Coinbase: Recensione Completa Dell’Exchange (Aggiornata 2025)

La recensione completa di Coinbase aggiornata al 2025. Coinbase è l’exchange cripto più utilizzato in Italia per comprare Bitcoin e criptovalute. Approvato dalla legge italiana, ti da l’opportunità di investire in Bitcoin e le altre criptomonete in completa legalità e sicurezza.

Grazie al nostro invito, ottieni un BONUS di 10€ in Bitcoin registrando il tuo conto su Coinbase.

Se sei arrivato qui solo per ottenere il BONUS di 10€ in Bitcoin gratis su Coinbase, clicca qui per creare il tuo conto e ricevere la promozione.

CREA CONTO COINBASE

In questo articolo troverai la guida in italiano, le caratteristiche dell’exchange e dell’app, le funzionalità, le commissioni, le opinioni e il tutorial su come comprare criptovalute su Coinbase.

Coinbase è uno degli exchange di criptovalute più importanti al mondo, nonché il primo ad essere quotato in borsa, diventando un vero e proprio punto di riferimento per l’intero settore.

Ma è davvero la scelta giusta per chi vuole entrare nel mondo cripto?

Scopriamolo insieme analizzando pro e contro, le recensioni degli utenti e la nostra personale opinione.

Cos’è Coinbase

Coinbase è una piattaforma di scambio criptovalute completa, sicura e versatile, ideale per chiunque voglia investire o iniziare a esplorare il mondo delle criptovalute. Fondata da Brian Armstrong e Fred Ehrsam, Coinbase si è rapidamente affermata come uno degli exchange di riferimento per l’acquisto, la vendita e la gestione di criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Litecoin e molte altre.

La piattaforma è autorizzata ad offrire servizi di criptovalute in Italia; permette di creare un account e iniziare a comprare criptovalute in pochi minuti, offrendo strumenti per principianti e professionisti per chi desidera approfondire l’esperienza di trading.

Coinbase offre un’app mobile estremamente intuitiva, che consente di gestire il proprio portafoglio e acquistare criptovalute con pochi clic, rendendo l’intera esperienza ancora più accessibile e comoda, anche in movimento.

coinbase quotazione in borsaCoinbase è stato il primo exchange di criptovalute a quotarsi in borsa, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel settore.

L’exchange offre anche servizi aggiuntivi come il wallet, dove gli utenti possono conservare le proprie criptovalute in sicurezza, il programma Coinbase Earn, che permette di guadagnare criptovalute completando brevi quiz educativi, e lo staking, che consente di ottenere rendimenti passivi su alcune criptovalute.

Per utenti più avanzati, c’è Coinbase Adanced (ex Coinbase Pro), una piattaforma dedicata al trading professionale, con funzionalità più sofisticate e commissioni ridotte, pensata per chi desidera operare con maggiore controllo sui mercati.

Caratteristiche e Funzionalità

Vediamo ora le caratteristiche e le funzionalità di Coinbase.

Panoramica Coinbase
CaratteristicaDettaglio
Sito Ufficiale Italiahttps://coinbase.com/it/
Recensioni Clienti4,75/5.0
Voto Criptomania.it⭐⭐⭐⭐⭐
Bonus IscrizioneBonus di 10€ in Bitcoin (Riservato lettori Criptomania.it)
CommissioniCompetitive
Anno di Fondazione2012
CEOBrian Armstrong
Nome Titolo in BorsaCOIN (NASDAQ)
SedeSan Francisco, California, USA
Licenze in ItaliaRegistrato presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM)
RegolamentazioneConforme alle normative anti-riciclaggio e di sicurezza UE
Paesi SupportatiOltre 100 Paesi
Criptovalute DisponibiliOltre 100 criptovalute
SicurezzaAutenticazione a due fattori (2FA), assicurazione sugli asset
📱 App iOSScarica l’App per iOS
📱 App AndroidScarica l’App per Android
⚡ Apri un contoIscriviti Gratis Qui!

Di seguito, approfondiremo le funzionalità principali, come l’acquisto diretto di criptovalute, l’Advanced Trade per il trading a commissioni ridotte e lo staking per ottenere rendimenti passivi. Parleremo anche del marketplace NFT e dei programmi di reward, come la sezione Earn. Infine, parleremo della sicurezza avanzata di Coinbase, che lo rende un punto di riferimento per investitori privati e istituzionali.

Acquisto di Criptovalute

Una delle principali funzionalità di Coinbase è l’acquisto diretto di criptovalute. Una volta registrato e verificato il proprio account, è possibile acquistare un’ampia gamma di criptovalute, come Bitcoin, Ethereum e molte altre, utilizzando carte di credito o bonifici bancari. Anche se le commissioni per l’acquisto diretto possono essere più elevate rispetto ad altri exchange quali Binance (ricevi bonus benvenuto Binance qui) o Bybit (ricevi bonus benvenuto Bybit qui), questo è il metodo più semplice per chi è nuovo nel mondo delle criptovalute.

Advanced Trade e Exchange Interno

Per gli utenti più esperti, Coinbase offre Advanced Trade, una versione più avanzata che consente lo scambio rapido di criptovalute con commissioni ridotte. Qui, è possibile fare trading cripto contro cripto o contro le principali valute fiat. Questo strumento è particolarmente utile per chi vuole approfittare delle fluttuazioni di mercato in modo rapido e a basso costo.

Staking e Reward Programs

Coinbase permette agli utenti di partecipare allo staking, un metodo per ottenere rendimenti passivi sulle criptovalute possedute, anche se il numero di criptovalute supportate e i rendimenti non sono tra i più competitivi rispetto ad altri exchange come Binance. Inoltre, Coinbase offre programmi di reward come Coinbase Earn, dove è possibile guadagnare piccole somme di criptovalute rispondendo a quiz educativi.

Marketplace NFT

Coinbase ha anche lanciato un marketplace NFT, dove gli utenti possono acquistare e vendere token non fungibili (NFT) da collezioni selezionate. Sebbene il successo sia ancora limitato rispetto a piattaforme concorrenti come OpenSea, la sicurezza offerta da Coinbase è un grande punto di forza per questo servizio.

Sicurezza e Custodia

Coinbase è anche conosciuto per la sua sicurezza avanzata, offrendo servizi di custodia professionale, soprattutto per clienti istituzionali. Questo ha reso Coinbase una “cassaforte” per investitori di alto profilo e ETF Bitcoin Spot, consolidando la sua reputazione nel settore. La piattaforma è ampiamente riconosciuta come uno degli exchange più sicuri in circolazione.

Premi di Apprendimento

Uno degli strumenti più apprezzati è il programma di premi di apprendimento, dove gli utenti possono guadagnare criptovalute completando quiz educativi basati su brevi video informativi. Questo programma viene aggiornato regolarmente e permette di accumulare piccole quantità di criptovalute senza investimenti iniziali.

Come Funziona Coinbase

In questa sezione, vedremo come funziona Coinbase. Spiegheremo come registrare un conto e iniziare ad acquistare criptovalute come Bitcoin ed Ethereum in pochi minuti.

1. Come Registrare Il Conto

Registrare un conto su Coinbase dall’Italia è un processo semplice e sicuro, perfetto per iniziare a comprare criptovalute in pochi minuti. Ecco la guida completa e aggiornata su come aprire un account e verificare la tua identità. Clicca sul pulsante qui sotto, inserisci i tuoi dati e completa la verifica del conto per iniziare.

APRI CONTO COINBASE

iscrizione coinbase italia

Una volta cliccato su “Registrati“, inserisci la tua email e clicca su “Continue”:

registrare conto coinbase

 

Nel prossimo step ti arriverà un email con il codice da inserire nel campo “Enter code”:

sicurezza coinbase

Nel prossimo passaggio crea una password sicura per accedere al tuo account. Una password sicura deve contenere le seguenti caratteristiche:

  1. Almeno 8 caratteri.
  2. Lettere maiuscole e minuscole.
  3. Almeno 1 numero.
  4. Almeno 1 simbolo.

creare password coinbase

 

Clicca su “Continue” per proseguire. Ora dovrai inserire il tuo nome e cognome:

iscrizione conto coinbase

2. Verifica Identità Coinbase

Per attivare il tuo conto Coinbase e renderlo operativo per l’acquisto di criptovalute, dovrai seguire le istruzioni in italiano che ti verranno fornite per completare la verifica della tua identità:

verifica identità coinbase

Per verificare la tua identità su Coinbase in Italia, ecco i passaggi principali da seguire:

  1. Accedi al tuo account Coinbase tramite l’app mobile o il sito web.
  2. Vai alla sezione di verifica del documento, dove dovrai selezionare il tipo di documento che desideri caricare (come carta d’identità, patente di guida o passaporto). Coinbase accetta questi documenti in Italia.
  3. Scatta o carica un’immagine chiara del tuo documento. È importante che la foto sia ben illuminata, senza riflessi o sfocature, e che tutti i bordi del documento siano visibili. Assicurati che il documento sia completamente inquadrato.
  4. Invia il documento e attendi che la verifica venga completata, che può richiedere da 10 minuti fino a 48 ore.

Vediamo ora come depositare fondi e comprare criptovalute su Coinbase exchange.

3. Scegli Il Metodo Di Pagamento

Su Coinbase è possibile depositare fondi in diversi modi, utilizzando sia metodi tradizionali come bonifici bancari e carte di credito/debito, sia criptovalute già in tuo possesso. Ecco una guida dettagliata sui metodi di pagamento accettati e come procedere.

Metodi di Pagamento Accettati su Coinbase

  1. Carta di credito/debito:
    • Tempo di elaborazione: Istantaneo.
    • Commissioni: 3%.
    • Limiti: Più bassi rispetto al bonifico bancario.
    • Carte accettate: Visa, Mastercard, Maestro e anche PostePay (in quanto Visa).
  2. Bonifico bancario:
    • Tempo di elaborazione: 3-4 giorni lavorativi.
    • Commissioni: 1%.
    • Limiti: Più alti rispetto alla carta di credito.

4. Come Comprare Cripto Su Coinbase

Su Coinbase puoi depositare fondi tramite carta di credito/debito, bonifico bancario o rete blockchain se possiedi già delle criptovalute. Ecco le guide per effettuare un deposito su Coinbase per ciascun metodo di pagamento.

Con Carta di Credito/Debito

  1. Accedi al tuo account Coinbase e vai alla sezione “Metodi di pagamento”.
  2. Aggiungi la tua carta di credito o debito inserendo i dati richiesti (numero carta, data di scadenza, ecc.).
  3. Una volta verificata la carta, accedi alla scheda “Acquista”.
  4. Seleziona la criptovaluta che desideri acquistare (ad esempio, Bitcoin).
  5. Inserisci l’importo in euro che vuoi convertire in criptovaluta.
  6. Clicca su “Acquista subito” per completare l’operazione.

Nota: Le commissioni per l’uso della carta sono del 3% e dovrai comprare o vendere almeno 100$ di criptovalute per ricevere il bonus di 10$ in Bitcoin.

Con Bonifico Bancario

  1. Vai alla sezione “Metodi di pagamento” e scegli l’opzione di bonifico bancario.
  2. Segui le istruzioni per trasferire l’importo desiderato sul conto bancario di Coinbase.
  3. Una volta completato il bonifico e accreditati i fondi (dopo 3-4 giorni), vai alla sezione “Portafoglio” e seleziona il tuo wallet in euro.
  4. Dalla scheda “Acquista”, scegli la criptovaluta che desideri acquistare.
  5. Inserisci l’importo in euro che vuoi convertire in criptovaluta e clicca su “Acquista subito”.

Con Deposito Diretto di Criptovalute

Se possiedi già delle criptovalute su un altro wallet, puoi trasferirle direttamente sul tuo account Coinbase. Vai al portafoglio della criptovaluta che vuoi depositare, copia l’indirizzo del wallet di Coinbase e utilizza questo indirizzo per trasferire i fondi.

5. Come Vendere Bitcoin

Se hai realizzato un profitto e/o desideri incassare, puoi vendere le tue criptovalute in qualsiasi momento. Di seguito trovi un esempio su come vendere Bitcoin in euro sia tramite l’app mobile che utilizzando il browser desktop:

Utilizzando il sito web di Coinbase:

  1. Accedi al tuo account Coinbase.
  2. Vai alla sezione “Acquista/Vendi” e seleziona la scheda “Vendi”.
  3. Inserisci l’importo di Bitcoin che desideri vendere (puoi anche scegliere “Vendi tutto” per vendere l’intero saldo).
  4. Seleziona Bitcoin (BTC) come asset da vendere.
  5. Scegli dove depositare i fondi, solitamente nel tuo wallet EUR o un altro portafoglio in valuta locale.
  6. Seleziona “Anteprima vendita” per rivedere i dettagli della transazione.
  7. Conferma i dettagli e clicca su “Vendi ora” per completare la vendita.

Utilizzando l’app mobile di Coinbase:

  1. Apri l’app Coinbase e vai alla sezione “Vendi”.
  2. Seleziona l’asset Bitcoin e inserisci l’importo che desideri vendere (puoi anche scegliere “Max” per vendere l’intero saldo).
  3. Scegli il portafoglio di destinazione per i proventi, come il tuo wallet EUR.
  4. Tocca “Anteprima vendita” per rivedere i dettagli.
  5. Dopo aver confermato, tocca “Vendi ora” per completare l’operazione.

6. Come Prelevare Da Coinbase

Dopo aver venduto Bitcoin, i fondi convertiti appariranno nel tuo wallet EUR (o nel portafoglio della tua valuta locale). Per prelevarli:

  1. Vai su “I miei asset” e seleziona il tuo saldo in euro.
  2. Clicca su “Preleva”, inserisci l’importo e seleziona la destinazione (conto bancario o carta di credito/debito).
  3. Rivedi e conferma il prelievo.

Ricorda che ogni transazione di vendita comporta una commissione.

Cos’è Coinbase Wallet?

Coinbase Wallet è un portafoglio di autocustodia, il che significa che le chiavi private, che rappresentano la proprietà delle criptovalute, sono archiviate direttamente sul tuo dispositivo e non con un exchange centralizzato come Coinbase.com. Questo ti dà il pieno controllo sui tuoi fondi e ti permette di interagire con un mondo più ampio di applicazioni decentralizzate (dApp) e token, inclusi NFT, DeFi, e molto altro.

A differenza dell’app Coinbase, il Coinbase Wallet non è legato esclusivamente all’acquisto e vendita di criptovalute, ma ti consente di gestire, inviare, ricevere e interagire con i tuoi asset digitali su varie blockchain, come Ethereum, Polygon, Avalanche, BNB Chain e altri.

Come inviare criptovalute con Coinbase Wallet

  1. Scarica l’app Coinbase Wallet sul sito ufficiale.
  2. Apri l’app Coinbase Wallet.
  3. Seleziona l’opzione “Invia” dalla schermata principale.
  4. Scegli la criptovaluta che desideri inviare e inserisci l’importo.
  5. Inserisci l’indirizzo del wallet del destinatario o, se il destinatario utilizza Coinbase Wallet, puoi anche inviare tramite il loro username.
  6. Conferma la transazione e invia.

Come ricevere criptovalute con Coinbase Wallet

  1. Apri l’app e seleziona “Ricevi”.
  2. Scegli la criptovaluta che desideri ricevere.
  3. Verrà visualizzato un QR code insieme all’indirizzo del tuo wallet. Puoi condividere questo indirizzo con chi ti deve inviare criptovalute.
  4. Se il mittente utilizza Coinbase Wallet, puoi semplicemente condividere il tuo username del wallet per ricevere i fondi.

Differenza tra Coinbase Wallet e l’app Coinbase

L’app Coinbase è principalmente utilizzata per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Coinbase Wallet, invece, è una soluzione di autocustodia che permette di gestire direttamente le chiavi private e di interagire con un’ampia gamma di dApp e asset digitali. Puoi comunque collegare il tuo Coinbase Wallet al tuo account Coinbase.com per trasferire facilmente fondi tra i due.

Coinbase Wallet è disponibile sia come app mobile per iOS e Android, che come estensione del browser per Chrome e Brave, permettendoti di gestire i tuoi fondi su più dispositivi.

Puoi trovare la nostra guida completa su questa pagina.

Come Creare Un Piano Di Accumulo Su Coinbase

Coinbase offre la possibilità di creare un piano di accumulo per acquistare Bitcoin e altre criptovalute in modo ricorrente e automatico, utilizzando la strategia del Dollar Cost Averaging (DCA). Questa strategia consiste nell’acquistare una quantità fissa di un asset, come le criptovalute, a intervalli regolari, indipendentemente dal prezzo di mercato. Il vantaggio del DCA è che permette di ridurre l’impatto delle fluttuazioni di prezzo, ottenendo un costo medio di acquisto nel tempo. In questo modo, si evita di investire tutto in un singolo momento e a un prezzo potenzialmente sfavorevole.

Per creare un piano di accumulo su Coinbase, segui questi semplici passaggi:

  1. Accedi o crea un account Coinbase: Se non hai già un account, registrati su Coinbase fornendo le tue informazioni personali e verificando l’identità con i documenti richiesti.
  2. Vai alla sezione di acquisto ricorrente: Dopo aver effettuato l’accesso, vai nella sezione “Piano di accumulo“. Puoi trovare la sezione navigando nell’app ufficiale, cliccando sull’icona quadrata che trovi in alto a sinistra.
  3. Seleziona la criptovaluta: Scegli la criptovaluta che desideri acquistare regolarmente, come Bitcoin, Ethereum o altre disponibili sulla piattaforma.
  4. Imposta l’importo e la frequenza: Decidi quanto vuoi investire a ogni ciclo di acquisto e con quale frequenza (giornaliera, settimanale o mensile).
  5. Conferma il piano: Una volta impostati tutti i dettagli, conferma il piano. Coinbase eseguirà automaticamente gli acquisti in base alla configurazione scelta.

Puoi monitorare e modificare il piano in qualsiasi momento direttamente dalla dashboard del tuo account Coinbase, offrendo la flessibilità di adattarlo alle tue esigenze finanziarie.

Scopri di più sull’articolo dedicato al piano di accumulo di Coinbase.

Cos’è Coinbase One?

Coinbase One è un abbonamento offerto da Coinbase, pensato per investitori che operano con volumi elevati e desiderano ridurre le commissioni di trading.

Coinbase One è un abbonamento premium che offre una serie di vantaggi esclusivi per i trader più attivi. Ecco le principali funzionalità che lo rendono interessante:

  1. Zero commissioni di trading: Uno dei vantaggi principali di Coinbase One è l’eliminazione delle commissioni di trading fino a un determinato limite mensile. Questo rappresenta un notevole risparmio per chi esegue operazioni frequenti o di grandi volumi.
  2. Gas gratuito su Base: Gli utenti di Coinbase One possono godere di transazioni senza costi di gas sulla rete Base, una blockchain Layer-2 sviluppata da Coinbase. Questo permette di ridurre i costi delle operazioni su questa rete.
  3. Premi di staking potenziati: Coinbase One offre tassi di staking migliorati per chi desidera guadagnare interessi sulle proprie criptovalute mantenute in staking, permettendo di ottenere rendimenti più elevati rispetto agli utenti standard.
  4. Analytics mediante Messari: Gli abbonati hanno accesso agli strumenti avanzati di Messari, una piattaforma di analytics per criptovalute. Questo consente una migliore comprensione del mercato e delle tendenze, aiutando a prendere decisioni più informate.
  5. Supporto clienti prioritario: Con Coinbase One, gli utenti ricevono assistenza prioritaria, garantendo tempi di risposta più rapidi e un supporto dedicato per la risoluzione di qualsiasi problema.
  6. Copertura assicurativa dell’account: Gli utenti godono di una copertura assicurativa dell’account, che protegge i fondi in caso di accessi non autorizzati o attacchi informatici, offrendo una maggiore tranquillità.

Per ulteriori informazioni su Coinbase One e su come attivare l’abbonamento, visita l’articolo completo.

Coinbase Card: La Carta Di Debito Visa Dell’Exchange

La Coinbase Card è la carta di debito Visa offerta dall’exchange Coinbase, progettata per consentire agli utenti di spendere criptovalute in qualsiasi negozio che accetti Visa. Una delle caratteristiche principali della carta è la possibilità di ottenere fino al 4% di cashback in criptovalute come Stellar Lumens (XLM) o The Graph (GRT). Tuttavia, il cashback può variare a seconda della criptovaluta scelta, con premi più bassi per criptovalute più popolari come Bitcoin ed Ethereum, dove il ritorno è intorno all’1%​.

La carta non ha commissioni annuali né commissioni per le transazioni internazionali, ma ci sono delle commissioni di conversione crypto-fiat, che ammontano al 2,49% su ogni transazione se viene utilizzata una criptovaluta diversa da USD o USDC​. Questo aspetto può ridurre i benefici per gli utenti che effettuano transazioni frequenti in criptovalute.

Un altro vantaggio della Coinbase Card è la sua integrazione con l’app Coinbase, che consente agli utenti di gestire facilmente la carta, monitorare le spese e cambiare tra diverse criptovalute per le transazioni. Inoltre, gli utenti possono usufruire di una carta fisica e digitale, permettendo loro di spendere le loro criptovalute sia online che nei negozi fisici​.

In sintesi, la Coinbase Card è una scelta interessante per chi desidera utilizzare le proprie criptovalute nella vita quotidiana, con un cashback interessante e una gestione semplice tramite l’app, sebbene le commissioni di conversione rappresentino un aspetto da considerare per gli utenti più attivi. Consulta questo articolo per la recensione completa della carta di Coinbase.

Come Funziona Coinbase – Video Tutorial

In questo video tutorial esploreremo come funziona Coinbase in modo dettagliato, affrontando tutte le principali funzionalità dell’app e della piattaforma nel 2025. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo, spiegando come funziona Coinbase, sia per chi è alle prime armi sia per gli utenti più avanzati.

Nel video troverai una panoramica completa dell’applicazione e di come utilizzarla al meglio. Inizieremo con un’introduzione sull’interfaccia dell’APP di Coinbase, per poi passare alla spiegazione di come depositare fondi sulla piattaforma. Vedrai in guida pratica come acquistare criptovalute, creare un piano di accumulo e come vendere le criptovalute in modo semplice e sicuro.

Il tutorial ti mostrerà inoltre come prelevare criptovalute o EURO, insieme a una sezione su come guadagnare su Coinbase e come sfruttare Coinbase ONE e il Coinbase Wallet. Toccheremo anche argomenti importanti come la tassazione e l’assistenza, per concludere con una panoramica delle impostazioni.

Se stai cercando una guida completa e aggiornata su come funziona Coinbase, questo video tutorial è perfetto per te!

COINBASE: LA GUIDA DEFINITIVA || COME FUNZIONA, COMPRARE e VENDERE CRYPTO, STAKING - AGGIORNATA 2024

Commissioni Coinbase

Le commissioni su Coinbase variano in base a diversi fattori, come il tipo di transazione, il metodo di pagamento utilizzato e l’area geografica. Ecco una panoramica aggiornata delle principali commissioni applicate su Coinbase:

.responsive-table th, .responsive-table td {
padding: 10px;
border: 1px solid #ddd;
text-align: left;
}

.responsive-table th {
background-color: #f2f2f2;
font-weight: bold;
}

.responsive-table tr:nth-child(even) {
background-color: #f9f9f9;
}

.responsive-table tr:nth-child(odd) {
background-color: #ffffff;
}

@media screen and (max-width: 600px) {
.responsive-table thead {
display: none;
}

.responsive-table tr {
display: block;
margin-bottom: 10px;
}

.responsive-table td {
display: block;
text-align: right;
font-size: 13px;
border: none;
position: relative;
padding-left: 50%;
}

.responsive-table td::before {
content: attr(data-label);
position: absolute;
left: 10px;
width: 45%;
padding-right: 10px;
white-space: nowrap;
font-weight: bold;
}
}

TipologiaDescrizioneCommissione
Commissioni per Acquisto/VenditaCommissioni applicate sugli acquisti o vendite di criptovalute su CoinbaseCirca 1%-3% (in base al metodo di pagamento)
Commissioni Carta di Credito/DebitoApplicata su acquisti tramite carte di credito o debito3%
Commissioni Bonifico BancarioCommissione applicata per transazioni tramite bonifico bancario1%
Commissioni di reteCommissioni applicate per il trasferimento di criptovalute fuori da CoinbaseVariabile in base alla congestione della rete
Coinbase AdvancedCommissioni ridotte per trading avanzato su coppie di criptovaluteMaker a partire da 0%
Coinbase OneAbbonamento che rimuove le commissioni di trading standardNessuna commissione (abbonamento a pagamento)
StakingCommissioni applicate sulle ricompense da staking25%-35%

Pro e Contro

Coinbase è una delle piattaforme di scambio di criptovalute più popolari e affidabili al mondo. Grazie alla sua facilità d’uso e agli elevati standard di sicurezza, è particolarmente apprezzato sia dai principianti che dai trader esperti. Tuttavia, come ogni servizio, presenta alcuni vantaggi e svantaggi che gli utenti dovrebbero considerare. Ecco un’analisi dei principali pro e contro di Coinbase per chi è interessato a utilizzarlo come piattaforma di scambio e gestione di criptovalute.

Pro di Coinbase

  • Facilità d’uso: Coinbase è noto per la sua interfaccia semplice e intuitiva, ideale per i principianti che si avvicinano al mondo delle criptovalute. L’app e il sito web sono progettati per rendere l’acquisto e la vendita di criptovalute molto semplici.
  • Sicurezza Elevata: Coinbase è considerato uno degli exchange più sicuri, con protezioni avanzate come l’autenticazione a due fattori (2FA) e la conservazione offline della maggior parte degli asset. La piattaforma offre anche un’assicurazione sugli asset detenuti.
  • Ampia gamma di criptovalute: Coinbase supporta un’ampia selezione di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, e molte altre. Questo consente agli utenti di esplorare e investire in diverse valute digitali.
  • Accesso a Coinbase Pro (Advanced): Oltre all’interfaccia base, gli utenti possono accedere a Coinbase Advanced, che offre funzionalità di trading più avanzate con commissioni ridotte e strumenti grafici più potenti.
  • Programmi di Reward e Staking: Coinbase offre opzioni per guadagnare criptovalute gratuitamente attraverso Coinbase Earn, oltre alla possibilità di partecipare allo staking e guadagnare premi passivi su determinate criptovalute.
  • Conformità normativa: Coinbase è completamente conforme alle normative in molti paesi, inclusa l’Italia, e fornisce trasparenza riguardo a licenze e conformità con le leggi anti-riciclaggio.

Contro di Coinbase

  • Commissioni elevate: Rispetto ad altre piattaforme, Coinbase applica commissioni più alte, specialmente per acquisti tramite carta di credito o debito (fino al 3%) e differenziali (spread) sulle transazioni.
  • Limitate opzioni per utenti avanzati: Sebbene esista Coinbase Pro (ora Advanced), la piattaforma standard è relativamente limitata per utenti avanzati che necessitano di strumenti di trading più sofisticati o commissioni più competitive.
  • Costi di Staking elevati: Coinbase trattiene una percentuale significativa (25%-35%) sui guadagni derivanti dallo staking, più alta rispetto ad altre piattaforme.
  • Supporto clienti migliorabile: Molti utenti hanno segnalato che il servizio clienti di Coinbase può essere lento nelle risposte e poco reattivo, soprattutto in caso di problemi tecnici o di account bloccati.
  • Assenza di anonimato: Essendo pienamente conforme alle normative, Coinbase richiede una rigorosa verifica dell’identità (KYC), che potrebbe non piacere a chi cerca maggiore anonimato nelle transazioni.
  • Commissioni variabili: Le commissioni su Coinbase possono variare in base al metodo di pagamento, alla criptovaluta e alla regione, il che può rendere difficile prevedere il costo esatto di una transazione.

Coinbase App Download Per iOS e Android

Coinbase offre un’app ufficiale che consente di monitorare il proprio portafoglio di criptovalute in modo semplice e sicuro. L’app è disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS e Android.

Scaricando e installando l’app sul tuo iPhone, Samsung o qualsiasi altro smartphone compatibile con iOS o Android, potrai gestire con facilità tutte le operazioni di compravendita di Bitcoin e altre criptovalute principali.

Nota importante: se desideri ottenere il bonus di 10 Euro in Bitcoin, assicurati di registrare prima il tuo account tramite il link dedicato. Una volta completata la registrazione, puoi scaricare l’app direttamente dall’App Store o da Google Play utilizzando i link qui sotto:

Recensioni Coinbase

Le recensioni su Coinbase in Italia variano notevolmente, evidenziando sia aspetti positivi che critiche. Molti utenti apprezzano la semplicità d’uso della piattaforma, considerata ideale per i principianti grazie a un’interfaccia intuitiva e disponibile in italiano. Questo aspetto viene spesso sottolineato come uno dei principali vantaggi nelle recensioni degli utenti, che trovano facile acquistare, vendere e monitorare le criptovalute​.

recensioni coinbase

Un altro punto positivo che emerge dalle recensioni è la sicurezza. Coinbase è noto per proteggere i fondi degli utenti con una conservazione offline del 98% degli asset e misure di sicurezza avanzate come l’autenticazione a due fattori. Gli utenti italiani, in particolare, apprezzano la conformità normativa di Coinbase, che opera seguendo le leggi locali, garantendo così un’esperienza di utilizzo sicura e trasparente​.

Tuttavia, tra le recensioni emergono anche delle critiche, in particolare riguardo alle commissioni elevate. Molti utenti trovano i costi di Coinbase superiori a quelli di altri exchange, specialmente per le transazioni con carta di credito, che possono raggiungere il 3%. Questa è una delle lamentele più comuni, insieme al servizio clienti, che alcuni utenti definiscono lento o poco reattivo in caso di problemi​.

Le recensioni di Coinbase in Italia mettono in evidenza una piattaforma solida e sicura, ma con costi che potrebbero essere migliorati. Nonostante le critiche, molti utenti continuano a scegliere Coinbase per la sua affidabilità e facilità d’uso, rendendola una delle piattaforme preferite per chi si avvicina al mondo delle criptovalute.

La Nostra Opinione Su Coinbase

Nel team di Criptomania.it, abbiamo un’opinione positiva su Coinbase, soprattutto per quanto riguarda la sua interfaccia utente. L’app di Coinbase si distingue per la semplicità d’uso, rendendo l’acquisto di Bitcoin e la gestione delle criptovalute accessibile anche ai meno esperti. È talmente intuitiva che la consigliamo perfino alle nostre mamme, che magari non hanno familiarità con il mondo digitale. Coinbase è perfetto per chi vuole entrare nel mondo delle criptovalute senza complicarsi la vita, e questo aspetto è uno dei punti di forza che emerge costantemente dalle nostre opinioni.

L’app di Coinbase consente di acquistare criptovalute in pochi passaggi e di custodirle in sicurezza grazie all’autenticazione a due fattori e alla conservazione offline degli asset. Nelle nostre opinioni, riteniamo che Coinbase sia un’ottima scelta per chi cerca una piattaforma affidabile e sicura, ma senza la complessità di strumenti avanzati.

Se sei un investitore più esperto o desideri massimizzare i tuoi guadagni dalle criptovalute, consigliamo di esplorare piattaforme come Bybit o Binance. Questi exchange offrono maggiori opportunità per far fruttare le criptovalute, come staking, prestiti, trading a margine e molte altre funzionalità avanzate che su Coinbase potrebbero risultare limitate. Nelle nostre opinioni, queste piattaforme sono più indicate per chi cerca una maggiore flessibilità e opportunità di rendimento.

Un aspetto critico di Coinbase è sicuramente quello delle commissioni. Le tariffe applicate da Coinbase, specialmente per le transazioni effettuate con carte di credito o debito, sono più alte rispetto a exchange come Binance, Bybit o Kraken. Questo rappresenta un problema per chi fa trading frequente o desidera ottimizzare i propri profitti, poiché le commissioni possono ridurre notevolmente i guadagni. Sulle piattaforme alternative, come Binance e Bybit, le commissioni sono decisamente più contenute, il che consente di risparmiare molto nel lungo periodo.

Per quanto riguarda la registrazione del conto e i bonus di benvenuto in crypto, ormai offerti generosamente da tutti gli exchange come quello di Crypto.com da 70$, Bybit, Binance, Bitget e KuCoin, Coinbase offriva (o potrebbe ancora offrire) 10 euro in Bitcoin al momento della registrazione. Tuttavia, non siamo più sicuri che questa promozione sia ancora disponibile.

La nostra opinione su Coinbase rimane molto positiva per la sua facilità d’uso, perfetta per i principianti. Per chi cerca di fare un passo in avanti e ottenere di più dalle proprie criptovalute, le nostre opinioni consigliano alternative come Bybit e Binance, che offrono strumenti di investimento più completi e potenti.

FAQ

Come ottenere 10€ di bonus su Coinbase?

Per ottenere 10€ In Bitcoin dovrai cliccare su questo link promozionale, registrare il tuo conto e verificare la tua identità. In seguito, effettua un deposito qualificante, ovvero, un acquisto o una vendita di criptovalute per almeno 100$ (circa 90€).

Come comprare Bitcoin con Coinbase?

Per comprare Bitcoin su Coinbase, accedi al tuo account e vai alla sezione “Acquista/Vendi”. Seleziona Bitcoin come criptovaluta, inserisci l’importo in euro che desideri acquistare e scegli il metodo di pagamento tra carta di credito, debito o bonifico bancario. Dopo aver confermato l’importo, clicca su “Acquista subito” per completare la transazione.

Coinbase è sicuro?

Sì, Coinbase è considerato sicuro. La piattaforma utilizza misure avanzate di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori (2FA) e la conservazione offline del 98% dei fondi degli utenti. Inoltre, è conforme alle normative in molti paesi, inclusa l’Italia. Tuttavia, le tue chiavi private non sono custodite da te su Coinbase, il che significa che è consigliabile usare anche un wallet esterno per una maggiore sicurezza.

Come aumentare i limiti di acquisto bitcoin di Coinbase?

Per aumentare i limiti di acquisto su Coinbase, è necessario completare la verifica dell’identità. Questo include l’invio di documenti come un passaporto o una carta d’identità e, in alcuni casi, informazioni aggiuntive come la verifica dell’indirizzo. Inoltre, per ulteriori aumenti dei limiti, potresti dover verificare il tuo metodo di pagamento e utilizzare Coinbase regolarmente. I limiti variano in base alla tua posizione, al metodo di pagamento utilizzato e al livello di verifica completato.

Qual è l’importo minimo per acquistare criptovalute su Coinbase?

L’acquisto minimo di criptovalute su Coinbase varia in base alla valuta e alla regione, ma generalmente è di 2€ o equivalente in altra valuta. Tuttavia, alcuni metodi di pagamento potrebbero richiedere un importo minimo più alto per transazioni specifiche.

Come comprare tutte le altre criptovalute?

Per comprare tutte le altre migliaia di criptovalute presenti in circolazione puoi seguire questa guida o passare direttamente alla registrazione di altri famosi e fidati exchange in circolazione. Alcuni di questi sono Binance, Bybit, Bitget o Kucoin.
Se sei interessato ad una criptomoneta in particolare, ti basterà digitare il nome della moneta digitale in questo sito e cliccare su ‘Markets’ per scoprire quale exchange offre la compravendita di tale criptovaluta.

Come minare Bitcoin su Coinbase?

Non è possibile minare Bitcoin direttamente su Coinbase, poiché la piattaforma si concentra sull’acquisto, vendita e gestione di criptovalute. Coinbase è un exchange, non un servizio di mining. Se sei interessato a minare Bitcoin, dovrai utilizzare attrezzature specifiche per il mining (come ASIC) o partecipare a un pool di mining. Coinbase consente invece di acquistare Bitcoin e altre criptovalute facilmente, ma non offre alcun servizio di mining.

Chi contattare per ricevere assistenza su Coinbase?

Puoi contattare l’assistenza di Coinbase exchange tramite questo link. Purtroppo l’assistenza è disponibile solo in lingua inglese.

5 commenti su “Coinbase: Recensione Completa Dell’Exchange (Aggiornata 2025)”

  1. Ho usato il tuo link, ma dopo il primo form mi rimanda in homepage, dove chiede di nuovo le stesse info… come verifico se sei mio referrer

    Rispondi
        • A questo punto non so da cosa dipenda sinceramente. Forse un errore nel loro sito. Cercherò di indagare. Grazie della segnalazione.

          Rispondi
        • Ciao, un piccolo aggiornamento. Ho provato ad effettuare il procedimento di registrazione dal link di criptomania.it e dopo aver compilato il form iniziale c’è la conferma dell’account tramite il link che riceverai nella tua casella email. Dopodiché, in alcuni casi, dovrai inserire il tuo numero di telefono. Hai confermato il tuo account tramite il link che hai ricevuto tramite email?

          Rispondi

Lascia un commento

COMPRA BITCOIN
criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Il sito CriptoMania.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

I Migliori Broker

1. Trade Republic

2. eToro

Contatti & Social

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei Contatti o scrivi un email a info@criptomania.it

Scrivici

Nota: Tutte le informazioni contenute in questo sito sono di carattere esclusivamente educativo e non sono intese come consulenza finanziaria. Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati, reali o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità. Si declina perciò qualsiasi responsabilità.
Il trading di criptovalute e asset finanziari comporta un rischio significativo e può comportare la perdita del tuo capitale. Non dovresti investire più di quanto puoi permetterti di perdere e dovresti assicurarti di aver compreso appieno i rischi connessi. È tua responsabilità accertarti se sei autorizzato a utilizzare i servizi di degli exchange, dei broker o altri strumenti finanziari in base ai requisiti legali nel tuo paese di residenza. L'acquisto di criptovalute potrebbe non essere coperto dai servizi del mediatore finanziario o soggetto a protezione nell'ambito di schemi di compensazione dei servizi finanziari (o servizi o schemi simili) nel tuo paese di residenza.
Questo sito potrebbe ricevere compensi dai broker partner derivanti dall’apertura di un conto.
Inoltre, è importante considerare l'impatto emotivo e psicologico derivante dalla fluttuazione dei mercati finanziari, in particolare nel settore delle criptovalute. Queste possono subire variazioni di valore rapide e significative, che possono generare stress e ansia. Si raccomanda di operare o investire in criptovalute e asset finanziari solo se si è in grado di gestire tali stati emotivi e si ha una chiara comprensione della propria tolleranza al rischio. È consigliabile consultare un professionista finanziario per una guida personalizzata prima di prendere decisioni di investimento.