eToro Commissioni: Elenco Chiaro e Completo Di Costi e Tariffe

eToro è una piattaforma di trading disponibile anche in Italia che offre strumenti come azioni, criptovalute, CFD ed ETF. Questo articolo analizza commissioni, costi overnight e tariffe su azioni, criptovalute, CFD e ETF. Il team di CriptoMania.it ha verificato ogni dettaglio per garantire accuratezza e dati aggiornati.

APRI UN CONTO SU ETORO
il tuo capitale è a rischio

A fine articolo, ti diremo anche come ottimizzare i costi di gestione del trading con eToro Club.

CONTENUTI

Sommario Commissioni eToro

Iniziamo con una tabella che riassume tutte le commissioni, costi e tariffe di eToro. Questa panoramica ti dà una visione chiara e generica prima di entrare nei dettagli. Di seguito trovi approfondimenti ed esempi su come vengono applicati e sottratti i costi dalle operazioni.

CategoriaCommissioni/CostiNote
Apertura Account0€Gratuito per tutti. Apri conto gratuito qui (il tuo capitale è a rischio)
PrelievoGratis o 5$Gratis per conti EUR, 5$ per conti USD
InattivitàGratis o 10$/meseGratis o 10$ al mese dopo 12 mesi senza accesso
Azioni0% commissioni (1$ o 2$ per conti in Italia)+ Spread di mercato. Si applica una commissione fissa di 1$ sull’acquisto di azioni per conti in Italia. 2$ solo per azioni Australia, Hong Kong, Dubai, Abu Dhabi
ETF0% commissioniSolo spread di mercato
CFDSpread + OvernightVaria per asset. Dettagli in seguito
Criptovalute1%Per acquisto e vendita
Conversione Valuta50-150 pipsSe hai un conto su eToro in Euro non hai commissioni di conversione

In sintesi, se stai pensando di investire su eToro, è fondamentale conoscere 6 commissioni che potrebbero influire sul tuo portafoglio. Ecco una guida chiara e sintetizzata per non farti cogliere impreparato.

Le 6 Commissioni di eToro: Tutto Quello che Devi Sapere per Evitare Sorprese!

  1. Commissione di conversione: Se depositi o prelevi in valute diverse dal dollaro USA (USD), eToro applica una commissione per la conversione.
  2. Commissione sulle azioni: eToro ha introdotto una commissione di 1 o 2 dollari sugli investimenti in azioni, a seconda del Paese e della borsa di riferimento. L’Italia rientra tra questi paesi.
  3. Commissione di spread: eToro aggiunge un ricarico allo spread di mercato per alcuni asset. L’importo varia in base allo strumento finanziario scelto.
  4. Commissione overnight: Se mantieni aperta una posizione CFD (Contract for Difference) durante la notte, dovrai pagare una commissione overnight.
  5. Commissione di prelievo: Ogni volta che ritiri fondi, eToro applica una commissione fissa di 5 USD.
  6. Commissione di inattività: Se il tuo account rimane inattivo per 12 mesi (senza accessi o operazioni), eToro addebiterà una commissione di inattività.

Consiglio: Pianifica le tue operazioni e tieni d’occhio queste commissioni per massimizzare i profitti e minimizzare i costi!

APRI UN CONTO SU ETORO
il tuo capitale è a rischio

È importante notare che, mentre le commissioni per l’acquisto di azioni ed ETF sono assenti, esistono altri costi da considerare, come lo spread. Questo meccanismo permette ai broker di offrire servizi senza commissioni dirette, ma compensando attraverso lo spread applicato alle transazioni.

Per offrirti una visione completa sul funzionamento dei broker e su come questi riescano a guadagnare nonostante propongano l’acquisto di azioni o altri strumenti finanziari a zero commissioni, abbiamo preparato per te la spiegazione approfondita qui di seguito.

Leggi la recensione completa su eToro qui.

Cos’è Lo Spread e Come Impatta Nei Costi

Lo spread rappresenta la differenza tra il prezzo di acquisto (buy), denominato ask, e il prezzo di vendita (sell), denominato bid, di uno strumento finanziario.

Commissione di spread di eToro

La commissione di spread su eToro è gratis, ma c’è comunque da considerare lo spread di mercato:

Spread di mercato etoro

È un costo implicito per i trader, poiché ogni operazione inizia con un lieve svantaggio: per ottenere un profitto, il prezzo dello strumento deve superare lo spread. Lo applica eToro, come lo applicato tutti gli altri broker.

azioni senza commissioni spiegazione costo spread

Tieni quindi presente che:

  • Broker con spread ampi aumentano i costi di transazione, riducendo le probabilità di un potenziale guadagno. eToro non ha spread alti in confronto agli altri broker.
  • Broker con spread stretti sono preferibili, soprattutto per strategie a breve termine (es. day trading). Su alcuni strumenti lo spread di eToro è molto competitivo in confronto agli altri broker. Per quanto riguarda le criptovalute, molto meglio rivolgersi altrove (guarda gli exchange).
  • Lo spread varia in base alla liquidità e alla volatilità del mercato: asset liquidi (es. EUR/USD) hanno spread ridotti, mentre strumenti meno scambiati (es. criptovalute minori) possono avere spread più elevati.

APRI UN CONTO SU ETORO
il tuo capitale è a rischio

Costi dello Spread su eToro

Le informazioni sul costo dello spread su ogni prodotto finanziario sono pubblicate nella scheda degli asset di eToro (sezione “Dettagli” > “Costi”).

Ecco come lo spread impatta sui vari strumenti, con esempi pratici:

1. Spread su Azioni

eToro applica uno spread fisso o variabile sulle azioni, espresso in percentuale del prezzo di mercato.

Esempi:

  • Apple (AAPL)
    • Prezzo: $180
    • Spread: 0.09% → $0.162 per azione
    • Costo per 10 azioni: $1.62
  • Tesla (TSLA)
    • Prezzo: $700
    • Spread: 0.10% → $0.70 per azione
    • Costo per 5 azioni: $3.50
  • Amazon (AMZN)
    • Prezzo: $3,400
    • Spread: 0.08% → $2.72 per azione
  • Microsoft (MSFT)
    • Prezzo: $300
    • Spread: 0.07% → $0.21 per azione

Impatto:

  • Lungo termine: Lo spread è un costo iniziale minimo (es. $3.50 su $3,500 investiti in Tesla).
  • Breve termine: Per un day trader che compra/vende Tesla 10 volte al mese, il costo cumulato sarebbe $70, riducendo i profitti.

2. Spread su ETF

La struttura dello spread sugli ETF è ridotta grazie alla liquidità elevata.

Esempi:

  • SPDR S&P 500 ETF (SPY)
    • Prezzo: $450
    • Spread: 0.07% → $0.315 per unità
    • Costo per 20 unità: $6.30
  • iShares Core US Aggregate Bond ETF (AGG)
    • Prezzo: $105
    • Spread: 0.10% → $0.105 per unità
  • Vanguard FTSE Emerging Markets ETF (VWO)
    • Prezzo: $40
    • Spread: 0.12% → $0.048 per unità
  • Invesco QQQ Trust (QQQ)
    • Prezzo: $350
    • Spread: 0.08% → $0.28 per unità

Impatto:

  • Ideali per investimenti passivi: su un ETF da $10,000 con spread 0.07%, il costo totale sarebbe di $7.
  • Sconsigliati per lo scalping: costi bassi sì, ma con operazioni frequenti possono accumularsi.

APRI UN CONTO SU ETORO
il tuo capitale è a rischio

3. Spread su Criptovalute

Lo spread sulle criptovalute su eToro variano è del 1%. Qui dobbiamo evidenziare che lo spread è molto svantaggioso rispetto ad alternative che vedremo in seguito.

Esempi (Fonte: eToro Crypto Fees):

  • Bitcoin (BTC)
    • Prezzo: $30.000
    • Spread 1%: $300 per BTC
    • Break-even: BTC deve salire a $30.300 (+1%) per coprire il costo dello spread.
  • Ethereum (ETH)
    • Prezzo: $1.800
    • Spread 1%: $18 per ETH
    • Costo per 5 ETH: $90
  • Cardano (ADA)
    • Prezzo: $1.50
    • Spread 1%: $0.015 per ADA
  • Solana (SOL)
    • Prezzo: $95
    • Spread 1%: $0.95 per SOL

Tieni quindi presente che i costi di acquisto e vendita di criptovalute su eToro con frequenza elevata comportano costi elevati. Ad esempio, comprare/vendere un Bitcoin intero (all’ipotetico prezzo di 30.000$ per BTC) 3 volte al giorno comporta un costo di $900 (spread 1% su $30.000 x 3), ovvero $27.000 al mese.

Conviene acquistare criptovalute su eToro?

No, acquistare criptovalute su eToro potrebbe non essere la scelta più vantaggiosa a causa dello spread elevato applicato sugli asset digitali. Per un trading con costi ridotti su criptovalute è preferibile utilizzare exchange anziché un broker.

Per conoscere quali riteniamo i migliori exchange per comprare criptovalute trovi la “Classifica dei migliori exchange” sul nostro sito CriptoMania.it.

Qui sotto, trovi alcuni degli exchange che consigliamo per comprare criptovalute a basse commissioni, con recensioni e link invito per ottenere dei bonus di benvenuto.

Se hai già un conto su eToro e vuoi comunque operare con le criptovalute sul broker, leggi questa guida per sapere come risparmiare sull’acquisto di Bitcoin con eToro.

Alternative Consigliate Per Acquistare Criptovalute

Consulta le nostre recensioni dettagliate delle alternative ad eToro per comprare criptovalute e scopri i link di invito con bonus esclusivi:

Esempi pratici sul costo degli spread con eToro

1. Operazione su Bitcoin (BTC)

  • Spread applicato: 1%
  • Importo investito: $10.000
  • Costo dello spread: 10.000 × 1% = $100
    (Il prezzo di acquisto viene incrementato dell’1% rispetto al valore di mercato per coprire lo spread.)
  • Break-even: Bitcoin deve salire a $10.100 (+1% rispetto al prezzo di entrata).

2. Operazione su EUR/USD (Forex)

  • Spread applicato: 1 pip (0,0001)
  • Dimensione operazione: 1 lotto standard (100.000 unità)
  • Costo dello spread: 100.000 × 0,0001 = $10
    (Il pip è l’unità minima di variazione nel Forex: 1 pip = $10 per un lotto standard.)
  • Break-even: La coppia deve muoversi di 1 pip a tuo favore per coprire il costo (es. da 1,0800 a 1,0801).

3. Operazione sull’Indice S&P 500 (CFD)

  • Spread applicato: 0,75 punti
  • Valore per punto: $1
  • Dimensione operazione: 10 unità (CFD)
  • Costo dello spread: 0,75 punti × 10 unità = $7,50
  • Break-even: L’indice deve salire di 0,75 punti per compensare lo spread.

4. Operazione su Azioni Tesla (TSLA)

  • Spread applicato: 0,10%
  • Prezzo di mercato: $700 per azione
  • Costo dello spread per azione: 700 × 0,10% = $0,70
  • Investimento su 10 azioni: $7 di spread totale
  • Break-even: Il prezzo deve salire a $700,70 per azione (+0,10%) per coprire il costo.

Lo spread è un costo critico da considerare nella scelta di uno strumento e di una strategia. Su eToro:

  • Vantaggi: Nessuna commissione su molte operazioni, trasparenza negli spread.
  • Svantaggi: Spread elevati su cripto e CFD possono limitare la redditività per i trader attivi.
    Prima di operare, consulta sempre la sezione “Market Hours & Fees” su eToro per verificare gli spread in tempo reale.

Commissioni dell’account di investimento

Spese di apertura dell’account

eToro non applica costi per l’apertura dell’account. Il deposito minimo è 50$ per gli utenti standard. I membri del Club eToro (Silver, Gold, Platinum) accedono a vantaggi.

APRI UN CONTO SU ETORO
il tuo capitale è a rischio

Spese di apertura dell'account

Aprire un conto su eToro è semplice e veloce. Basta inserire i tuoi dati, verificare l’identità e sei pronto a iniziare. Non ci sono costi nascosti o tariffe iniziali da pagare. Questo rende la piattaforma accessibile a tutti, soprattutto per chi inizia a investire in azioni, criptovalute o ETF. Rispetto a piattaforme come DEGIRO o Fineco, dove potrebbero esserci commissioni iniziali, eToro si distingue per questa scelta. Anche le recensioni degli utenti in Italia lodano questa trasparenza.

APRI UN CONTO SU ETORO
il tuo capitale è a rischio

Spese di gestione

eToro non addebita spese di gestione mensili o annuali. Mantieni il tuo account attivo senza costi fissi. Questo è un vantaggio enorme per chi investe a lungo termine in azioni o ETF. Molte piattaforme applicano tariffe di mantenimento, ma eToro no.

Spese di gestione conto etoro

Il team di CriptoMania.it ha verificato che i costi si concentrano solo sulle operazioni, come commissioni overnight o spread. Questo approccio tiene i tuoi fondi al sicuro da spese inutili, lasciandoti più margine per investire.

Nonostante le spese di gestione sono a zero, c’è da considerare le commissioni che vengono applicate in caso di inattività sul conto.

Commissione di inattività

eToro applica una tariffa di 10$ al mese per inattività. Questo succede dopo 12 mesi senza login. Se non accedi al tuo account per un anno, paghi questa commissione. La tariffa si deduce dal saldo disponibile, ma non chiude le tue posizioni aperte in azioni o criptovalute.

Commissione di inattività

Per evitarla, basta entrare nel tuo account almeno una volta all’anno.

Rispetto a DEGIRO, che non applica questa fee, è un punto da considerare per chi investe poco.

Commissione di prelievo

Su eToro, i prelievi da account GBP ed EUR verso conti esterni sono gratuiti, senza alcuna commissione.

Per i prelievi da un account di investimento in USD, è prevista una commissione fissa di 5$ per transazione, applicata per coprire i costi dei trasferimenti internazionali.

Commissione di prelievo etoro

 

L’importo minimo prelevabile è di 30$ per gli account in USD, mentre non esiste alcun limite minimo per gli account in GBP ed EUR.

Questa struttura di commissioni rende eToro competitivo rispetto ad altre piattaforme, che spesso applicano tariffe percentuali, come avviene per le commissioni di prelievo di Fineco.

Commissioni di conversione

eToro applica un markup del 0,5% su depositi in valuta diversa da USD. Per esempio, un deposito in EUR viene convertito in USD con tasso di cambio più 0,5%. Il costo è trasparente nel riepilogo operativo.

Costi per depositi in valuta diversa

eToro applica costi di conversione tra 50 e 150 pips. Questo dipende dal metodo di pagamento usato. Se depositi in euro e il tuo account è in USD, paghi una tariffa di conversione. Ad esempio, con bonifico bancario, il costo è di 50 pips, mentre con carta può arrivare a 150 pips. Questi costi influenzano il totale che investi in azioni o criptovalute. Pianifica i depositi in USD per ridurre le tariffe.

Tariffe per trading in valute diverse

Le commissioni di conversione si applicano anche al trading. Operare su asset in valute diverse da USD costa extra. Se compri azioni europee in euro, eToro converte l’importo in USD con uno spread. Questo aumenta i costi rispetto a piattaforme come DEGIRO, che offrono trading diretto in euro. Per minimizzare queste tariffe, scegli asset in USD o usa un account GBP/EUR.

Commissioni titoli azionari su eToro

Spread e commissioni su azioni

Le azioni su eToro hanno spread variabili. Per esempio, lo spread su Apple è 0,07%, su Amazon 0,15%. Non ci sono commissioni aggiuntive. Gli ETF hanno spread simili, da 0,09% a 0,25%.

Commissioni eToro su azioni reali

eToro non applica commissioni su azioni reali. Comprare e vendere costa 0%, ma se hai un conto su eToro creato in Italia, eToro applica una commissione fissa di 1$ ad ogni operazione di acquisto o di vendita. Il costo sale a 2$ per borse in Australia, Hong Kong, Dubai e Abu Dhabi.

In più, paghi lo spread di mercato, che varia in base all’asset. Questo è ottimo per chi investe in azioni a lungo termine. Rispetto a Commissioni Fineco, eToro vince per i costi bassi.

Costi overnight su azioni leveraged

Le posizioni leveraged su azioni hanno costi overnight. Questi si applicano se tieni aperto un trade oltre un giorno. Il costo dipende dal leverage e dal valore della posizione. Ad esempio, su azioni USA, paghi una tariffa calcolata su LIBOR + spread. Questo è rilevante per chi usa CFD o leva, meno per chi compra azioni reali.

Prestito titoli

Guadagni dal prestito

eToro non addebita commissioni per il prestito titoli. Partecipare al programma è gratuito. Con il prestito titoli, guadagni una parte degli interessi quando eToro presta le tue azioni. I guadagni variano in base alla domanda di mercato. Non ci sono costi extra, ma i profitti non sono garantiti.

Costi di partecipazione

Partecipare al prestito titoli non ha tariffe dirette. eToro gestisce tutto senza costi aggiuntivi. Tuttavia, i tuoi titoli restano bloccati durante il prestito. Questo può limitare la vendita rapida. È un’opzione interessante per chi vuole extra senza commissioni.

Commissioni eToro ETF

Commissioni su ETF reali

eToro offre trading di ETF senza commissioni. Paghi solo lo spread di mercato. Questo vale per tutti gli ETF, indipendentemente dal volume. È un vantaggio per chi diversifica con ETF rispetto ai CFD. Le tariffe zero competono bene con altre piattaforme.

Costi overnight su ETF leveraged

Gli ETF leveraged hanno costi overnight. Questi si applicano su posizioni aperte oltre un giorno. La tariffa dipende dalla leva e dal mercato. È simile ai costi overnight dei CFD, ma non riguarda gli ETF reali.

CFD

Commissioni overnight

I CFD su indici, materie prime o valute applicano costi overnight. Per esempio, sul CFD del Nasdaq il costo giornaliero è 0,0143% long e -0,0413% short. Le tariffe si accumulano ogni giorno alle 22:00.

Spread sui CFD

I CFD su eToro hanno commissioni basate sullo spread. Il costo varia per asset (es. 0,09% su azioni). Non paghi commissioni fisse, ma lo spread influisce sui costi totali. È trasparente e visibile prima del trade.

Tariffe overnight sui CFD

I CFD prevedono costi overnight. Paghi una tariffa per tenere posizioni aperte oltre un giorno. Questa si basa su LIBOR + spread e cambia per asset. È un costo chiave per chi fa trading attivo.

Criptovalute

Acquisto e vendita

Le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum hanno una commissione fissa dell’1% per operazione. Lo spread dinamico varia in base alla volatilità. Il team di CriptoMania.it consiglia di verificare lo spread in tempo reale prima di operare.

Commissioni di trading

Le criptovalute su eToro costano l’1% per operazione. Paghi questa tariffa su acquisti e vendite. Ad esempio, comprando 100$ di Bitcoin, paghi 1$ di commissione. Questo è chiaro e competitivo rispetto a molti exchange. Le recensioni lo apprezzano.

Costi di trasferimento

Trasferire criptovalute al wallet eToro Money ha costi variabili. La tariffa dipende dalla criptovaluta (es. 0,005 BTC per Bitcoin). Questi costi si aggiungono alle commissioni di trading, quindi pianifica i trasferimenti.

Commissioni e costi sul Copy Trading

Costi del Copy Trading

Il Copy Trading di eToro non ha commissioni extra. Paghi solo spread e overnight delle posizioni copiate. Copiare un trader non aggiunge tariffe. Questo lo rende attraente per chi segue strategie altrui.

Scopri di più sul copy trading di eToro.

Tariffe overnight nel Copy Trading

Le posizioni copiate hanno costi overnight. Questi dipendono dagli asset scelti dal trader copiato. Se usa CFD o leva, paghi le stesse tariffe overnight del trading manuale.

Account GBP/EUR di eToro

Depositi in GBP/EUR

Depositi in GBP o EUR non hanno commissioni di deposito. Tuttavia, la conversione in USD costa tra 50-150 pips. Usare queste valute riduce i costi rispetto ad altre.

Trading senza conversione

Trading in GBP/EUR evita commissioni di conversione. Operi direttamente senza spread extra. È utile per asset in queste valute.

Wallet di criptovalute di eToro Money

Costi di trasferimento al wallet

Trasferire criptovalute al wallet eToro Money costa una percentuale. Ad esempio, Bitcoin ha una fee di 0,005 BTC. Questi costi si sommano all’1% di trading.

Tariffe blockchain

Inviare o ricevere criptovalute dal wallet ha tariffe blockchain. eToro non aggiunge commissioni proprie, ma paghi i costi di rete standard.

I vantaggi sulle Commissioni dell’eToro Club

L’eToro Club è un programma fedeltà progettato per premiare gli utenti più attivi e con portafogli consistenti, offrendo vantaggi crescenti in base al capitale investito. I principali benefici includono riduzione delle commissioni di trading, accesso a servizi personalizzati (come un account manager dedicato), analisi di mercato esclusive, webinar formativi con esperti, cashback sulle operazioni e supporto clienti prioritario. Più si sale di livello, più si ottengono vantaggi esclusivi, come inviti a eventi VIP, migliori condizioni di esecuzione degli ordini e servizi su misura.

La struttura a livelli si basa sul capitale investito sul conto:

  • Livello Silver ($5.000): Introduce vantaggi base come spread leggermente ridotti e report di mercato.
  • Livello Gold ($10.000): Offre cashback più elevato e webinar avanzati.
  • Livello Platinum ($25.000): Include un account manager e supporto dedicato.
  • Livello Platinum+ ($50.000): Aumenta il cashback e garantisce l’accesso a eventi esclusivi.
  • Livello Diamond ($100.000): Massima personalizzazione, riduzioni fee e assistenza 24/7.

Questo sistema incentiva gli utenti a incrementare il proprio investimento per accedere a condizioni sempre più vantaggiose, migliorando l’esperienza complessiva su eToro.

Tabella dei livelli eToro Club

LivelloCapitale RichiestoBenefici Principali
Silver$5.000Spread ridotti, report di mercato base
Gold$10.000Cashback 1%, webinar esclusivi
Platinum$25.000Account manager, supporto prioritario
Platinum+$50.000Cashback 2%, inviti a eventi VIP
Diamond$100.000Servizi personalizzati, cashback 3%, supporto 24/7

I valori e i benefici possono variare in base alle policy attuali di eToro.

Conclusioni

Le commissioni di eToro sono trasparenti e competitive. Azioni e ETF hanno zero commissioni, criptovalute costano l’1%, e i CFD includono spread e overnight. I costi di prelievo (5$) e inattività (10$) sono fissi, mentre le tariffe di conversione variano. Rispetto a DEGIRO o Commissioni Fineco, eToro offre vantaggi per azioni e Bitcoin. In Italia, le recensioni lodano la semplicità. eToro Money è un plus per gestire criptovalute. Pianifica le tue mosse per ridurre i costi!

eToro offre costi competitivi rispetto a DEGIRO o Commissioni Fineco, specialmente per criptovalute come Bitcoin. Le recensioni degli utenti in Italia evidenziano trasparenza, ma segnalano spread elevati in periodi di alta volatilità. Il wallet eToro Money semplifica la gestione delle cripto.

FAQ

 Quanto costano le commissioni su eToro?

Le commissioni variano: per le azioni, tra $1 e $2 per operazione (in base alla borsa); per le criptovalute, 1% sul prezzo; per i CFD, spread variabili. Gli ETF sono senza commissioni.

Quanto costa ritirare i soldi da eToro?

Il costo è di $5 fissi per ogni prelievo.

Quanto si paga di tasse su eToro?

eToro non applica tasse direttamente; devi dichiarare i guadagni (es. capital gain) secondo le normative fiscali del tuo Paese.

Cosa si rischia con eToro?

C’è il rischio di perdere capitale, soprattutto con CFD e leva finanziaria (il 61% dei conti retail perde denaro). Gli investimenti sono soggetti a rischi di mercato

Quanto costa chiudere eToro?

La chiusura del conto eToro è gratuita. Non ci sono costi per terminare l’account, ma devi prima prelevare tutti i fondi (con una commissione di $5 per prelievo) e chiudere eventuali posizioni aperte.

Qual è la migliore piattaforma di trading online?

Non esiste una “migliore” universale; dipende dalle tue esigenze. eToro è ottimo per principianti e social trading. Alternative come DEGIRO (costi bassi, azioni/ETF) o Interactive Brokers (avanzato, ampia scelta) sono valide a seconda di esperienza e obiettivi.

Quanto è affidabile eToro?

eToro è regolamentato da autorità come CySEC e FCA, con milioni di utenti globali. Offre un’assicurazione privata fino a 1 milione di euro con Lloyd’s. È considerato affidabile, ma il trading comporta sempre rischi.

Quando va dichiarato il conto eToro?

In Italia, il conto eToro va dichiarato annualmente nella dichiarazione dei redditi (Modello Redditi PF o 730), anche senza movimenti o plusvalenze, per il monitoraggio fiscale (Quadro RW). Scadenza tipica: 30 giugno.

Quante persone perdono denaro su eToro?

Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con eToro, secondo i dati ufficiali della piattaforma. Questo riflette i rischi, specie con leva e CFD.

Lascia un commento

COMPRA BITCOIN
criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Il sito CriptoMania.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

I Migliori Broker

1. Trade Republic

2. eToro

Contatti & Social

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei contatti.

Scrivici