Scalable Capital Interessi: Ottieni Il 3.50% Con Il Tasso Promozionale

Come funziona il 3,50% di interessi di Scalable Capital e perché è così alto rispetto alla concorrenza?

Come Funziona il 3,5% di Interessi Sulla Liquidità Di Scalable Capital

Scalable Capital nasce come broker per investimenti in azioni ed ETF, ma oggi offre anche funzionalità degne di un conto deposito tradizionale. In parole semplici, il denaro che versi sul conto Scalable non rimane fermo a tasso zero: matura interessi annui al 3,5%. Questo, almeno fino al 21/12/2025 aderendo all’offerta che c’è  in questo momento registrando il tuo conto tramite il link che vedi qui sotto:

Questo rendimento sulla liquidità è molto più alto di quello offerto dai conti bancari tradizionali ed è un beneficio notevole per noi risparmiatori.

L’aspetto più interessante è che gli interessi sulla liquidità sono senza vincoli. Puoi prelevare e utilizzare la somma in qualsiasi momento, senza penali né perdita degli interessi maturati fino a quel giorno.

Inoltre, gli interessi vengono calcolati quotidianamente sul saldo disponibile e accreditati trimestralmente sul conto.

È come avere un conto deposito su Scalable Capital integrato assieme le funzionalità di un broker: i fondi non investiti restano a disposizione per fare trading, ma nel frattempo generano interessi proprio come in un deposito remunerato.

Va sottolineato che il tasso del 3,5% è attualmente un’offerta promozionale valida fino al 31 dicembre 2025 per i nuovi clienti in Italia.

Dopo tale data, Scalable Capital applicherà il tasso standard variabile (attualmente intorno al 2,5% annuo).

In ogni caso, fino a fine 2025 si tratta di un rendimento fisso garantito sulle somme depositate.

Alcune Note Sulla Sicurezza Dei Fondi

A livello di sicurezza, la liquidità è depositata presso banche partner di primo livello (es. Deutsche Bank) e in fondi monetari, con copertura fino a 100.000 € per cliente per banca grazie al sistema di garanzia dei depositi europeo.

In pratica, i tuoi contanti su Scalable godono della stessa protezione di un deposito bancario tradizionale.

Da notare che esistono limiti all’importo della liquidità remunerata tramite interessi:

  • Fino a 50.000 € per il profilo base (piano FREE gratuito, e anche per il piano PRIME standard)
  • Fino a 500.000 € per chi sottoscrive l’abbonamento Capital PRIME+.

Nei prossimi paragrafi approfondirò queste differenze tra piani.

Ottieni il 3,5% sulla tua liquidità con Scalable Capital: Apri un conto gratuitamente e inizia subito a far fruttare i tuoi risparmi senza vincoli.

Leggi di più sulla sicurezza di Scalable Capital.

Piano FREE vs Capital PRIME+: limiti di importo e vantaggi

Scalable Capital propone diversi piani, ma ai fini degli interessi sulla liquidità la distinzione chiave è tra l’uso gratuito del conto (FREE Broker) e il piano premium a pagamento Capital PRIME+.

La buona notizia è che il tasso del 3,5% annuo lordo rimane identico per tutti: non serve pagare per avere un interesse maggiore, perché l’interesse sulla liquidità è uguale per ogni cliente idoneo.

Ciò che cambia sono i limiti di importo su cui viene riconosciuto questo interesse.

Con il piano gratuito Free (e anche con il piano intermedio PRIME da 2,99 € al mese), il 3,5% si applica solo sui primi 50.000 € di liquidità non investita. Qualsiasi somma eccedente i 50k sul conto, pur restando disponibile, non genererà ulteriori interessi.

In pratica, se depositi 70.000 €, maturerai interessi solo su 50.000 €; i restanti 20.000 € non frutteranno nulla.

Con il piano Capital PRIME+, invece, la soglia sale fino a 500.000 €. Questo abbonamento premium costa 4,99 € al mese, ma risulta conveniente per chi intende depositare somme consistenti su Scalable Capital.

Basti pensare che (lo conferma anche una nostra simulazione) poco sopra la soglia dei 50.000€ gli interessi extra ottenuti superano già il costo dell’abbonamento, rendendo vantaggioso il PRIME+.

Al contrario, chi investe cifre minori può tranquillamente rimanere sul Free senza alcuna rinuncia di interessi sulla liquidità.

Come aprire il conto Scalable Capital e iniziare a guadagnare interessi

Puoi completare la registrazione interamente online dal sito ufficiale in pochi minuti tramite l’app (bastano un documento d’identità e una breve verifica video per l’identità).

Una volta attivato il profilo, puoi collegare un conto corrente di appoggio inserendo l’IBAN del tuo conto bancario principale, per autorizzare i trasferimenti di denaro in entrata e uscita.

Dopo la verifica, puoi effettuare il mio primo bonifico verso Scalable Capital per depositare liquidità.

Al momento Scalable Capital assegna un IBAN estero (tedesco) per il conto, non c’è ancora un IBAN italiano dedicato come Trade Republic, ma i bonifici SEPA arrivano normalmente in 1-2 giorni senza commissioni aggiuntive.

Appena i fondi sono stati accreditati, inzieranno a maturare interessi in modo automatico, senza bisogno di alcuna attivazione manuale (è una funzione integrata di default).

La Promo Extra di 25€

Ti segnalo che attualmente è attiva anche una promozione di benvenuto Scalable Capital che offre, oltre agli interessi del 3,50% per tutto l’anno 2025, anche un bonus 25€ sul conto ai nuovi clienti.

Per ottenerlo di solito occorre aprire il conto entro una certa data e soddisfare alcuni requisiti di attività (ad esempio eseguire qualche operazione di investimento nei mesi successivi).

Puoi leggere tutti i dettagli nella nostra guida alla promozione di Scalable Capital (bonus 25€).

In ogni caso, il conto deposito Scalable Capital, ovvero il saldo non investito, non richiede condizioni particolari: basta mantenere la liquidità sul conto e vedrai gli interessi accreditarsi trimestre dopo trimestre.

Nel nostro caso personale, l’apertura del conto è filata liscia e nel giro di 48 ore i fondi erano già stati trasferiti e iniziato a guadagnare interessi.

L’app e la piattaforma web sono intuitive.

Per qualsiasi dubbio, ho trovato efficiente l’assistenza clienti con tutti i contatti del caso.

Il team supporto risponde via email e chat (anche in italiano) ed è disponibile a rispondere alle tue domande sia sulla procedura di registrazione che sulla dichiarazione redditi.

Puoi aprire un tuo conto in pochi minuti: ti basta un documento e uno smartphone per registrarti su Scalable Capital. Crea ora il tuo account gratuito e inizia subito a guadagnare interessi sulla liquidità disponibile!

Simulazione di guadagno: interessi annuali su diverse somme di liquidità

Per capire concretamente il potenziale di questo rendimento, ho elaborato una semplice simulazione. La tabella seguente illustra quanti interessi lordi annui si possono ottenere con Scalable Capital al 3,5%, su varie cifre di liquidità depositata:

Scalable Capital interessi – Simulazione di rendimento annuo lordo a tasso 3,5%
Liquidità depositataInteressi annui (lordi)Interessi medi al mese
€ 1.000€ 35circa € 2,9/mese
€ 10.000€ 350circa € 29,2/mese
€ 50.000 (massimo Free)€ 1.750circa € 145,8/mese
€ 100.000€ 3.500circa € 291,6/mese
€ 500.000 (massimo PRIME+)€ 17.500circa € 1.458,3/mese

 

Come si può notare dalla simulazione, già con un saldo di 10.000 € si ottengono circa 350 € all’anno di interessi lordi.

Alla soglia massima di 50.000 € (piano Free) parliamo di ~1.750 € annui, mentre con 500.000 € (limite remunerato per PRIME+) si arriverebbe a ben 17.500 € l’anno.

Anche chi non lascia somme così elevate può trarre un beneficio non trascurabile: 10.000 € rendono pur sempre qualche centinaio di euro extra, niente male per liquidità che altrimenti rimarrebbe ferma sul conto corrente.

Oltre 50.000 € di saldo serve il piano a pagamento, ma il guadagno aggiuntivo compensa ampiamente il costo.

Insomma, grazie a Scalable Capital anche i risparmi temporaneamente inutilizzati possono generare un rendimento interessante.

Tassazione degli interessi e dichiarazione redditi in Italia

Un aspetto da non trascurare quando si guadagnano interessi con un broker estero riguarda la tassazione. Scalable Capital infatti opera in Italia in regime dichiarativo, a differenza di Trade Republic dove il regime è amministrato.

Ciò significa che non funge da sostituto d’imposta. In pratica, gli interessi maturati sulla liquidità (così come eventuali plusvalenze sugli investimenti) non vengono tassati automaticamente alla fonte.

Sarà l’utente a doverli inserire nella propria dichiarazione redditi annuale e pagare le imposte dovute.

Scalable Capital mette a disposizione un IBAN tedesco. Se invece preferisci una fintech che offre un IBAN italiano, puoi approfondire leggendo questa recensione completa su Trade Republic, utile tra l’altro per il report fiscale e la dichiarazione dei redditi.

Solo a scopo informativo, possiamo dire che gli interessi sul conto Scalable Capital sono redditi di capitale tassati al 26%, come quelli bancari.

Su 100 € lordi maturati, quindi, circa 26 € andranno al fisco (restano circa 74 € netti).

Inoltre, essendo un conto estero, va indicato nell’apposito quadro della dichiarazione annuale (RW) e può applicarsi l’analoga imposta patrimoniale estera (IVAFE) pari allo 0,2% annuo sui valori medi di giacenza.

Non c’è da spaventarsi però: Scalable Capital fornisce gratuitamente a fine anno un report fiscale (certificato da KPMG) con tutti i dati necessari per la dichiarazione.

Nel report sono indicati chiaramente gli interessi maturati e dove inserirli nel Modello Redditi. Questo servizio semplifica di molto la burocrazia fiscale per l’utente.

Servono chiarimenti, puoi andare alla pagina dei contatti di Scalable Capital e contattare l’assistenza clienti.

Conviene davvero questo “conto” Scalable Capital?

Dalle nostre analisi ed esperienza, possiamo dire che siamo rimasti favorevolmente impressionati dagli interessi maturati con Scalable Capital.

Vedere accreditati gli interessi sul saldo inattivo ogni trimestre, senza dover fare nulla, è una soddisfazione notevole, soprattutto considerando che c’è tanta gente che ancora detiene della liquidità su un conto tradizionale a interessi zero.

L’offerta del 3,5% di interessi liquidità è stata mantenuta pienamente. Verificando i calcoli, gli interessi sono accurati al centesimo.

Un altra cosa da apprezzare è la flessibilità di poter disporre subito del denaro in caso di bisogno, cosa che nei conti deposito vincolati normalmente non è possibile senza penali.

Quando l’IBAN Italiano su Scalble Capital?

Tra gli aspetti migliorabili, segnalo che sarebbe comodo avere un IBAN italiano per i bonifici (per una questione di rapidità e familiarità), ma personalmente non ci sono problemi con l’IBAN estero assegnato. I trasferimenti SEPA impiegano un giorno in più, ma nulla di critico.

Anche la parte fiscale richiede un piccolo impegno extra da parte propria (inserire i dati in dichiarazione), tuttavia le recensioni di altri utenti e la mia prova confermano che il report fornito da Scalable facilita molto questo compito.

In sintesi, riteniamo che il conto deposito offerto da Scalable Capital convenga a chi desidera far fruttare la propria liquidità inutilizzata.

Ovviamente, la convenienza effettiva dipende dal mantenimento di condizioni vantaggiose nel tempo: il 3,5% è garantito solo fino a fine 2025, dopodiché bisognerà vedere quale tasso verrà applicato.

Se anche dovesse diminuire, speriamo che Scalable Capital continui a offrire un interesse competitivo per restare un’alternativa valida ai conti deposito tradizionali.

Per ora la nostra opinione complessiva è molto positiva: combinando interessi elevati sulla liquidità, investimento in ETF/azioni e una piattaforma intuitiva, Scalable Capital si è rivelato un alleato prezioso nella mia strategia finanziaria.

Per un’analisi più ampia su tutte le funzionalità di questo broker (trading, sicurezza, costi ecc.), ti invitiamo a leggere la recensione completa di Scalable Capital presente sul ProMarketer.it.

Troverai ulteriori opinioni e recensioni sul servizio (inclusi pareri sugli interessi liquidità offerti) e potrai farti un quadro ancora più dettagliato prima di decidere.

Inizia a far fruttare i tuoi risparmi adesso: unisciti a Scalable Capital e approfitta del 3,5% di interessi sulla tua liquidità inutilizzata. Apri il conto gratuito e ottieni di più dai tuoi soldi fermi in banca.

FAQ su Scalable Capital

Come contattare il servizio clienti di Scalable Capital?

Puoi trovare i Scalable Capital contatti ufficiali sul sito e anche nell’app (sezione Scalable Capital contatti). Il supporto clienti risponde via email all’indirizzo dedicato (ad esempio assistenza (at) scalable.capital) e tramite live chat direttamente dall’app. In base alla mia esperienza e alle recensioni di altri utenti, l’assistenza è rapida e disponibile, anche in lingua italiana (persino per dubbi sulla dichiarazione redditi). Per quesiti generali puoi anche consultare la sezione FAQ sul sito ufficiale di Scalable Capital, molto completa.

Come creare un piano di accumulo con Scalable Capital?

Per creare un piano di accumulo con Scalable Capital, registrati gratuitamente tramite questo link per ottenere un eventuale bonus iniziale. Dopo l’attivazione del conto, scegli gli ETF o fondi desiderati, imposta l’importo e la frequenza del versamento (es. mensile), e avvia il PAC in pochi clic. Leggi la guida completa sul PAC di Scalable Capital.

Scalable Capital è sicuro e i fondi depositati sono garantiti?

Sì. Scalable Capital è un intermediario regolamentato (supervisione BaFin in Germania e registrazione CONSOB in Italia). La liquidità dei clienti è depositata presso banche partner solide (come Baader Bank) ed è coperta fino a 100.000 € per cliente per banca dal sistema di garanzia dei depositi. Inoltre gli investimenti (azioni, ETF, ecc.) sono custoditi a tuo nome e segregati, quindi rimangono tuoi anche se il broker avesse problemi finanziari.

Scalable Capital fornisce un IBAN italiano per il conto?

No. Scalable Capital al momento non fornisce un IBAN italiano dedicato, ma utilizza un IBAN estero (tedesco) per il conto. In ogni caso puoi usare senza problemi i bonifici SEPA: le tempistiche e i costi sono praticamente identici a un bonifico nazionale (al più richiede un giorno lavorativo aggiuntivo per l’accredito).

Disclaimer: Investire comporta dei rischi. Questo articolo riflette la mia opinione personale e non costituisce consulenza finanziaria.

Avvertenza sul Bonus: Le promozioni e i bonus menzionati (come il bonus di benvenuto 25€ e il tasso promozionale 3,5%) possono variare nel tempo e sono soggetti a termini specifici. Verifica sempre condizioni e scadenze aggiornate sul sito ufficiale di Scalable Capital.

Lascia un commento

COMPRA BITCOIN
criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Il sito CriptoMania.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

I Migliori Broker

1. Trade Republic

2. eToro

Contatti & Social

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei contatti.

Scrivici