso ottimismo riguardo ai suoi progressi, evidenziando l’interesse e la passione di VARA per l’innovazione e l’imprenditorialità. Una volta ottenuta la licenza completa a Dubai, Bybit prevede di gestire un exchange di asset digitali a pieno titolo, offrendo “tutti i servizi disponibili entro tale licenza”.

In aggiunta, Bybit ha annunciato la sua intenzione di espandere ulteriormente la sua presenza globale presentando una domanda per una licenza come operatore di trading di asset virtuali (VATP) a Hong Kong. Questa mossa riflette l’obiettivo di Bybit di accedere a un mercato più ampio e di conformarsi alle regolamentazioni locali nel tentativo di diventare un hub globale per le criptovalute e i servizi finanziari basati su blockchain.

Queste iniziative regolamentari e di licenza di Bybit dimostrano il suo impegno nel garantire la conformità normativa e la sicurezza degli utenti, consolidando la sua reputazione come una delle piattaforme di trading di criptovalute più affidabili e sicure a livello globale.

Bybit È Legale In Italia?

Sì, Bybit è legale in Italia, ma ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Bybit è una piattaforma di trading di criptovalute che offre strumenti derivati, come i futures e il trading con leva. La legalità di Bybit in Italia dipende principalmente dal rispetto delle normative europee e italiane in materia di criptovalute e di anti-riciclaggio.

Bybit È Legale In Italia?Bybit è legale in Italia, ma è fondamentale che gli utenti italiani comprendano i rischi associati al trading di criptovalute. Le criptovalute non sono regolate allo stesso modo delle valute tradizionali, e ciò comporta una maggiore volatilità e rischio di perdita di capitale. Inoltre, Bybit non è attualmente registrata presso la CONSOB, l’autorità italiana che vigila sui mercati finanziari. Questo non rende illegale l’uso della piattaforma, ma implica che non vi siano garanzie di protezione simili a quelle offerte dalle piattaforme regolamentate.

Un’altra avvertenza riguarda la tassazione. Gli utenti italiani che utilizzano Bybit in Italia sono tenuti a dichiarare i propri guadagni e le eventuali perdite nelle loro dichiarazioni dei redditi. La mancata dichiarazione può comportare sanzioni fiscali.

In sintesi, Bybit è legale in Italia, ma è essenziale utilizzare la piattaforma con consapevolezza, seguendo le normative fiscali e comprendendo i rischi connessi. Il trading di criptovalute è ad alto rischio, e chi sceglie di operare su Bybit in Italia dovrebbe farlo con cautela e informarsi a fondo.

Operatività e Trading In Leva Di Bybit In Italia

Attualmente, Bybit può operare in Italia, consentendo agli utenti di fare trading in leva. Ma è legale in Italia? Il trading in leva, seppur altamente rischioso, non è ancora vietato, come invece è accaduto per Binance. Tuttavia, la domanda che molti si pongono è: fino a quando sarà legale in Italia?

Attualmente, Bybit può operare in Italia, consentendo anche di fare trading in leva ai suoi utenti, una pratica non ancora vietata come invece è avvenuto per Binance. Il trading in leva, che può aumentare notevolmente sia il potenziale di guadagno che il rischio di perdita, richiede una regolamentazione attenta.

È possibile che Bybit sia ancora in grado di offrire tale servizio perché non è ancora stato raggiunto il momento per cui la CONSOB, l’autorità regolatoria italiana, decida di imporre restrizioni simili a quelle applicate ad altre piattaforme, come già accaduto con Binance. Si sospetta che, prima o poi, la CONSOB possa vietare il trading in leva anche su Bybit, seguendo un trend di maggiore regolamentazione del settore criptovalute in Italia e in Europa, nel tentativo di proteggere gli investitori da rischi eccessivi.

Bybit attualmente consente il trading in leva in Italia, una pratica non ancora limitata come avvenuto per Binance a seguito delle normative locali. Questa possibilità potrebbe derivare dal fatto che Bybit non ha ancora affrontato restrizioni simili da parte della CONSOB, l’ente regolatore italiano, che in futuro potrebbe decidere di imporre limitazioni al trading in leva su Bybit come già avvenuto per altre piattaforme.

L’Italia e l’Europa stanno procedendo verso una regolamentazione più stringente del mercato delle criptovalute, con l’introduzione del pacchetto legislativo MiCA per stabilire regole chiare per gli exchange e la protezione degli investitori, inclusi aspetti specifici del trading in leva. Questo contesto sottolinea l’importanza per gli utenti di rimanere informati sulle evoluzioni normative e sulle potenziali implicazioni per il trading in leva, data la sua natura rischiosa.

Bybit Recensioni

Le recensioni Bybit sono generalmente positive e indicano una piattaforma affidabile per il trading di criptovalute. Molti utenti elogiano l’interfaccia semplice e intuitiva, la velocità delle transazioni e l’ampia offerta di strumenti, soprattutto per il trading con leva. In base alle opinioni degli utenti, Bybit offre bassi costi di transazione e un supporto clienti efficace e disponibile 24/7​.

bybit recensioni

Anche noi possiamo confermare che Bybit non ci ha mai dato problemi di operatività. Abbiamo utilizzato la piattaforma per depositi e prelievi senza intoppi, e il processo è stato sempre fluido. Inoltre, abbiamo ordinato la carta di Bybit, che si è rivelata un’aggiunta comoda per la gestione delle criptovalute. In termini di trading, abbiamo provato la leva finanziaria senza incontrare alcuna difficoltà, e la piattaforma ha gestito perfettamente tutte le operazioni, come confermato anche da altre recensioni.

Le recensioni Bybit spesso sottolineano la sicurezza della piattaforma, grazie all’utilizzo di wallet a freddo e all’autenticazione a due fattori (2FA), elementi che migliorano la protezione degli utenti. Anche le opinioni sul sistema di commissioni sono per lo più favorevoli, grazie ai costi ridotti rispetto ad altre piattaforme​.

Tuttavia, alcune recensioni segnalano piccoli problemi con il processo di verifica dell’identità (KYC) e tempi di prelievo lenti. Nonostante ciò, noi non abbiamo mai riscontrato queste difficoltà. In conclusione, Bybit si dimostra una piattaforma performante, con recensioni generalmente positive che la rendono una scelta valida per chi cerca un’esperienza di trading avanzata e senza problemi.

Bybit Proof Of Reserve (Riserva Fondi Utenti)

Bybit ha aderito all’iniziativa di trasparenza adottata da molte piattaforme di exchange criptovalute dopo il crollo di FTX, introducendo un sistema di verifica della riserva basato su Merkle Tree. Questo sistema permette agli utenti di verificare direttamente le riserve di Bybit e le proprie attività depositate nell’exchange. L’iniziativa dimostra l’impegno di Bybit verso la trasparenza e la responsabilità, consentendo agli utenti di controllare che i loro asset siano registrati correttamente e mantenuti in rapporto 1:1 rispetto alle riserve dell’exchange. Questa funzionalità di verifica della Proof of Reserves è disponibile per tutti gli utenti con fondi nei conti di trading e nei conti di finanziamento, incluso il saldo detenuto nei prodotti “Bybit Earn” (fonte).

Ben Zhou, co-fondatore e CEO di Bybit, ha sottolineato l’importanza della trasparenza e della responsabilità per costruire la fiducia nell’industria delle criptovalute. Ha evidenziato come l’adozione della Proof of Reserves da parte degli exchange cripto rappresenti uno sviluppo positivo per l’intero settore, mirando a normalizzare la trasparenza e la responsabilità nello spazio degli asset digitali. Bybit ha anche pubblicato le proprie indirizzi delle wallet di riserva poco dopo lo scandalo FTX, come parte del suo impegno per una maggiore trasparenza.

In conclusione, l’implementazione del sistema di Proof of Reserves basato su Merkle Tree da parte di Bybit e la pubblicazione dei suoi indirizzi di riserva riflettono gli sforzi dell’exchange per mantenere elevati standard di trasparenza e sicurezza per i suoi utenti, in risposta alla crescente richiesta di accountability e fiducia nell’industria delle criptovalute dopo eventi come il crollo di FTX.

Sede Bybit

La sede di Bybit è a Dubai. Questo trasferimento mette in luce la strategia dell’exchange di posizionarsi in un centro globale per la tecnologia blockchain. Bybit mostra così il suo impegno nel rispettare le regolamentazioni locali e la volontà di espandersi in nuovi mercati.

Alternative a Bybit con sede in Europa e approvate al MiCA

Molte piattaforme e broker operano con sede in Europa e hanno ottenuto l’approvazione per MiCA. Ad esempio, Bitpanda (bonus iscrizione di 100 Euro su Bitpanda qui) si distingue per la sua trasparenza e per l’impegno a conformarsi alle direttive europee. Allo stesso modo, Coinbase opera nel rispetto della normativa MiCA e offre un ambiente normato per il trading delle criptovalute.

Altri operatori, come eToro, sono autorizzati e regolamentati in Europa. eToro offre prodotti di trading diversificati e si impegna a mantenere standard elevati in termini di sicurezza e conformità normativa. Questi operatori si configurano come validi punti di riferimento per gli utenti che cercano piattaforme che operino pienamente in linea con le regolamentazioni europee.

Confrontare Bybit e queste alternative aiuta a individuare la piattaforma più adatta alle esigenze di chi cerca la sicurezza data da regolamentazioni trasparenti e riconosciute a livello europeo.

Bybit CEO

ceo fondatore bybit Ben Zhou

Il CEO di Bybit è Ben Zhou, co-fondatore della piattaforma. Sotto la sua guida, Bybit si è affermata come una realtà innovativa nel settore degli exchange di criptovalute. Originario di un background tecnico e imprenditoriale, Ben Zhou ha contribuito a plasmare Bybit come un punto di riferimento per la trasparenza e la sicurezza degli asset dei clienti.

Una delle innovazioni più significative introdotte durante il suo mandato è il sistema di verifica delle riserve basato su Merkle Tree, una risposta diretta all’evento FTX e alle preoccupazioni emerse riguardo alla gestione delle riserve degli exchange. Questo sistema permette agli utenti di controllare in tempo reale che i fondi depositati siano effettivamente coperti dalle riserve in un rapporto 1:1, applicato sia ai conti di trading che ai conti di finanziamento, inclusi i saldi dei prodotti “Bybit Earn”.

Ben Zhou guida l’azienda con un approccio trasparente, focalizzato sull’innovazione e sulla fiducia degli investitori. La sua visione ha spinto Bybit a investire in tecnologie che migliorano la sicurezza e l’efficienza della piattaforma, creando un ambiente più sicuro e affidabile per tutti gli utenti.

L’Opinione Di CriptoMania.it Su Bybit

Come esperti del settore delle criptovalute e utilizzatori quotidiani di Bybit, vogliamo condividere la nostra opinione su questa piattaforma. Bybit si è dimostrato un exchange solido e affidabile per le nostre esigenze. Utilizziamo la piattaforma ogni giorno e non abbiamo mai riscontrato alcun problema.

È importante notare che alcune persone lamentano il blocco degli account, spesso a causa della mancata presentazione della documentazione richiesta. Tuttavia, fornendo sempre la documentazione necessaria in modo tempestivo, non abbiamo mai sperimentato alcun tipo di interruzione nei nostri servizi su Bybit. Leggendo le varie recensioni questo sembra essere il problema più comune, la mancata verifica dell’identità. Cosa che ormai è d’obbligo presentare su ogni exchange.

Tra i servizi che utilizziamo su Bybit, ci piace evidenziare la Bybit Card, che abbiamo ordinato e testato in diversi paesi. Funziona perfettamente ovunque, garantendoci un regolare cashback sulle nostre spese, un vantaggio significativo per chi utilizza spesso criptovalute per le transazioni quotidiane.

Per quanto riguarda il copy trading, purtroppo i risultati sono stati inferiori alle aspettative. Mentre speravamo di ottenere buoni rendimenti copiando trader esperti presenti su Bybit, i risultati sono stati piuttosto deludenti. Tuttavia, il trading in leva, che è ancora disponibile in Italia, ha apportato un valore significativo alla nostra operatività sulle criptovalute, permettendoci di incrementare i guadagni grazie alla leva finanziaria.

Un altro punto forte di Bybit è il Launchpool, che consente di guadagnare nuove criptovalute sfruttando il saldo non investito. È un’opportunità interessante che abbiamo testato più volte, ottenendo sempre nuove monete digitali da aggiungere al nostro portafoglio.

Nel complesso, la nostra opinione su Bybit è decisamente positiva. Le recensioni che pubblichiamo su Criptomania.it si basano su esperienze reali e, nel caso di Bybit, possiamo affermare che la piattaforma funziona bene in ogni sua parte. Consigliamo a chiunque sia interessato di leggere le nostre recensioni e di fare affidamento sulla nostra opinione esperta per valutare questa piattaforma di trading.

Se vuoi saperne di più, consulta le nostre recensioni approfondite su Criptomania.it!

Lascia un commento

COMPRA BITCOIN
criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Il sito CriptoMania.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

I Migliori Broker

1. Trade Republic

2. eToro

Contatti & Social

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei contatti.

Scrivici

Nota: Tutte le informazioni contenute in questo sito sono di carattere esclusivamente educativo e non sono intese come consulenza finanziaria. Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati, reali o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità. Si declina perciò qualsiasi responsabilità.
Il trading di criptovalute e asset finanziari comporta un rischio significativo e può comportare la perdita del tuo capitale. Non dovresti investire più di quanto puoi permetterti di perdere e dovresti assicurarti di aver compreso appieno i rischi connessi. È tua responsabilità accertarti se sei autorizzato a utilizzare i servizi di degli exchange, dei broker o altri strumenti finanziari in base ai requisiti legali nel tuo paese di residenza. L'acquisto di criptovalute potrebbe non essere coperto dai servizi del mediatore finanziario o soggetto a protezione nell'ambito di schemi di compensazione dei servizi finanziari (o servizi o schemi simili) nel tuo paese di residenza.
Questo sito potrebbe ricevere compensi dai broker partner derivanti dall’apertura di un conto.
Inoltre, è importante considerare l'impatto emotivo e psicologico derivante dalla fluttuazione dei mercati finanziari, in particolare nel settore delle criptovalute. Queste possono subire variazioni di valore rapide e significative, che possono generare stress e ansia. Si raccomanda di operare o investire in criptovalute e asset finanziari solo se si è in grado di gestire tali stati emotivi e si ha una chiara comprensione della propria tolleranza al rischio. È consigliabile consultare un professionista finanziario per una guida personalizzata prima di prendere decisioni di investimento.