Vorresti conoscere come comprare Bitcoin istantaneamente in Italia nel modo più sicuro e veloce possibile? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto! In questa guida troverai i passaggi per comprare Bitcoin istantaneamente in Italia. Troverai vari tutorial per sapere come comprare Bitcoin istantaneamente in Italia con diversi metodi di pagamento e modalità. Il tutto, in completa sicurezza.
Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo educativo e non deve essere considerato come un consiglio di investimento.
Cominceremo subito con la guida più istantanea, semplice, sicura e popolare per comprare Bitcoin in Italia. Scorrendo l’articolo, troverai anche tutte le guide dove acquistare Bitcoin.
Come Comprare Bitcoin Istantaneamente
Tra tutti i metodi più sicuri e affidabili per acquistare Bitcoin, la piattaforma più semplice e consigliata è Binance.
Binance è un exchange di criptovalute completamente autorizzato per operare in Europa e in Italia.
Oltre all’accesso tramite sito web, ti offre un’app molto semplice da utilizzare, dove potrai acquistare Bitcoin con vari metodi di pagamento, quali bonifico, carta di debito o carta di credito, e anche Revolut Pay, all’istante.
Per acquistare Bitcoin istantaneamente con Binance, ecco i passaggi che devi seguire:
1. Registra Il Conto
Come primo passaggio devi registrare il tuo conto gratuito su Binance tramite questo link o scansionando il codice QR che vedi qui sotto. Il nostro link è un invito esclusivo che include un codice per ottenere un bonus di benvenuto:
Una volta cliccato sul link o scansionato il QR code, ti troverai di fronte alla schermata di benvenuto di Binance:
Qui, dovrai inserire la tua email o il tuo numero di telefono, spuntare la casella per accettare i Termini di servizio e cliccare su “Successivo” per proseguire.
In seguito, ti sarà richiesto di inserire il codice a 6 cifre che Binance ti ha inviato nella tua casella email o sul tuo numero di telefono:
Dopo aver copiato e incollato il codice di verifica sull’apposita casella, clicca su “Successivo” per proseguire.
Ora crea una password sicura per poter accedere al tuo account su Binance. La tua password dovrà essere tra gli 8 e i 128 caratteri, contenere almeno un numero e una lettera maiuscola per garantire sicurezza al tuo account.
Dopo aver scelto la tua password e cliccato su “Successivo” per completare la creazione del tuo account su Binance.
Attenzione. Assicurati di vedere il nostro codice invito (ID di referral) BT9T6FCR per poter beneficiare del bonus di benvenuto di Binance che possiamo rilasciare ai nostri visitatori.
In caso contrario, clicca su “Sì” alla domanda “Sei stato invitato da qualcuno?” e inserisci manualmente il codice BT9T6FCR nella casella “ID di referral”:
Clicca su “Successivo” per proseguire.
Bene. Il tuo conto su Binance è ora attivo, ma non completamente operativo. Come prima cosa, ti consigliamo di scaricare direttamente l’app. Puoi utilizzare il collegamento rapido all’App Store o al Google Play Store per scaricare l’app ufficiale di Binance e accedere utilizzando le credenziali (email o numero di telefono e password) che hai scelto durante la registrazione del tuo conto.
In seguito, per rendere il conto pienamente operativo per poter comprare Bitcoin, dovrai verificare la tua identità attraverso un breve questionario della durata di circa 7 minuti. Si tratta del classico KYC, Know Your Customer (conosci il tuo cliente), oramai obbligatorio e richiesto da tutte le piattaforme.
2. Verifica Identità (KYC)
Con la verifica dell’identità richiesta da Binance dovrai provvedere alle seguenti informazioni:
- Informazioni personali.
- Carta d’identità rilasciata dal governo (documento fisico o SPID).
- Controllo presenza in tempo reale (selfie).
- Rispondere ad un questionario.
- Prova dell’indirizzo.
Segui questi passaggi per completare la verificare della tua identità su Binance:
- Accedi al tuo account: Assicurati di essere loggato o accedi con le credenziali che hai scelto in precedenza.
- Inizia il processo di verifica: Se sei ancora nel browser, clicca direttamente su questa pagina di verifica https://www.binance.com/it/my/settings/kyc, se sei da app, tocca l’icona del profilo, che si trova in alto a sinistra dello schermo, e seleziona “Verifica identità” o “Verifica”.
- Seleziona il paese di residenza: È fondamentale che il paese che selezioni corrisponda a quello indicato sui documenti d’identità che intendi caricare. Prima di premere su “Continua” potresti seguire le video guida di Binance per sapere come proseguire cliccando su “Come verificare la mia identità”. Troverai la video guida per confermare la tua identità tramite documenti fisico o comodamente con lo SPID italiano.
- Accetta Termini: Nel passaggio successivo, prosegui cliccando su “Accetta e continua” dichiarando di aver letto le condizioni generali d’uso per gli utenti registrati in Italia.
- Inserisci i dati personali: Ora dovrai fornire informazioni come nazionalità, nome, cognome e data di nascita, assicurandoti che coincidano con quanto riportato nei documenti ufficiali. Le informazioni inserite non potranno essere modificate successivamente. Proseguendo, aggiungi il tuo luogo di nascita, sesso e codice fiscale italiano.
- Carica i documenti: A questo punto, puoi scegliere di effettuare la verifica dei documenti tramite il comodo SPID italiano o caricando un documento fisico. Selezionando lo SPID, il procedimento sarà molto più semplice. Altrimenti, prepara il tuo documento fisico da caricare e segui le istruzioni.
- Completa il controllo di identità: Dopo aver confermato la tua identità con un documento ufficiale, dovrai fare un “selfie” o seguire le istruzioni per registrare un breve video che confermi la tua identità (liveness check). Assicurati di non indossare occhiali, cappelli o altri accessori che potrebbero ostacolare la visibilità del tuo volto.
- Completa il questionario: Ti verrà proposto un breve questionario per verificare se sei idoneo a investire in un mercato volatile come quello delle criptovalute. Le domande saranno molto semplici e non dovresti avere difficoltà a completarlo con successo.
- Dai una prova di residenza del tuo indirizzo: Ora non ti resta che fornire un documento che certifichi la tua residenza. I documenti accettati per la verifica sono numerosi; tra i più comuni trovi:
- Bollette delle utenze: elettricità, acqua, gas, fognature.
- Bollette del telefono fisso/Internet/TV (non sono accettate fatture per telefonia mobile).
- Lettere delle autorità fiscali/governative: possono avere validità fino a un anno.
- Certificato di residenza emesso dall’amministrazione locale (entro tre mesi).
- Estratti conto bancari o della carta di credito, incluse società fintech accettate.
- Lettere di referenza bancaria: timbrate e/o firmate.
- Carta d’identità nazionale o permesso di soggiorno con indirizzo di residenza (non lo stesso documento usato per la verifica dell’identità).
- Attendi la verifica: Binance revisionerà i tuoi dati e ti invierà una notifica via email una volta che la tua identità sarà confermata. In genere, il processo richiede fino a 48 ore, ma potrebbe prolungarsi in alcuni casi. In genere, potresti avere il tuo conto attivato entro qualche minuto.
Ricorda di non aggiornare la pagina o chiudere il browser durante la verifica per evitare errori. Se la verifica non dovesse andare a buon fine, potrai riprovare dopo 24 ore.
Ora che il tuo conto è attivo e idoneo per investire in criptovalute in Italia, possiamo acquistare Bitcoin istantaneamente seguendo il passaggio successivo.
3. Come Comprare Bitcoin Istantaneamente
Per comprare Bitcoin istantaneamente dovrai scegliere come metodo di pagamento una carta di credito o prepagata, Apple Pay o Google Pay. Solo questi metodi permettono un acquisto di Bitcoin istantaneo. Per comprare Bitcoin o altre criptovalute con altri metodi di pagamento, quali bonifico, contanti o vuoi sapere come depositare fondi per acquistare anche altre criptovalute, prosegui con la lettura delle guide che trovi scorrendo l’articolo.
– Acquistare Bitcoin con carta credito o prepagata (debito)
- Accedi alla pagina di acquisto rapido: Assicurati di essere loggato, quindi vai alla sezione per acquistare Bitcoin in modo rapido. Puoi accedervi direttamente da questa pagina o navigare alla sezione “Compra Crypto” nel menu in alto, a destra o a sinistra del tuo schermo. Se stai utilizzando l’app mobile, apri “Wallet“, tocca “Compra” e successivamente seleziona “Compra con EUR“.
- Seleziona le valute: Dal menu a tendina, scegli “EUR” come valuta di acquisto su “Spendi” e seleziona “Bitcoin” su “Ricevi” come criptovaluta di acquisto.
- Metodo di pagamento: Clicca sulla sezione “Paga con” e opta per l’opzione “Carta” confermando la tua scelta. Clicca su “Aggiungi una nuova carta” per proseguire.
- Inserisci i dettagli della carta: Se non hai mai utilizzato una carta su Binance, clicca su “Aggiungi nuova carta”, inserisci i dettagli richiesti e conferma.
- Conferma l’ordine: Controlla i dettagli di pagamento nella schermata di conferma e procedi entro il tempo indicato. Se nel frattempo il tasso di cambio è cambiato, puoi usare il pulsante “Aggiorna” per ottenere una nuova quotazione.
- Finalizza l’acquisto: Dopo aver verificato le informazioni, clicca su “Conferma” per inviare l’ordine.
- Autenticazione OTP: Verrai indirizzato alla pagina della tua banca per confermare il pagamento tramite codice OTP.
- Ricevi i tuoi Bitcoin: Una volta completato il pagamento, i Bitcoin saranno visibili nel tuo wallet spot su Binance.
– Acquistare Bitcoin con Google Pay o Apple Pay
Ora che hai le tue credenziali di accesso per accedere al tuo conto, e vuoi comprare Bitcoin con Apple Pay o Google Pay, puoi scaricare l’app ufficiale di Binance ed effettuare il login con le credenziali che hai scelto in precedenza. Per tua comodità ti abbiamo messo dei link rapidi per il download dell’app ufficiale di Binance:
- Clicca qui per scaricare l’app per telefoni iOS (iPhone).
- Clicca qui per scaricare l’app per telefoni Android.
Per comprare Bitcoin istantaneamente con Apple Pay o Google Pay segui questi passaggi:
- Accedi alla pagina di acquisto rapido: Assicurati di essere loggato nell’app mobile, apri “Wallet“, tocca “Compra” e successivamente seleziona “Compra con EUR“.
- Seleziona le valute: Dal menu a tendina, scegli la criptovaluta “Bitcoin” su “Compra” e assicurati di vedere “EUR” come valuta per effettuare l’acquisto.
- Digita l’importo in Euro di Bitcoin che vuoi comprare digitando sul tastierino.
- Scegli il metodo di pagamento: Sul menu “Paga con” seleziona “Google Pay” se possiedi un telefono Android, o “Apple Pay” se hai un iPhone.
- Effettua l’acquisto: Una volta confermato il metodo di pagamento, tocca “Pay” e procedi con la conferma del pagamento tramite la carta associata al tuo Apple Pay o Google Pay.
- Verifica e conferma: Controlla che tutti i dati siano corretti e completa l’ordine entro il tempo indicato. Puoi sempre aggiornare la quotazione se necessario.
- Completa l’acquisto: Dopo la conferma, i tuoi Bitcoin saranno immediatamente visibili nel tuo wallet spot.
Dove Acquistare Bitcoin In Sicurezza
Comprare Bitcoin (BTC) è diventato molto più semplice e istantaneo di quanto pensi, e capisco perfettamente se desideri acquistare i tuoi Bitcoin senza necessariamente addentrarti nelle complessità della blockchain, degli exchange e così via.
Dato che non tutti i siti e i metodi proposti sono affidabili; abbiamo creato questa guida, dove scoprirai come comprare Bitcoin sia online che offline in pochi semplici passi.
Per aiutarti ad evitare spiacevoli sorprese o vere e proprie truffe, abbiamo elencato tutti i metodi, i siti e le app più affidabili e popolari dove acquistare Bitcoin in totale sicurezza.
Ti presenteremo le guide complete dove acquistare Bitcoin utilizzando metodi di pagamento come carte di credito, carte di debito (prepagate), bonifico bancario, PayPal e persino contanti, in modo rapido e sicuro su exchange, broker, banca, poste, tabaccheria, ATM (Bancomat) e P2P.
Se ti stai chiedendo dove acquistare Bitcoin in sicurezza, esistono diversi luoghi e piattaforme, sia online che posti fisici in Italia, dove è possibile comprare Bitcoin.
In questo elenco vedremo i principali metodi e siti dove comprare Bitcoin. Troverai una guida per ognuno di esso.
1. Exchange di Criptovalute
Uno dei luoghi più comuni dove comprare Bitcoin è attraverso gli exchange di criptovalute. Piattaforme come Binance (ottieni il bonus benvenuto di Binance qui), Bybit (ottieni il bonus benvenuto di Bybit qui), Coinbase (ottieni il bonus benvenuto di Coinbase qui), Bitget (ottieni il bonus benvenuto di Bitget qui), Kraken, Crypto.com (ottieni il bonus benvenuto di Crypto.com qui), KuCoin (ottieni il bonus benvenuto di Kucoin qui), YouHodler (ottieni il bonus benvenuto di YouHodler qui), e OKX (ottieni il bonus benvenuto di OKX qui), offrono ambienti sicuri e affidabili per acquistare Bitcoin. Su questi siti puoi utilizzare vari metodi di pagamento, tra cui carta di credito, bonifico bancario, e persino PayPal.
Se cerchi un luogo sicuro tra i vari exchange dove comprare Bitcoin e con una buona varietà di funzionalità, ti consigliamo exchange come Binance, Coinbase e Bybit sono altamente consigliati.
Binance.com è una scelta completa con ampie opzioni di staking e trading avanzato, mentre Coinbase advanced Trade è molto apprezzato per la sua interfaccia user-friendly, ideale per i principianti ed esperti.
Bybit invece, è molto utilizzato per il copy trading di criptovaclute e trading con derivati per comprare Bitcoin in leva.
Su questi exchange, oltre a comprare Bitcoin, puoi anche accedere a servizi come lo staking e la sezione earn per guadagnare interessi sui tuoi asset.
Per maggiori dettagli e guide specifiche su ciascun exchange, visita Criptomania.it, dove troverai articoli dedicati e confronti per aiutarti a decidere dove comprare Bitcoin in base alle tue necessità.
2. Broker di Criptovalute
Un’altra soluzione dove comprare Bitcoin è tramite i broker di criptovalute. In genere, i broker ti permettono di acquistare Bitcoin solo attraverso CFD (Contratti per differenza), consentendoti di speculare sul prezzo senza possedere effettivamente la criptovaluta. Acquistando un CFD sul Bitcoin, non possiedi realmente la criptovaluta ma speculi sul suo valore. Questo approccio è ideale per chi vuole sfruttare la volatilità senza la complessità della gestione dei wallet. Tuttavia, alcune piattaforme, come quella che ti consigliamo, eToro, permettono di trasferire i Bitcoin acquistati su un wallet esterno.
eToro offre anche una piattaforma demo per acquistare Bitcoin senza rischiare il proprio capitale. Per registrare un conto, ti suggeriamo di leggere la guida completa per comprare Bitcoin con eToro o quella che puoi trovare scorrendo l’articolo.
Secondo la nostra opinione, i broker sono per lo più adatti a chi vuole speculare sul valore del Bitcoin, ma non sono l’opzione migliore per chi desidera possedere e gestire direttamente le criptovalute.
Tuttavia, eToro è uno dei pochi broker autorizzati ad offrire anche la possibilità di comprare Bitcoin in modo da poterli trasferire su un wallet esterno, rendendolo un’opzione più versatile rispetto ai broker che limitano il trading ai soli CFD. Questa funzione è particolarmente utile per chi desidera una maggiore libertà di gestione dei propri asset, garantendo la possibilità di spostare i Bitcoin in un wallet privato per una custodia più sicura e per un uso successivo.
Comprare criptovalute su eToro rappresenta una scelta adatta valida per chi vuole combinare l’investimento speculativo tenendo anche la possibilità di trasferire gli asset digitali acquistati.
3. Acquisto di Bitcoin in Banca
Attualmente, comprare Bitcoin in banca è ancora una possibilità limitata presso le banche tradizionali italiane. Banche come Intesa Sanpaolo, UniCredit, e Banco BPM mantengono una posizione prudente sul tema e non offrono servizi per comprare Bitcoin in banca direttamente attraverso i loro sistemi.
Data la volatilità e le normative stringenti in ambito finanziario, la maggior parte delle banche tradizionali continuano ad evitare l’esposizione alle criptovalute per i clienti retail.
Anche se il settore bancario tradizionale sta esplorando le applicazioni della blockchain, comprare Bitcoin in banca non è ancora una realtà accessibile in Italia.
Alcuni istituti stanno investendo in piattaforme blockchain per migliorare sicurezza e trasparenza nelle operazioni, come dimostrano progetti di Mediobanca e Intesa Sanpaolo, ma queste innovazioni non includono strumenti per comprare Bitcoin in banca.
Per chi desidera acquistare Bitcoin in modo più diretto, approfondiremo nei prossimi paragrafi le opzioni offerte da neobanche come Wise, Revolut, Hype e N26, che offrono soluzioni integrate e accessibili a tutti per gestire investimenti in criptovalute e svariati asset finanziari.
4. Acquisto di Bitcoin alle Poste
In Italia, al momento non è possibile acquistare Bitcoin direttamente presso gli uffici postali, ma i servizi di Poste possono essere utilizzati in modo indiretto per facilitare l’acquisto di criptovalute. Poste Italiane, tramite la sua carta ricaricabile Postepay, offre un’opzione pratica per comprare Bitcoin su piattaforme di exchange che supportano questa carta.
Per usare i servizi di Poste, basta ricaricare la Postepay presso un ufficio postale, un ATM Postamat o altri punti autorizzati, come le tabaccherie del circuito Lottomatica.
Dopo aver caricato i fondi sulla Postepay, è possibile collegarla a exchange come Binance, Coinbase e Bybit, o broker quali eToro. Tutti accettano la Postepay delle Poste per acquistare Bitcoin.
Le piattaforme che ti abbiamo consigliato Binance, Coinbase, Bybit, o il broker eToro, ti permettono di selezionare la Postepay come metodo di pagamento selezionando una carta VISA.
Utilizzando i servizi di Poste e ricaricando la Postepay, gli utenti possono beneficiare del supporto degli uffici postali italiani senza necessariamente passare da un conto bancario. È importante ricordare che le Poste non offrono supporto diretto per l’acquisto di Bitcoin, e gli investitori devono affidarsi a piattaforme di exchange esterne che collaborano con i servizi di Poste.
5. Acquisto di Bitcoin in Contanti
Comprare Bitcoin in contanti in Italia è possibile attraverso vari metodi, come transazioni peer-to-peer (P2P), Bitcoin ATM, e in alcune tabaccherie. Le transazioni P2P sono spesso preferite per la privacy, consentendo di comprare Bitcoin in contanti direttamente da altri individui. Tuttavia, questo metodo richiede attenzione e incontri in luoghi pubblici per garantire la sicurezza.
Un’altra opzione è utilizzare Bitcoin ATM, disponibili in varie città italiane. Questi sportelli permettono di inserire contanti e acquistare Bitcoin immediatamente, anche se le commissioni tendono ad essere più alte rispetto agli exchange online. Alcuni ATM richiedono la verifica dell’identità, mentre altri consentono acquisti anonimi fino a una certa soglia. Per trovare un Bitcoin ATM, puoi consultare piattaforme come CoinATMRadar.
In alcune tabaccherie è possibile acquistare voucher o gift card, come quelle di Binance o Azteco, che consentono di riscattare i Bitcoin online. Tuttavia, questa opzione è limitata poiché poche tabaccherie offrono ancora questi servizi in Italia, e spesso è necessaria una verifica dell’identità per il riscatto.
Comprare Bitcoin in contanti offre il vantaggio della privacy ma comporta commissioni elevate e richiede maggiore cautela. Questa modalità è indicata per chi cerca anonimato, anche se il processo può essere più complesso e meno economico rispetto agli exchange digitali.
6. Acquisto Bitcoin In Tabaccheria
In Italia, acquistare Bitcoin è oggi possibile anche presso la tabaccheria, grazie alle Binance Gift Card. Questo sistema permette agli utenti di entrare nel mondo delle criptovalute con semplicità, rivolgendosi direttamente a una tabaccheria. La possibilità è nata dalla partnership tra Binance e il provider di pagamenti MrPay, offrendo accesso a oltre 5.000 tabaccherie e chioschi in tutta Italia. Le gift card sono disponibili in tagli di 50, 100 o 150 euro, acquistabili in tabaccheria con contanti o carte di credito come Visa e Mastercard.
Il processo è molto intuitivo: una volta acquistata la gift card in tabaccheria, viene rilasciata una ricevuta con un codice PIN di 16 cifre. Questo codice, una volta inserito sulla piattaforma Binance o nell’app Binance, consente di riscattare l’importo in Bitcoin senza commissioni aggiuntive. Grazie a questa soluzione, le tabaccherie italiane diventano un punto di riferimento accessibile a chiunque desideri avvicinarsi al mercato delle criptovalute senza necessariamente passare attraverso un exchange online.
La diffusione di questo metodo risponde alla crescente domanda in Italia per strumenti d’investimento alternativi. Le tabaccherie giocano quindi un ruolo fondamentale, permettendo anche a chi non è esperto di tecnologia di acquistare Bitcoin in maniera diretta e sicura. Tuttavia, è essenziale informarsi sui rischi delle criptovalute, data la loro volatilità, per approcciare questo investimento in maniera responsabile e consapevole.
7. Acquisto tramite Hardware Wallet (Ledger Nano)
Un altro metodo sicuro per comprare Bitcoin è tramite un hardware wallet come il Ledger Nano che può essere acquistato su Amazon.it. Sebbene l’hardware wallet sia principalmente utilizzato per conservare in sicurezza le criptovalute, è possibile acquistare Bitcoin direttamente tramite partner esterni, come Coinbase Wallet, Coinify o Wyre, utilizzando l’app Ledger Live.
L’acquisto di Bitcoin tramite un hardware wallet come il Ledger Nano è sicuro e semplice grazie all’app Ledger Live. Anche se il Ledger Nano è principalmente un dispositivo di conservazione sicura delle criptovalute, l’integrazione con partner esterni come Coinify e Wyre permette di acquistare criptovalute direttamente dall’app. Per iniziare, basta aprire Ledger Live su desktop o smartphone, accedere alla sezione “Buy/Sell” e selezionare l’asset desiderato, come Bitcoin.
Una volta scelto Bitcoin, è possibile configurare o selezionare il proprio account crypto sul Ledger per ricevere l’importo acquistato. Dopo aver selezionato un partner (ad esempio, Coinify o MoonPay) e aver verificato l’identità tramite la procedura KYC, puoi finalizzare l’acquisto scegliendo tra vari metodi di pagamento, tra cui carte di credito, debito e bonifici SEPA. Grazie a un sistema di protezione che blocca il tasso di cambio per 15 minuti, l’importo acquistato viene trasferito automaticamente sul wallet Ledger appena completata la transazione, eliminando intermediari e aumentando la sicurezza.
Questo sistema rende Ledger Live un’alternativa pratica agli exchange tradizionali, mantenendo le criptovalute sotto il pieno controllo dell’utente. Grazie alla sua funzione integrata di gestione dei wallet e di acquisto, il Ledger Nano rappresenta una soluzione ottimale per chi desidera mantenere al sicuro i propri asset digitali, avendo sempre il controllo delle chiavi private offline. L’acquisto tramite Ledger Live è una scelta preferita da molti utenti per la sua facilità e per la sicurezza superiore rispetto all’acquisto su exchange online.
8. Acquisto Da App Carte Conto Fintech
Le app fintech come Wise, Revolut, Hype e N26 offrono modalità pratiche e veloci per acquistare Bitcoin e altre criptovalute direttamente dal proprio smartphone.
Revolut, ad esempio, è tra le prime piattaforme fintech ad aver integrato il trading di criptovalute; permette ai suoi utenti di acquistare, vendere e detenere Bitcoin in modo semplice. Con un conto Revolut attivo, basta aprire l’app, selezionare la scheda “Cripto” e scegliere la criptovaluta desiderata. In pochi tap, è possibile acquistare Bitcoin utilizzando il saldo del proprio conto o tramite carta associata.
Clicca qui per aprire un conto su Revolut.
N26 ha lanciato recentemente una funzione per investire in criptovalute tramite una partnership con una piattaforma di scambio terza. L’app permette ai clienti di esplorare il mercato delle criptovalute e di acquistare Bitcoin direttamente dall’interfaccia N26, utilizzando il saldo del conto principale. Questo servizio rende l’acquisto di Bitcoin accessibile anche a chi preferisce un’interfaccia bancaria tradizionale ma con funzionalità moderne.
Clicca qui per aprire un conto su N26.
Wise non supporta direttamente l’acquisto di criptovalute come Bitcoin, ma molti utenti lo utilizzano per trasferire denaro tra conti e app crypto-friendly. In questo caso, Wise può essere un ponte per convertire valute in modo rapido e con commissioni basse, trasferendo poi i fondi verso un’altra piattaforma crypto per l’acquisto di Bitcoin.
Clicca qui per aprire un conto su Wise.
Infine, Hype permette di acquistare e vendere Bitcoin direttamente dall’app, una funzione che ha reso la piattaforma attraente per gli utenti italiani interessati al mondo crypto. Accedendo all’app Hype, basta selezionare l’opzione per il trading di criptovalute e seguire le istruzioni per comprare Bitcoin. L’app garantisce una certa semplicità nelle operazioni, ideale per utenti che si affacciano per la prima volta nel settore delle criptovalute.
Clicca qui per aprire un conto su Hype.
Queste soluzioni fintech offrono diversi vantaggi per comprare Bitcoin, tra cui l’accessibilità immediata, commissioni contenute e una gestione pratica tramite smartphone, rendendo il processo intuitivo per gli utenti che cercano opzioni flessibili e rapide per iniziare a investire in criptovalute.
Un po’ come le carte crypto che abbiamo analizzato su Criptomania.it, come la Bybit Card, la carta di Crypto.com, la Coinbase Card, la KuCard e la Binance Card (quest’ultima non più disponibile in Italia), offrono la possibilità di acquistare, vendere e convertire Bitcoin in euro. Le carte Wise, Revolut, Hype e N26, appartenenti ai circuiti Visa o Mastercard, permettono di prelevare contanti direttamente da qualsiasi bancomat abilitato.
Ottimo articolo! Grazie per questa guida. :)
Grazie a te per esser passato di qui! :)
buonasera vedo che non avete citato Xapo anche quello è un e-wallet per acquistare i bitcoin?
Ciao Anacleto, aggiorneremo l’intero articolo molto presto con le varie alternative a Coinbase. Grazie della segnalazione.
Grazie, ottima spiegazione, mi piacerebbe provare …speriamo bene . :-)
Tutto molto chiaro per quanto attiene all’acquisto di bitcoin, ma non trovo informazioni per come ottenere il corrispettivo in euro quando si decide di rivenderli.
Salve, aggiungerò questa sezione a breve, nel frattempo posso spiegare qui: sarà sufficiente cliccare su ‘Acquista/Vendi’, selezionare la scheda ‘Vendi’, selezionare il wallet dei Bitcoin, selezionare la quantità di Bitcoin che si vuole vendere e infine cliccare su ‘Vendi Bitcoin subito’.
ottima guida
acquistando bitcoin su etoro posso spostare la quantità acquistata o una parte su wallet Electrum oppure posso solamente fare trading?
grazie
Grazie! Puoi solo tradare con eToro.
Salve a tutti io ho acquistato con blockchain 100 euro in btc ma dopo 7 giorni non vedo ancora niente nel wallet. ..premetto che nel momento dell’acquisto da blockchain mi ha fatto pagare con paypal che ho collegata anche la carta….sapreste dirmi i tempi di accredito??graxie
Ciao Massimo, scusa il ritardo. Ti sono poi arrivati i Bitcoin nel tuo wallet?
Ottima guida! Grazie. Ma per comprare Bitcoin tramite PayPal e’ possibile farlo con Coinbase o altri exchagne che tu sappia?
ciao! ottima guida! anche io sarei interessato a comprare bitcoin con paypal…sai dirmi qual’è l’exchange migliore per poterlo fare? inoltre, se posso permettermi, puoi aggiungere alla guida una tabella con le varie commissioni di aquisto e vendita? grazie per il tuo tempo
Ciao, grazie! Che io sappia, al momento solo le piattaforme di trading permettono di acquistare bitcoin con paypal. eToro è il broker che ti consiglierei per comprare Bitcoin con PayPal.
grazie!
Salve grazie per l’ottima guida messa a disposizione degli utenti
La mia domanda è la seguente:
Come faccio poi a materializzare i Bitcoin in Euro usando il Wallet Blockchain se nella guida c’è scritto che usando tale mezzo non è possibile la conversione in euro ma solo l’acquisto ?
Grazie ancora e spero di ricevere una risposta in merito
Ciao Gerardo,
Mi scuso per il ritardo della risposta e grazie per i complimenti alla guida. Per quanto riguarda la tua domanda, potresti considerare il wallet della BlockChain come cassa di sicurezza. Se in seguito vorrai prelevare in euro, dovrai ritrasferire i Bitcoin in altri exchange che permettono il cambio da Bitcoin in euro e il trasferimento su conto bancario o carta di credito. Coinbase è l’exchange più consigliato per l’Italia in questo caso.
Se si tratta di somme piccole somme consiglio di mantenere i Bitcoin nel wallet del sito di dove sono stati acquistati. Se per esempio hai acquistato i Bitcoin tramite Coinbase, puoi tranquillamente tenerli al sicuro lì.
bene bene… per fortuna il bitcoin si sta riprendendo in questo ultimo periodo. secondo me potrebbe ripartire superando i massimi di dicembre. comprare bitcoin adesso si farebbe ancora un buon affare secondo me. io sto puntando molto anche su ehtereum e EOS. EOS stanno salendo con un trend molto più sicuro rispetto a quello dei bitcoin. chissà a quanto arriverà il valore del bitcoin per dicembre 2018…
Grazie mille per l’articolo. è geniale… Buon lavoro !
sto per comprare dei bitcoin in questo momento da coinbase spero sia il momento giusto! qui sembrano un po’ tutti scoraggiati, ma meglio comprarli adesso che durante l’euforia che si creerà a Dicembre. Per mia opinione personale io venderò appena il prezzo raddoppia…. e si spera che a dicembre accada lo stesso che e’ accaduto l’anno scorso. voi che dite?
Ottima guida! grazie. Ho utilizzato coinbase per ora ed e’ sembrato tutto molto semplice e veloce. Un po’ altine le commissioni di deposito ma alla fine offrono un servizio di compravendita bitcoin molto sicuro. thumbs up! :)
Ottima guida, grazie del tempo che hai dedicato per farci capire come comprare bitcoin :D Una domanda pero’… sarebbe meglio comprare i bitcoin o gli ethereum in questo momento? Grazie.
Questa è la migliore guida che ho trovato in rete. Grazie della dettagliata procedura. Una guida all’acquisto del bitcoin semplice e chiara da capire. Io ho scelto coinbase per comprare bitcoin. La piattaforma etoro non l ho valutata come opzione poiché è una piattaforma di trading e non possiedi il bitcoin o le altre cripto, ma come scritto in questa recensione, acquisti il prezzo. Come se fosse una scommessa. Piu o meno la stessa cosa se si prendere il bitcoin a scoponsoeculativo, quindi a voi la scelta. Ho comprato oggi stesso e spero che oer dicembre faccia un po di volumi e i livelli tornino buoni. Grazie di nuovo per il tempo dedicato
Ottimo articolo! Ho trovato molto utili i suggerimenti per comprare Bitcoin in modo rapido e sicuro in Italia. Non vedo l’ora di provare i metodi che hai descritto!
Comprare Bitcoin in modo istantaneo è comodo, ma la sicurezza dell’exchange e la gestione del wallet sono fondamentali.