Coinbase Wallet: Cos’è e Come Funziona – Guida Completa In Italiano

Cos’è Coinbase Wallet? Scopri come funziona il wallet decentralizzato di Coinbase con la guida completa in italiano. In questa recensione esploreremo tutte le caratteristiche che rendono il wallet di Coinbase ideale per la custodia e l’interazione con le criptovalute, il Web3, NFT e le piattaforme DeFi.

coinbase wallet logo

Se sei arrivato qui solo per ottenere il BONUS di 10€ in Bitcoin gratis su Coinbase, clicca qui per creare il tuo conto e ricevere la promozione.

CREA CONTO COINBASE

Di seguito, esploreremo in dettaglio l’installazione e la configurazione dell’app, il processo di invio e ricezione di criptovalute, l’acquisto e lo swap di token.

Infine, analizzeremo la sicurezza di Coinbase Wallet, includendo le migliori pratiche di backup e gestione delle chiavi private.

recensione coinbase wallet

Cos’è Coinbase Wallet

Coinbase Wallet è un’applicazione decentralizzata che permette agli utenti di avere il pieno controllo delle proprie criptovalute, rendendola un wallet di autocustodia. A differenza del servizio di scambio centralizzato di Coinbase.com, dove le chiavi private sono gestite dalla piattaforma, Coinbase Wallet mette le chiavi private direttamente nelle mani degli utenti, garantendo loro la piena proprietà dei fondi. Questo significa che le criptovalute sono immagazzinate direttamente sul dispositivo dell’utente e non in un exchange.

CREA CONTO COINBASE

Coinbase Wallet supporta una vasta gamma di criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, e token compatibili con reti ERC-20, BNB Chain, Polygon, e altre. Gli utenti possono inviare, ricevere e scambiare criptovalute direttamente dall’app, accedere a dApp (app decentralizzate), partecipare a DeFi (finanza decentralizzata), e acquistare NFT (token non fungibili).

Un ulteriore vantaggio per chi utilizza l’ecosistema Coinbase è la facilità con cui il wallet può essere collegato all’exchange Coinbase per trasferire fondi in modo sicuro e rapido. In più, i nuovi utenti possono beneficiare di un bonus di benvenuto di Coinbase al momento dell’iscrizione alla piattaforma principale. Scorrendo l’articolo troverai la guida in italiano che ti spiegherà come fare con i vari passaggi.

Caratteristiche Principali

Panoramica Coinbase Wallet
Tipologia di walletNon-custodial (autocustodia)
Dispositivi supportatiiOS, Android, Estensione Chrome
Compatibilità Multi-BlockchainBitcoin, Ethereum, Solana, Dogecoin, ERC-20
Acquisto di criptovalutePossibile direttamente dall’app con denaro fiat
Interazione con dAppSì, supporta dApp, DeFi e DAO
Supporto per NFTSì, gestione e visualizzazione su più blockchain
Integrazione con hardware walletCompatibile con Ledger
BackupFrase di recupero (backup manuale e su cloud)
AutenticazionePIN, biometria (impronta digitale, Face ID)
Token Approval AlertsAvvisi per autorizzazioni token rischiosi
DeFi AggregatorAggregazione di liquidità per scambi decentralizzati
Fee di transazioneVariabili in base alla rete

Pro:

  • Semplicità d’uso: Coinbase Wallet è noto per la sua interfaccia intuitiva, particolarmente adatta a chi si avvicina al mondo delle criptovalute. È facile navigare tra le funzionalità di base come l’invio e la ricezione di fondi, nonché l’accesso a dApp e NFT.
  • Sicurezza avanzata: Coinbase Wallet implementa robuste misure di sicurezza come l’autenticazione a due fattori (2FA), la sicurezza biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale) e la protezione tramite Secure Enclave. Inoltre, supporta l’integrazione con hardware wallet come Ledger, che fornisce un ulteriore livello di sicurezza​.
  • Supporto Multi-Blockchain: l’app supporta diverse blockchain, tra cui Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Dogecoin e tutte le reti compatibili con EVM (come Avalanche e Polygon). Questa caratteristica lo rende versatile e adatto per gestire una vasta gamma di token​.
  • Funzionalità DeFi e NFT: Oltre a conservare criptovalute, l’app permette di interagire con il mondo del Web3 e della DeFi, partecipando a staking, yield farming e acquistando NFT direttamente dall’app​.

Contro:

  • Non open-source: Mentre molti wallet, come MetaMask, sono open-source (il che consente alla comunità di esaminare il codice e verificarne la sicurezza), Coinbase Wallet non lo è completamente. Questo può rappresentare un limite per gli utenti più attenti alla trasparenza​.
  • Commissioni elevate su alcune transazioni: Alcuni utenti hanno segnalato che le commissioni di transazione possono essere elevate, soprattutto durante periodi di congestione della rete. Questo è particolarmente evidente quando si utilizzano carte di credito o debito per acquistare criptovalute​.

Come Funziona Coinbase Wallet

Coinbase Wallet è una soluzione di autocustodia, il che significa che sei completamente responsabile della gestione delle tue chiavi private e dei fondi. Non si tratta di un wallet ospitato, come quello di Coinbase.com; invece, ti dà accesso diretto a funzionalità avanzate come yield farming, staking e l’uso di dApp (app decentralizzate)​.

CREA CONTO COINBASE

Guida Coinbase Wallet Italiano

Di seguito troverai una serie di guide dettagliate in italiano che ti accompagneranno passo dopo passo nella creazione e configurazione del tuo portafoglio digitale. Queste guide ti aiuteranno a comprendere il funzionamento di un portafoglio crittografico, inclusi i processi per inviare e ricevere criptovalute, oltre a spiegarti come effettuare scambi di token in modo sicuro.

Scoprirai come gestire in autonomia le tue chiavi private, configurare le impostazioni di sicurezza e sfruttare al meglio tutte le funzionalità disponibili nel tuo portafoglio, garantendo una gestione efficiente dei tuoi asset digitali.

Installazione e Configurazione di Coinbase Wallet

Se non hai ancora un conto su Coinbase, puoi aprirlo oggi stesso gratuitamente. Iscrivendoti su Coinbase tramite l’invito che vedi qui sotto potrai ricevere 10 euro in Bitcoin gratis se acquisterai almeno 100 euro di criptovaluta.

CREA CONTO COINBASE

I passaggi per installare Coinbase Wallet sono i seguenti:

  1. Scarica l’App Coinbase Wallet:
  2. Creazione di un Nuovo Wallet:
    • Dopo aver aperto l’app, tocca “Crea un nuovo portafoglio”.
    • Accetta i Termini e Condizioni: Leggi e accetta la Politica sulla Privacy e i Termini di Servizio. È fondamentale comprendere che Coinbase Wallet è un wallet di autocustodia, il che significa che sei l’unico responsabile per le tue chiavi private.creare nuovo portafoglio coinbase wallet
  3. Imposta il Tuo Nome Utente:
    • Inserisci un nome utente univoco che ti identificherà nella rete. Questo ti permetterà di ricevere pagamenti anche da altri utenti Coinbase Wallet.coinbase wallet nome utente
    • Potresti voler scegliere un nome anonimo se preferisci mantenere la tua privacy.
  4. Configurazione della Sicurezza:
    • Scegli un metodo di autenticazione: Puoi scegliere tra l’autenticazione biometrica (impronta digitale o riconoscimento facciale) o un codice passcode. L’autenticazione biometrica è consigliata per la sua sicurezza e praticità​.
  5. Backup della Frase di Recupero:
    • La frase di recupero è fondamentale per recuperare l’accesso al tuo wallet in caso di perdita del dispositivo. Puoi scegliere di:
      • Fare un backup su cloud (Google Drive o iCloud). In questo caso, ti verrà chiesto di cifrare il backup con una password sicura.
      • Fare un backup manuale: Coinbase Wallet genererà una frase di recupero di 12 parole. Annota o conserva questa frase in un luogo sicuro (non su un dispositivo digitale)​.
    • Conferma le parole chiave per completare il processo di backup.
  6. Configurazione Completa: Una volta completati questi passaggi, il tuo Coinbase Wallet sarà pronto all’uso e potrai iniziare a inviare e ricevere criptovalute​.

come funziona coinbase wallet app

Connessione di Coinbase Wallet a Coinbase Exchange

  1. Accedi alle Impostazioni del Wallet:
    • Apri l’app Coinbase Wallet, vai nella scheda Impostazioni e tocca “Coinbase Link” sotto la sezione “Connections”.
  2. Connetti il Tuo Account Coinbase:
    • Se hai già un account Coinbase, seleziona “Connect my Coinbase account”.
    • Se non hai un account Coinbase, scegli “Sign up for Coinbase” e segui i passaggi per registrarti, compresa la verifica dell’identità​.
  3. Autorizza la Connessione:
    • Se hai già effettuato l’accesso su Coinbase (tramite app o browser), autorizza la connessione per sincronizzare il tuo wallet con l’account​.
  4. Trasferimento di Fondi:
    • Una volta connesso, puoi trasferire fondi da Coinbase al tuo Coinbase Wallet con pochi tap. Seleziona il saldo che vuoi trasferire e conferma la transazione​.

Ricezione di Criptovalute su Coinbase Wallet

  1. Apri Coinbase Wallet:
    • Dalla schermata principale, tocca “Receive”.
  2. Seleziona l’Asset e la Rete:
    • Scegli la rete su cui vuoi ricevere (es. Ethereum, Polygon, BNB Chain). Assicurati di utilizzare l’indirizzo corretto compatibile con l’asset (ERC-20 per Ethereum, BEP-20 per BNB Chain, ecc.)​.
  3. Condividi il Tuo Indirizzo:
    • Copia l’indirizzo del tuo wallet o utilizza il codice QR per facilitare l’invio da parte dell’altra persona.

Invio di Criptovalute da Coinbase Wallet

  1. Seleziona “Send” dalla schermata principale.
  2. Scegli l’Asset:
    • Seleziona la criptovaluta che desideri inviare dalla lista delle tue disponibilità.
  3. Inserisci l’Importo:
    • Puoi inserire l’importo in USD o direttamente in criptovaluta (ad esempio, 0.01 ETH).
  4. Inserisci i Dati del Destinatario:
    • Usa il nome utente di Coinbase Wallet del destinatario o incolla il suo indirizzo wallet (assicurati di usare la rete giusta per evitare perdite di fondi).
  5. Conferma la Transazione:
    • Rivedi tutti i dettagli (inclusi eventuali costi di rete) e tocca “Send” per confermare l’invio​.

Acquisto di Criptovalute su Coinbase Wallet

  1. Apri Coinbase Wallet e vai nella scheda “Assets”.
  2. Seleziona “Buy”:
    • Se non hai collegato un account Coinbase, ti verrà chiesto di farlo ora​.
  3. Seleziona la Criptovaluta che desideri acquistare. Potrai scegliere tra le criptovalute disponibili sull’exchange di Coinbase o quelle nel tuo saldo.
  4. Metodo di Pagamento:
    • Scegli un metodo di pagamento esistente (carta di debito/credito) o aggiungine uno nuovo. Puoi anche trasferire criptovalute dal tuo saldo Coinbase direttamente nel wallet​.
  5. Conferma l’Acquisto:
    • Rivedi i dettagli della transazione, comprese le commissioni, e tocca “Confirm”. Le criptovalute verranno trasferite al wallet una volta confermata la transazione​.

Swap di Criptovalute su Coinbase Wallet

  1. Apri l’app e vai su “Trade”.
  2. Scegli le Criptovalute da Scambiare:
    • Seleziona la criptovaluta che desideri scambiare e quella in cui vuoi convertirla (ad es. da ETH a MATIC).
  3. Controlla le Tariffe:
    • Le tariffe di rete possono variare in base all’attività della rete. Coinbase Wallet ti mostrerà una stima delle tariffe prima di procedere​.
  4. Conferma lo Swap:
    • Dopo aver controllato i dettagli, tocca “Swap” per completare la transazione. Le nuove criptovalute appariranno nel wallet dopo la conferma​.

Se hai bisogno di maggiori dettagli o ulteriori risorse, puoi consultare le guide ufficiali sul sito Coinbase​.

Coinbase Wallet App

Coinbase Wallet è una delle migliori applicazioni di self-custody per criptovalute attualmente disponibili sul mercato, progettata per consentirti di gestire i tuoi asset digitali in totale autonomia. A differenza del servizio di custodia offerto da Coinbase.com, che detiene le chiavi private dei tuoi fondi, Coinbase Wallet ti offre il controllo completo sui tuoi asset.

Grazie alla sua compatibilità con molte delle principali blockchain, puoi conservare una vasta gamma di criptovalute e interagire con le dApp (applicazioni decentralizzate), acquistare NFT e molto altro. Di seguito vediamo in dettaglio le versioni dell’app disponibili per diversi dispositivi, con i relativi link di download.

Download Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per iOS

L’app Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per iOS è perfetta per chi utilizza dispositivi Apple come iPhone o iPad. Questa versione ti permette di gestire tutte le funzionalità del wallet direttamente dal tuo dispositivo mobile, offrendo la possibilità di inviare, ricevere e scambiare criptovalute con facilità. Inoltre, è possibile accedere a dApp e acquistare NFT direttamente dal browser integrato nell’app. Alcune delle caratteristiche principali includono:

  • Autenticazione biometrica per una maggiore sicurezza.
  • Backup su iCloud della frase di recupero per evitare di perderla.
  • Compatibilità con numerose blockchain, come Ethereum, Binance Smart Chain, Avalanche e altre.

Per scaricare la versione per iOS, segui questo link: Scarica Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per iOS.

Download Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per Android

L’app Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per Android offre le stesse funzionalità avanzate della versione iOS, ma è ottimizzata per dispositivi Android. L’app ti consente di accedere rapidamente al tuo portafoglio crypto, di utilizzare dApp e di effettuare swaps tra criptovalute diverse. Grazie all’autenticazione tramite impronta digitale e alla possibilità di effettuare backup sicuri su Google Drive, Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per Android è una delle soluzioni più sicure e facili da usare per gestire le tue criptovalute. Ecco alcune delle funzionalità principali:

  • Autenticazione tramite impronta digitale o passcode.
  • Integrazione con le principali reti blockchain per inviare e ricevere criptovalute.
  • Possibilità di collegare il wallet al tuo account Coinbase.com per trasferimenti semplici e veloci.

Per scaricare l’app su dispositivi Android, visita il seguente link: Scarica Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App per Android.

Download Coinbase Wallet Extension per Chrome

Se preferisci gestire le tue criptovalute direttamente dal tuo browser, puoi scaricare l’estensione di Coinbase Wallet per Google Chrome. Questa estensione ti permette di collegare il tuo portafoglio con siti e applicazioni decentralizzate, come marketplace per NFT, piattaforme di DeFi e altre dApp. Puoi anche importare i tuoi wallet esistenti, come MetaMask o Trust Wallet, direttamente nell’estensione di Chrome, il che rende la migrazione dei tuoi fondi incredibilmente semplice. Tra le funzionalità della versione Chrome:

  • Accesso diretto alle dApp e ai siti di scambio decentralizzati (DEX).
  • Possibilità di utilizzare la tua frase di recupero per importare un wallet esistente.
  • Facile integrazione con altre estensioni di browser crypto-friendly.

Puoi scaricare l’estensione per Chrome a questo link:

Scarica l’estensione Coinbase Wallet per Chrome​.

Coinbase Wallet Web

Sebbene Coinbase Wallet sia principalmente utilizzato tramite app mobili o estensioni browser, esiste anche la possibilità di gestire il portafoglio direttamente tramite il web. Questa versione è ideale per coloro che preferiscono un’interfaccia basata su browser senza dover installare estensioni o app. Attraverso il portale web, puoi accedere a tutte le funzionalità del wallet, inclusi l’invio, la ricezione e il trading di criptovalute. Inoltre, puoi gestire più wallet contemporaneamente e collegarti a diversi dispositivi senza perdere il controllo del tuo portafoglio.

Attualmente, il link per accedere alla versione web di Coinbase Wallet è disponibile tramite il sito ufficiale di Coinbase. Puoi accedere da questo link:

Accedi a Coinbase Wallet Web.

Sicurezza Coinbase Wallet

Coinbase Wallet è una delle opzioni più sicure per la gestione autonoma delle criptovalute, offrendo diversi livelli di protezione che mettono al primo posto la sicurezza dei fondi degli utenti. La sicurezza è essenziale per un wallet non-custodial, poiché l’utente ha il pieno controllo delle chiavi private, e Coinbase Wallet mette a disposizione diverse funzionalità avanzate per garantire la protezione di queste chiavi.

Coinbase Wallet È Sicuro?

Sì, Coinbase Wallet è considerato uno dei wallet di criptovalute più sicuri grazie a una combinazione di tecnologie avanzate di protezione. Prima di tutto, le chiavi private non vengono memorizzate sui server di Coinbase, ma direttamente sul dispositivo dell’utente, il che riduce il rischio di attacchi informatici centralizzati. Utilizza inoltre tecnologie come l’autenticazione biometrica (impronta digitale o Face ID) e la secure enclave per isolare e proteggere le informazioni sensibili​.

Un’altra caratteristica di sicurezza importante è il supporto per il backup cifrato su cloud (Google Drive o iCloud), che fornisce una copia di sicurezza della frase di recupero, anch’essa protetta da una password creata dall’utente. Questo significa che, anche in caso di perdita o danneggiamento del dispositivo, è possibile ripristinare il wallet in sicurezza. Tuttavia, si raccomanda sempre di fare un backup manuale della frase di recupero e conservarla offline in un luogo sicuro​.

Per i più attenti alla sicurezza, Coinbase Wallet può essere integrato anche con dispositivi di archiviazione a freddo come il Ledger, fornendo un ulteriore livello di protezione per chi desidera uno storage offline delle proprie criptovalute.

Gestione Backup Chiavi Di Sicurezza Coinbase Wallet

La gestione delle chiavi private è uno degli aspetti più critici della sicurezza in Coinbase Wallet. Al momento della creazione di un nuovo wallet, l’utente riceve una frase di recupero composta da 12 parole. Questa frase è essenziale per recuperare il wallet in caso di perdita del dispositivo e, poiché solo l’utente ha accesso a queste informazioni, è fondamentale conservarla in un luogo sicuro.

Coinbase Wallet offre due principali modalità di backup:

  1. Backup Manuale: Consigliato per chi preferisce non affidarsi al cloud, il backup manuale consiste nel trascrivere la frase di recupero su un supporto fisico (come carta) e conservarla offline. Questo metodo è spesso considerato più sicuro, poiché non espone la frase a rischi di hacking online, ma è soggetto a rischi fisici come il furto o la distruzione​.
  2. Backup Su Cloud: Per chi preferisce una soluzione più accessibile, Coinbase Wallet permette di effettuare un backup cifrato su iCloud o Google Drive. Questo backup viene protetto da una password personale e consente un ripristino più rapido e semplice del wallet in caso di necessità. È importante che la password sia sicura e che venga custodita con attenzione​.

La gestione corretta della frase di recupero è fondamentale: se un malintenzionato dovesse ottenere questa frase, avrebbe accesso completo ai fondi dell’utente. Per questo motivo, Coinbase raccomanda sempre di conservare la frase in modo sicuro e di evitare di condividerla online o su dispositivi non sicuri

Coinbase Wallet Recensioni

Le recensioni su Coinbase Wallet online riflettono un mix di opinioni positive e alcune criticità segnalate dagli utenti. Molti utenti lodano la facilità d’uso e l’integrazione con l’ecosistema Coinbase, rendendolo ideale sia per principianti che per investitori esperti.

La recensione sulla sicurezza è una delle più positive: gli utenti apprezzano l’implementazione di funzioni come l’autenticazione biometrica, l’enclave sicura e la protezione con PIN a 4 cifre per garantire la sicurezza dei propri fondi. Inoltre, viene apprezzata l’integrazione con il Ledger, che aggiunge uno strato di sicurezza tramite hardware wallet

Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App recensioni app android
Recensioni Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App Su Google Play

Dal lato pratico, molte recensioni elogiano la possibilità di gestire più blockchain e criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum, e i token ERC-20. Un’altra caratteristica molto apprezzata nelle opinioni è la capacità di interagire con applicazioni decentralizzate (dApp) e gestire NFT direttamente dall’app

Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App recensioni app ios iphone
Recensioni Coinbase Wallet: NFTs & Crypto App Su App Store

Alcune recensioni negative riguardano l’interfaccia utente. Anche se molti trovano l’app facile da usare, alcuni utenti più esperti la considerano a volte “troppo semplificata” o confusa quando si utilizzano funzionalità più avanzate, come le integrazioni con i DEX e il staking. Un altro punto di critica emerso dalle opinioni è la mancanza di alcune funzioni nella versione per desktop, come la gestione completa di asset come Bitcoin.

Le recensioni di Coinbase Wallet sono generalmente molto positive, con una forte enfasi sulla sicurezza e facilità d’uso. Anche se ci sono alternative come Trust Wallet di Binance e MetaMask, Coinbase Wallet si distingue per l’integrazione con l’exchange Coinbase, che molti utenti trovano comoda e sicura.

La Nostra Opinione Su Coinbase Wallet

Tra i tanti wallet di criptovalute esaminati su criptomania.it, Coinbase Wallet ha catturato la nostra attenzione per la sua facilità d’uso e l’integrazione con l’ecosistema Coinbase. Dopo aver installato, analizzato e utilizzato direttamente l’app, possiamo condividere la nostra opinione informata.

A differenza di Binance ad esempio, Coinbase Wallet non si limita a essere un portafoglio custodial associato all’exchange, ma offre un’esperienza completamente decentralizzata. Questo significa che l’utente ha il pieno controllo delle proprie chiavi private, eliminando qualsiasi dipendenza dall’intermediazione di Coinbase per l’accesso ai propri fondi.

Una delle nostre opinioni principali riguarda la sua semplicità: il design è intuitivo, il che lo rende adatto sia ai principianti che agli utenti più avanzati. Abbiamo apprezzato in particolare la gestione delle chiavi private e la possibilità di esplorare il mondo del Web3 e delle dApp direttamente dal wallet. La sicurezza del wallet è un altro aspetto su cui la nostra opinione è positiva, grazie alla crittografia avanzata e all’integrazione di funzioni come l’autenticazione biometrica.

Abbiamo testato diverse alternative, come il wallet interno dell’exchange di Binance così come il wallet di Bybit, e ognuno ha i suoi punti di forza e debolezza. Tuttavia, in termini di integrazione con il suo exchange, Coinbase Wallet brilla, consentendo un trasferimento fluido di fondi da e verso il proprio account Coinbase, Advanced Trade o Coinbase One. Altro punto a favore, il collegamento tra i due favorisce anche il prelievo di contanti tramite la carta Coinbase Card.

Rispetto al Binance Wallet, la nostra opinione è che Coinbase Wallet sia più intuitivo per i principianti, mentre Trust Wallet offre una gamma più ampia di criptovalute supportate. Anche il wallet di Bybit ha ricevuto opinioni positive, soprattutto per i trader più esperti che cercano strumenti avanzati.

In conclusione, la nostra opinione complessiva è decisamente positiva. Continueremo a monitorare le opinioni degli utenti e a confrontare altre soluzioni sul mercato, ma ad oggi, riteniamo che Coinbase Wallet offra un’esperienza sicura e user-friendly.

Per coloro che cercano di esplorare l’intero ecosistema, puoi leggere la nostra recensione completa di Coinbase exchange che ti potrà aiutare a capire meglio le funzionalità aggiuntive, come il servizio avanzato di trading offerto da Coinbase Pro. Coinbase Pro offre commissioni ridotte e strumenti avanzati per i trader professionisti, ampliando ulteriormente le opzioni di gestione delle criptovalute all’interno dell’ecosistema Coinbase.

FAQ

Coinbase Wallet è un buon wallet?

Sì, Coinbase Wallet è considerato un buon wallet per la sua sicurezza e facilità d’uso, soprattutto per chi cerca un portafoglio non-custodial con accesso alle funzionalità Web3, come NFT e DeFi.

Coinbase Wallet è sicuro?

Sì, Coinbase Wallet è sicuro. Utilizza l’autenticazione a due fattori, la sicurezza biometrica e protegge le chiavi private con la tecnologia Secure Enclave. Tuttavia, la sicurezza dipende anche dalla protezione della tua frase di recupero.

Coinbase Wallet è lo stesso di Coinbase?

No, Coinbase Wallet è un’app di autocustodia che permette di gestire le proprie chiavi private, mentre Coinbase.com è un exchange centralizzato che conserva le tue criptovalute per te.

Come funziona Coinbase Wallet?

Coinbase Wallet è un portafoglio non-custodial che ti permette di gestire criptovalute e token su diverse blockchain. Puoi inviare, ricevere e scambiare criptovalute, interagire con dApp e conservare NFT, tutto gestendo autonomamente le tue chiavi private.

Come prelevare denaro da Coinbase Wallet?

Coinbase Wallet non supporta prelievi diretti in denaro fiat. Per prelevare fondi da Coinbase Wallet, seleziona la criptovaluta che desideri inviare e trasferiscila a un altro wallet o exchange che supporti la conversione in denaro fiat. Per semplificare ulteriormente le operazioni, Coinbase Wallet può essere collegato direttamente al tuo account Coinbase, consentendoti di prelevare denaro in modo rapido e senza complicazioni.

Coinbase Wallet è gratis?

Sì, Coinbase Wallet è gratis da scaricare e utilizzare, ma potrebbero essere applicate commissioni di rete per le transazioni, come le gas fee sulla rete Ethereum.

Lascia un commento

COMPRA BITCOIN
criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Il sito CriptoMania.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

I Migliori Broker

1. Trade Republic

2. eToro

Contatti & Social

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei contatti.

Scrivici

Nota: Tutte le informazioni contenute in questo sito sono di carattere esclusivamente educativo e non sono intese come consulenza finanziaria. Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati, reali o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità. Si declina perciò qualsiasi responsabilità.
Il trading di criptovalute e asset finanziari comporta un rischio significativo e può comportare la perdita del tuo capitale. Non dovresti investire più di quanto puoi permetterti di perdere e dovresti assicurarti di aver compreso appieno i rischi connessi. È tua responsabilità accertarti se sei autorizzato a utilizzare i servizi di degli exchange, dei broker o altri strumenti finanziari in base ai requisiti legali nel tuo paese di residenza. L'acquisto di criptovalute potrebbe non essere coperto dai servizi del mediatore finanziario o soggetto a protezione nell'ambito di schemi di compensazione dei servizi finanziari (o servizi o schemi simili) nel tuo paese di residenza.
Questo sito potrebbe ricevere compensi dai broker partner derivanti dall’apertura di un conto.
Inoltre, è importante considerare l'impatto emotivo e psicologico derivante dalla fluttuazione dei mercati finanziari, in particolare nel settore delle criptovalute. Queste possono subire variazioni di valore rapide e significative, che possono generare stress e ansia. Si raccomanda di operare o investire in criptovalute e asset finanziari solo se si è in grado di gestire tali stati emotivi e si ha una chiara comprensione della propria tolleranza al rischio. È consigliabile consultare un professionista finanziario per una guida personalizzata prima di prendere decisioni di investimento.