Bybit Card: Come Funziona Il Cashback e Richiedere La Carta In Italia

La Bybit Card è la carta di debito Mastercard dell’exchange Bybit. La carta di Bybit offre agli utenti un accesso semplice e sicuro ai propri fondi, sia in criptovalute che in valuta fiat. Subito dopo la richiesta, è disponibile una carta virtuale che puoi utilizzare sin da subito. Oltre alla carta virtuale, hai la possibilità di ordinare una seconda carta di debito fisica direttamente a casa tua. L’Italia è uno dei paesi disponibili per ricevere la carta fisica di Bybit.

bybit card carta fisica mastercard

Puoi utilizzare i fondi in criptovalute o valute fiat sul tuo conto con la carta crypto di Bybit per effettuare pagamenti online, nei negozi fisici e per prelevare denaro dai bancomat di tutto il mondo, con anche la possibilità di esser collegata con Apple Pay e Google Pay.

Per ogni acquisto effettuato, riceverai un cashback del 10% accreditato direttamente sul tuo conto.

Utilizzando il nostro invito, potrai ottenere un bonus di 20 USDT ordinando la carta fisica ed effettuando la tua prima transazione.

Clicca sul pulsante qui sotto e utilizza il codice referral CRIPTOMANIA per approfittare oggi stesso di questa promozione.

RICHIEDI LA CARTA BYBIT

In questo articolo troverai la guida completa alla Bybit Card, con istruzioni su come attivare la carta virtuale, come ricevere la carta fisica in Italia, i costi, i limiti, le commissioni e come funziona il cashback.

Come Richiedere Le Bybit Card

Richiedere la Bybit Card, sia virtuale che fisica, è un processo semplice che richiede alcuni passaggi chiave. Questa guida ti aiuterà a seguire tutti i passaggi necessari per ricevere, attivare e utilizzare la carta Bybit, che ti consente di gestire fondi in criptovalute e valute fiat tramite una Mastercard prepagata.

Di seguito, troverai due guide dettagliate su come richiedere la carta Bybit virtuale e come richiedere la carta Bybit fisica. Queste ti guideranno passo per passo nel processo di attivazione della carta Bybit.

RICHIEDI LA CARTA BYBIT

Requisiti per Richiedere la Carta Bybit

Prima di procedere con la richiesta, assicurati di soddisfare i seguenti requisiti:

  • Collega un indirizzo email al tuo account Bybit.
  • Aggiungi un numero di telefono al tuo profilo.
  • Completa la Verifica dell’Identità Lv. 1, fornendo un passaporto, carta d’identità nazionale o un altro documento di riconoscimento.
  • Completa la Verifica dell’Identità Lv. 2, caricando una prova di residenza recente (entro gli ultimi 3 mesi), proveniente dal Regno Unito o dai paesi idonei dell’Area Economica Europea (EEA).

RICHIEDI LA CARTA BYBIT

1. Apertura del Conto su Bybit

Prima di richiedere la carta, è necessario come prima cosa creare un account Bybit. Se hai già un conto su Bybit, puoi ordinare la carta tramite questa pagina e ottenere 20 USDT gratis dopo aver completato la tua prima transazione con la carta. Se invece, non hai ancora un conto su Bybit, puoi utilizzare il nostro link d’invito esclusivo per ottenere fino a 30.000 $ di bonus sul primo deposito, 20 USDT gratis completando il KYC, e 20 USDT alla prima operazione di acquisto con la carta.

2. Verifica dell’Identità (KYC)

Dopo aver creato il tuo account, è necessario completare la verifica dell’identità (KYC). Questo passaggio è fondamentale per garantire la tua idoneità a richiedere la carta Bybit e sbloccare i vari bonus promozionali

3. Come Richiedere La Bybit Card Virtuale

Per ottenere la carta virtuale Bybit, segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account Bybit tramite l’app o il sito web.
  2. Nella home, seleziona la sezione “Finance”, poi clicca su “Card”.
  3. Fai clic su “Apply Now” per avviare la richiesta.richiesta bybit card
  4. Se non lo hai già fatto, segui le istruzioni per completare la Verifica dell’Identità Lv. 1 (KYC). Per alcune versioni, come la Virtual Card Lite, potrebbe non essere necessario verificare l’indirizzo.
  5. La tua carta virtuale sarà attivata immediatamente una volta completata la revisione, permettendoti di utilizzarla per acquisti online e collegarla a sistemi come Apple Pay o Google Pay.

4. Come Richiedere La Carta Fisica Di Bybit

Se desideri la carta fisica di Bybit per poter prelevare in contanti, acquisti nei negozi oppure online, segui questi passaggi:

    1. Dalla tua app Bybit o dal sito, vai su “Finance”“Card” e clicca su “Apply Now” sotto l’opzione della carta fisica.richiesta carta fisica bybit
    2. Inserisci i dettagli del nome da visualizzare sulla carta e conferma l’indirizzo di spedizione (deve coincidere con l’indirizzo verificato per la carta virtuale).modifica nome sulla bybit card
    3. Se non lo hai già fatto, segui le istruzioni per completare la Verifica dell’Identità Lv. 2 (KYC). La verifica di livello 2 consiste semplicemente nella verifica del tuo indirizzo di residenza. Dovrai caricare uno dei seguenti documenti:
      • Bollette di utenze (luce, gas, acqua, ecc.).
      • Estratti conto bancari ufficiali.
      • Prova di residenza rilasciata dal governo.
      • Bollette di internet/TV via cavo/linea telefonica fissa.
      • Dichiarazioni dei redditi.
      • Bollette della tassa di soggiorno (Council Tax).
      • Certificati di residenza rilasciati dal governo, ecc.

      passaggio verifica identita ordine carta fisica mastercard bybit

      Ricorda che la prova di residenza deve essere emessa negli ultimi 3 mesi e deve essere emessa da uno dei paesi supportati. Tra cui l’Italia è uno di questi.

    4. Segui le istruzioni per la spedizione della carta. richiedere carta bybit card in italia
    5. Completa il pagamento della tariffa di emissione di 5 EUR/GBP/USDT, che verrà detratta direttamente dal tuo conto Funding di Bybit.
    6. Una volta completato il pagamento, la carta fisica sarà spedita e potrà impiegare fino a 30 giorni per essere consegnata​.carta bybit richiesta
    7. Potrebbe esserti richiesto di abilitare l’autenticazione a due fattori (2FA) se non lo hai già fatto in precedenza. Inoltre, dovrai configurare Google 2FA per una maggiore sicurezza. Successivamente, imposta una domanda di sicurezza (Security Question) e clicca su “Confirm”. Infine, inserisci il tuo indirizzo email e il codice Google 2FA per completare la richiesta della tua Bybit Card.

      domande sicurezza ordine carta bybit

    8. Una volta ricevuta la carta, imposta il tuo PIN e conferma i dettagli di sicurezza. Potrai usarla presso sportelli ATM e per grandi acquisti nei negozi

Nota Bene: In alcuni paesi è necessario fornire un codice fiscale per la consegna della carta. Verifica che tutti i dettagli inseriti siano corretti per evitare ritardi. Se la tua domanda viene rifiutata, potrai modificare l’indirizzo e inviare nuovamente la domanda. Puoi vedere lo stato della consegna sulla sezione “Card Management“.

5. Attivazione Della Bybit Card Virtuale

Una volta completata la richiesta e approvata la domanda, la tua Carta Virtuale sarà attivata automaticamente. Potrai iniziare subito a utilizzarla per:

  • Pagamenti online su qualsiasi piattaforma che accetti Mastercard.
  • Pagamenti internazionali, ricordando che si applicano commissioni per il cambio valuta.

6. Come Attivare La Carta Fisica Di Bybit

una volta che ricevi la tua carta fisica all’indirizzo che hai fornito, dovrai attivarla prima di iniziare a usarla. I passaggi per attivare la carta fisica di Bybit sono:

  1. Vai su Finanza (Finance) → Carta Bybit (Bybit Card) e clicca su Gestisci la Mia Carta per accedere alla pagina di Gestione della Carta.
  2. Clicca su Attiva (Activate) per iniziare il processo di attivazione.
  3. Completa la verifica di sicurezza con la verifica della tua email cliccando su Invia Codice di Verifica.
    • Verifica via email: Un’email contenente il codice di verifica sarà inviata al tuo indirizzo email registrato su Bybit. Inserisci il codice di verifica di 6 cifre ricevuto.
    • Verifica Google 2FA: Inserisci il codice Google 2FA di 6 cifre che hai ottenuto dal tuo Google Authenticator.
  4. Inserisci il CVV di 3 cifre sul retro della tua Carta Fisica di Bybit e clicca su Attiva.

Ora puoi utilizzare la tua Carta Fisica di Bybit!

Puoi gestire sia la tua Carta Virtuale che Fisica di Bybit nella pagina di Card Management.

Come Funziona La Carta Bybit Card

La carta Bybit card è uno strumento pratico per accedere ai tuoi fondi, sia in criptovalute che in valute fiat, direttamente dal tuo conto Bybit. Questa carta, associata al circuito Mastercard, ti permette di effettuare acquisti in negozi fisici e online, oltre a prelevare contanti da sportelli automatici (ATM) compatibili in tutto il mondo. Tuttavia, per utilizzarla, è fondamentale assicurarsi che i fondi siano correttamente trasferiti nel tuo conto Funding di Bybit, che è il saldo da cui la carta preleverà per coprire le transazioni.

RICHIEDI LA CARTA BYBIT

Nelle guide seguenti, esploreremo come depositare fondi su Bybit per l’utilizzo delle carte, il processo per prelevare denaro dagli sportelli bancomat, e come gestire le spese con i fondi presenti sul conto Funding. Seguirai anche le istruzioni su come trasferire criptovalute o fiat da altri conti interni (come il conto Spot) per garantire che la tua carta sia sempre pronta per l’uso.

Come Depositare Sulla Carta Bybit

Per poter utilizzare la tua Bybit Card (Mastercard prepagata), è necessario assicurarsi di avere fondi disponibili nel conto Funding. Questo è il conto specifico che Bybit utilizza per tutte le transazioni con la carta, sia che tu stia pagando online o prelevando contante. Ecco i passaggi da seguire:

Prima di procedere, assicurati di avere fondi sufficienti sul tuo conto. Se non hai fondi disponibili, puoi effettuare un deposito di criptovalute o valuta fiat nel tuo account Bybit. Puoi trovare la guida completa su come depositare fondi qui.

Come Trasferire i Fondi In Crypto nel Conto Funding

Se hai già fondi nel conto Spot o in altri conti interni di Bybit, dovrai trasferirli nel conto Funding per poterli utilizzare con la tua carta. Tieni presente che la conversione da crypto a fiat avviene automaticamente al momento della transazione. Ecco come trasferire le crypto sul conto Funding:

  • Accedi al tuo account Bybit.
  • Vai su “Assets” (Beni) dal menu principale.
  • Seleziona “Transfer” (Trasferimento).
  • Scegli il conto da cui trasferire i fondi (es. conto Spot) e seleziona “Funding” come destinazione.
  • Seleziona la criptovaluta o valuta fiat che desideri trasferire e conferma l’importo.
  • Completa il trasferimento e i fondi saranno disponibili nel conto Funding​.

Assicurati sempre che i tuoi fondi siano nel conto Funding per poterli utilizzare con la Bybit Card, sia per prelievi, pagamenti o acquisti online. Questo processo è particolarmente utile se hai intenzione di utilizzare i Bitcoin che hai acquistato per le tue spese quotidiane.

Come Prelevare Contante Euro Dalla Carta Fisica Di Bybit

Con la Bybit Card, puoi accedere ai fondi presenti nel tuo account Bybit, sia in criptovalute che in moneta fiat (come euro o sterline). La carta preleva automaticamente i fondi dal conto Funding di Bybit, che contiene sia crypto che fiat.

Se hai fondi in criptovalute, puoi utilizzarli direttamente per prelevare contante o effettuare acquisti, poiché la conversione da crypto a fiat avviene automaticamente al momento della transazione. È possibile gestire l’ordine delle criptovalute che verranno utilizzate per i pagamenti attraverso la dashboard della carta Bybit, scegliendo tra valute come BTC, ETH, USDT e altre​.

Per prelevare contante in euro dalla tua carta fisica di Bybit, puoi utilizzare qualsiasi sportello automatico (ATM) che supporta il circuito Mastercard. Ecco i passaggi principali:

  1. Inserisci la tua carta Bybit nel bancomat.
  2. Segui le istruzioni del bancomat e seleziona l’opzione per prelevare contante.
  3. Scegli l’importo che desideri prelevare, in euro o altre valute supportate.
  4. Conferma la transazione e ricevi i contanti.

Puoi prelevare contante ovunque nel mondo, a patto che il bancomat mostri il logo Mastercard, rendendo semplice accedere ai tuoi fondi da qualunque luogo.

Ricorda che puoi prelevare euro con Bybit senza problemi in tutta Europa e nel mondo, finché il bancomat supporta Mastercard. Con la Bybit Card, puoi prelevare contante facilmente e gestire i tuoi fondi crypto convertiti in fiat ovunque tu vada.

Come Collegare La Bybit Card Ad Apple Pay e Google Pay

Ecco una mini guida su come collegare la tua Bybit Card a Apple Pay o Google Pay:

Come Collegare La Bybit Card Ad Apple Pay

  1. Apri l’app Wallet sul tuo dispositivo Apple (iPhone, iPad o Apple Watch).
  2. Seleziona “Aggiungi Carta” e scegli “Carta di Credito/Debito”.
  3. Inquadra la tua Bybit Card fisica o inserisci manualmente i dettagli della carta virtuale.
  4. Segui le istruzioni per verificare la tua carta. Potrebbe essere necessario completare un’autenticazione tramite SMS o email.
  5. Una volta verificata, la tua carta sarà pronta per essere utilizzata con Apple Pay per effettuare pagamenti sicuri nei negozi e online​

Per pagare con la Bybit Card su iPhone, premi due volte di seguito il pulsante laterale di accensione per attivare Apple Pay, poi avvicina il dispositivo al terminale di pagamento e completa la transazione utilizzando il Face ID o il Touch ID.

carta bybit card apple pay

Come Collegare La Bybit Card A Google Pay

  1. Apri l’app Google Wallet sul tuo dispositivo Android.
  2. Tocca il pulsante “Aggiungi a Wallet” e seleziona “Carta di Pagamento”.
  3. Inserisci i dettagli della tua Bybit Card, sia fisica che virtuale, scansionando la carta o inserendo manualmente i dati.
  4. Completa il processo di verifica tramite SMS o email.
  5. La tua Bybit Card sarà ora collegata a Google Pay, pronta per i pagamenti contactless nei negozi o online​.

Cos’è La Bybit Card

La Bybit Card è la carta di debito Mastercard dell’exchange Bybit. La carta crypto di Bybit è un ottima soluzione per incorporare le criptovalute nella vita di tutti i giorni, consentendo di utilizzare i tuoi fondi digitali per effettuare acquisti, sia online che in negozi fisici, e prelevare denaro (euro) da qualsiasi bancomat nel mondo che accetta il circuito Mastercard.

La carta di Bybit risulta essere la migliore alternativa alla carta di Binance (non più disponibile in Italia).

carta debito mastercard bybit

La carta fisica di Bybit funziona come una normale carta di debito o credito, ma con il vantaggio aggiunto di poter essere collegata al proprio conto Bybit.

Gli utenti possono facilmente depositare fondi, gestire le loro spese e monitorare le transazioni, tutto attraverso un’interfaccia user-friendly e intuitiva.

La carta crypto consente transazioni veloci, efficienti e sicure, facilitando l’accesso ai servizi finanziari tradizionali per gli utenti di criptovalute.

Caratteristiche e Funzionalità

CARATTERISTICHE BYBIT CARD
Circuito CartaMastercard
Tipo di CartaCarta di debito
Tempi di Consegna Carta FisicaFino a 30 giorni
Tempi di Attivazione Carta VirtualeImmediati dopo l’approvazione
Limiti di Prelievo2.000 EUR giornalieri, 10.000 EUR mensili, 75.000 EUR annuali
Costo di Emissione5 EUR/GBP/USDT per la carta fisica, gratuita per la carta virtuale
Commissioni0.5% su cambio valuta, 0.9% per conversione crypto
Compatibilità con Apple Pay
Compatibilità con Google Pay
Bonus Bybit Card20 USDT dopo la prima transazione
CashbackFino al 10% in USDT
Programma Card Rewards
Recensioni⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Link per ordinare la carta + bonusOrdina ora con bonus

Bybit Card Cashback

Il cashback della Bybit Card è un’opzione vantaggiosa per gli utenti che desiderano ottenere rimborsi su ogni acquisto effettuato con la carta. Il cashback può raggiungere fino al 10% a seconda del livello VIP. Per i nuovi utenti, il cashback parte da un 2%, con possibilità di incrementi man mano che si sale di livello. I punti accumulati tramite il cashback vengono convertiti in USDT e depositati nell’account Bybit dell’utente.

Una caratteristica importante è la funzione Auto Cashback, che permette di convertire automaticamente i punti Reward in USDT ogni giorno alle 2AM UTC. La conversione avviene al tasso di 0.002 USDT per punto, ma è necessario accumulare almeno 50 punti Reward per poter effettuare la conversione. Questa funzione automatizzata semplifica l’accesso al cashback, consentendo agli utenti di vedere immediatamente i risultati delle loro spese quotidiane in criptovalute o valute fiat​.

Bybit Card Rewards

Oltre al cashback, i punti Reward possono essere spesi nel Rewards Market, dove è possibile riscattare premi come bonus di trading, airdrop, sconti sulle commissioni e altro ancora. Questa combinazione di cashback e accesso al programma rewards rende la Bybit Card una scelta attraente per chi desidera massimizzare i vantaggi derivanti dalle proprie spese

Il Bybit Rewards Program offre agli utenti della Bybit Card un modo unico per guadagnare punti su ogni acquisto, che possono essere successivamente riscattati nel Rewards Market. Questo programma si combina perfettamente con il cashback, rendendo l’esperienza con la carta crypto ancora più gratificante.

Cosa Sono i Punti Rewards di Bybit?

Quando utilizzi la tua Bybit Card per le transazioni, accumuli punti Reward. Questi punti variano in base al tuo livello VIP, e più alto è il livello, maggiori saranno i punti che guadagnerai. Per esempio, un utente VIP di livello 0 può guadagnare fino a 5.000 punti al mese con un cashback del 2%, mentre un utente di livello VIP massimo (Supreme VIP) può guadagnare fino a 300.000 punti con un cashback del 10%​.

Come Usare i Punti Rewards?

I punti accumulati possono essere utilizzati nel Rewards Market, dove si possono riscattare:

  • Bonus di trading: che permettono di ridurre le commissioni o ottenere fondi di trading extra.
  • Airdrop: ricevi criptovalute gratuite.
  • Merchandise esclusivo: come gadget tech o oggetti co-branded con i partner di Bybit.
  • Sconti sulle commissioni e coupon per ridurre i costi di transazione​.

Come Funziona l’Auto Cashback?

Per massimizzare il valore dei tuoi punti, puoi abilitare la funzione Auto Cashback. Questa opzione converte automaticamente i punti Reward in USDT ogni giorno alle 2AM UTC, al tasso di 0.002 USDT per punto, con un minimo di 50 punti necessari per la conversione​.

Come Utilizzare i Punti Reward

  1. Accumula Punti: Utilizza la tua Bybit Card per acquisti quotidiani. Più spendi, più punti accumuli. Verifica il tuo livello VIP per vedere quanti punti puoi guadagnare.
  2. Attiva Auto Cashback: Se desideri una conversione automatica dei punti in USDT, attiva l’opzione di Auto Cashback nelle impostazioni del tuo account.
  3. Riscatta nel Rewards Market: Visita il Rewards Market e scegli tra vari premi, come airdrop, bonus di trading, o oggetti esclusivi.
  4. Monitora i Limiti Mensili: Ogni livello VIP ha un limite mensile massimo di punti che possono essere guadagnati. Tieni traccia del tuo livello per ottenere il massimo dai tuoi punti​.

Il Bybit Rewards Program è un ottimo modo per ottenere ancora di più dalle tue transazioni quotidiane, grazie alla combinazione di cashback e la possibilità di riscattare premi preziosi.

Commissioni, Costi e Limiti Della Bybit Card

La carta Bybit Card presenta alcune piccole commissioni, limiti di spesa e limiti di prelievo giornalieri e mensili, stabiliti per garantire la sicurezza degli utenti e prevenire utilizzi fraudolenti. Tali limiti sono chiaramente indicati nell’area utente dell’exchange e possono essere adattati alle esigenze individuali, offrendo flessibilità e controllo.

Qui sotto abbiamo riportato le attuali commissioni e limiti della Bybit Card.

Costi Bybit Card

La Bybit Card ha costi molto competitivi rispetto ad altre carte crypto. Ecco i principali:

  • Costo di emissione: La carta virtuale è gratuita, mentre la carta fisica ha un costo di 5 EUR/GBP/USDT.
  • Commissione per prelievi ATM: I prelievi fino a 200 EUR/GBP al mese sono gratuiti, oltre questa soglia viene applicata una commissione del 2%.
  • Commissione di conversione crypto: 0.9% per ogni conversione da criptovaluta a fiat​.
  • Commissione di cambio valuta estera: 0.5% sul tasso di cambio di Mastercard per transazioni in valute diverse da quella del conto​.
  • Costi di inattività: Non ci sono commissioni di inattività o chiusura​.

Commissioni Carta Bybit

Commissioni Bybit Card
Tipo Commissione Percentuale Commissione
Tassa su Cambio Valuta Estera 0,5% (In aggiunta al tasso di cambio estero di Mastercard)
Tassa per Conversione Crypto 0,9% (In aggiunta al tasso di cambio One-Click Sell di Bybit)
Tassa Annuale Nessuna
Tassa per Inattività Nessuna
Tassa per Annullamento Carta Nessuna
Tassa per Emissione/Sostituzione Carta Nessuna per la carta Bybit virtuale - 5 EUR/GBP/USDT per la carta Bybit fisica
Tassa per Prelievo da ATM 2% (solo dopo i primi 100 EUR/GBP mensili)

Limiti Di Spesa Della Carta

Periodo Limite Massimo
Giornaliero 5,000 EUR/GBP
Mensile 50,000 EUR/GBP
Annuale 250,000 EUR/GBP

Limiti Prelievo Da ATM (Bancomat)

Tipo di Limite Frequenza Limite
Numero Massimo di Prelievi da ATM Entro 24 ore 10
Valore Massimo dei Prelievi da ATM (€, £) Entro 24 ore 2.000 EUR/GBP
Numero Massimo di Prelievi da ATM Al mese 300
Valore Massimo dei Prelievi da ATM (€, £) Al mese 10.000 EUR/GBP
Numero Massimo di Prelievi da ATM All'anno 2.500
Valore Massimo dei Prelievi da ATM (€, £) All'anno 75.000 EUR/GBP

La Nostra Opinione Sulla Carta Bybit Card

bybit card carta fisica reale

Abbiamo testato la Bybit Card fisica sia in Italia che all’estero, e condividiamo qui la nostra esperienza. Il processo per richiedere la carta è stato piuttosto semplice: dopo aver completato la verifica KYC e seguito le istruzioni, la Bybit Card è stata spedita. L’abbiamo ricevuta incirca 20 giorni. Un tempo accettabile considerando la spedizione internazionale.

Una volta attivata, abbiamo voluto testare come funziona in diverse situazioni. Prima abbiamo utilizzato la carta crypto per prelevare contante a un ATM a Milano, e tutto è andato liscio. Poi, abbiamo fatto acquisti in negozi anche fuori dall’Italia dove le transazioni sono andate tutte a buon fine. La carta utilizza il circuito Mastercard, il che la rende accettata ovunque, non solo in Italia.

Abbiamo prelevato 200 Euro in contante da Bancomat, poiché i primi 200 EUR prelevati sono gratuiti ogni mese. Consapevoli che superato questo limite, si applica una commissione del 2%.

Successivamente, abbiamo usato la Bybit Card per effettuare pagamenti online su Amazon.it, e l’esperienza è stata altrettanto positiva.

Le transazioni sono state rapide, e la conversione automatica da crypto a fiat è molto comoda, prelevando direttamente dal nostro conto Funding su Bybit.

Questo elimina il bisogno di convertire manualmente le criptovalute prima di fare acquisti.

Pro:

  1. Cashback interessante: Si guadagna un cashback fino al 10% per gli utenti VIP, mentre per i nuovi utenti è fissato al 2%. Questo cashback può essere convertito automaticamente in USDT o utilizzato nel Rewards Market per riscattare premi come merchandise, bonus di trading e altro.
  2. Prelievi gratuiti fino a 200 EUR al mese: Una caratteristica che rende conveniente usare la carta per prelevare contante.
  3. Supporto per più criptovalute: La carta crypto Bybit supporta BTC, ETH, USDT e altre crypto principali.
  4. Disponibile in Italia: mentre la Binance Card si è tolta dal mercato, la Bybit card è una delle poche carte crypto disponibili in Italia.
  5. Compatibilità globale: Essendo una carta Mastercard, è accettata in Italia e in tutto il mondo.

Contro:

  1. Commissioni di conversione: La Bybit Card ha una commissione di conversione crypto a fiat del 0.9%, che potrebbe essere elevata rispetto ad altre opzioni.
  2. Limiti sui prelievi: Se si superano i 200 EUR di prelievo gratuito, la commissione diventa del 2%, che potrebbe incidere sui costi in caso di frequenti prelievi.
  3. Disponibile solo in determinati paesi: La carta è al momento disponibile solo in Europa e alcuni paesi selezionati.

In conclusione, la Bybit Card si è dimostrata una valida carta crypto per chi desidera prelevare contante o fare acquisti con crypto convertite automaticamente in fiat. Il cashback e i rewards rendono questa carta ancora più interessante, sebbene sia necessario prestare attenzione alle commissioni su alcune operazioni.

Paesi Dove La Carta Fisica Di Bybit È Disponibile

La carta Bybit è disponibile tutti i paesi Europei e Regno Unito, tranne Croazia, Islanda, Irlanda, Liechtenstein e Romania.

L’Italia è uno dei fortunati paesi dove è possibile attivare la carta virtuale e ricevere la carta fisica.

Per ottenere la carta Bybit, devi essere in grado di fornire una Prova di Residenza da uno dei paesi EEA idonei o dal Regno Unito.

Durante la domanda per la Bybit Card, dovrai completare la Verifica d’Identità di livello 2 (Lv. 2) con il procedimento che abbiamo spiegato in precedenza.

La Bybit Card, così come la Kucoin Card o la carta di Crypto.com (ottieni 70$ su Crypto.com come bonus qui) emergono come alternative eccellenti alla Binance Card, la quale non è più disponibile in Italia e nel resto dell’Europa. Se vuoi ottenere un bonus su Binance clicca qui.

Carta Bybit Recensioni

Le recensioni sulla Bybit Card e sull’exchange Bybit in generale sono per lo più positive, con molti utenti soddisfatti della flessibilità e dei vantaggi offerti dalla carta crypto. Gli utenti che hanno provato la Bybit Card apprezzano particolarmente il cashback che può arrivare fino al 10%, a seconda del livello VIP. Questo sistema di rewards incentiva l’uso della carta sia per prelievi che per pagamenti online.

In termini di recensioni sull’usabilità, molti segnalano che la Bybit Card è semplice da gestire tramite l’app dedicata, che consente di monitorare le transazioni, impostare il PIN e visualizzare lo storico dei pagamenti in tempo reale. Le recensioni evidenziano anche la facilità con cui è possibile prelevare contante dagli sportelli automatici, con un limite gratuito mensile di 200 EUR. Tuttavia, alcune recensioni lamentano le commissioni di conversione crypto-fiat del 0.9%, considerate più alte rispetto ad altre carte crypto presenti sul mercato.

Tra i vantaggi, la carta crypto dell’exchange non applica costi di inattività o di emissione per la carta virtuale, e questo aspetto è elogiato in molte recensioni. Invece, tra i contro, diversi utenti segnalano che per ottenere il massimo dal programma rewards bisogna raggiungere livelli VIP superiori, il che richiede un volume significativo di transazioni sulla piattaforma​.

In generale, la Bybit Card è una buona soluzione per chi cerca una carta crypto che unisca flessibilità e cashback, ma con alcuni compromessi sui costi di conversione.

Recensione BYBIT CARD 💸 Guida Completa 2025

Alternative Bybit Card

Dopo la sospensione della Binance Card in Europa, uno dei primi servizi di questo tipo, molti utenti sono ora alla ricerca di alternative valide per utilizzare le proprie criptovalute nelle transazioni quotidiane. Dopo aver parlato della Bybit Card, quali sono le opzioni disponibili? Tra le alternative più interessanti troviamo la Coinbase Card di Coinbase exchange e la KuCard di KuCoin.

La Coinbase Card è una carta di debito Visa che consente di spendere criptovalute ovunque sia accettato il circuito Visa. Collegata direttamente al saldo del tuo account Coinbase Exchange, converte automaticamente le criptovalute in valuta fiat al momento dell’acquisto. Offre compatibilità con Apple Pay e Google Pay, prelievi gratuiti da ATM fino a 200€ mensili e un programma di cashback in criptovalute su acquisti qualificati.

La KuCard, recentemente lanciata da KuCoin, è una carta di debito Visa che permette di spendere criptovalute e euro presenti nel tuo account KuCoin. Offre la possibilità di effettuare acquisti online, in negozi fisici e prelievi da ATM compatibili. Attualmente supporta transazioni in Tether (USDT) e euro, con piani per ampliare le valute disponibili. Per richiedere la KuCard, è necessario avere un account KuCoin con verifica dell’indirizzo e un numero di telefono associato.

FAQ

Come richiedere la carta bybit?

Per richiedere la Carta Bybit, devi accedere al tuo account Bybit tramite la piattaforma web o l’app. Dopo aver completato la verifica dell’identità (KYC), puoi richiedere la carta virtuale direttamente nella sezione “Card”. Una volta attivata, potrai anche ordinare la carta fisica. Per maggiori informazioni e per richiedere la carta con il bonus, visita questo link.

Come ricevere il bonus di 10 USDT ordinando la carta Bybit?

Per ricevere il bonus di 10 USDT, devi richiedere la Carta Bybit utilizzando il link promozionale. Dopo aver effettuato la prima transazione con la carta, il bonus verrà accreditato direttamente sul tuo conto Bybit. Puoi ordinare la carta e ottenere il bonus seguendo questo link.

Come ottengo il bonus di benvenuto su Bybit?

Per ottenere il bonus di benvenuto di Bybit, che può arrivare fino a 30.020 USDT sul tuo deposito, con 20 USDT gratis immediatamente, devi registrarti utilizzando il Referral Code CRIPTOMANIA tramite il questo invito.

La Bybit Card è disponibile in Italia?

Sì, la Carta Bybit è disponibile in Italia. Gli utenti italiani possono richiedere sia la versione virtuale che quella fisica della Bybit Card, che funziona con il circuito Mastercard, permettendo prelievi e pagamenti in Italia e in tutto il mondo.

Come prelevare da Bybit in Italia?

Per prelevare da Bybit in Italia, è possibile utilizzare la Bybit Card presso qualsiasi ATM che accetta Mastercard. I primi 200 EUR di prelievo al mese sono gratuiti, mentre oltre questa soglia viene applicata una commissione del 2%.

Quanto è affidabile Bybit?

ybit è considerato un exchange affidabile, con alti standard di sicurezza come l’uso di cold wallet e la protezione a tre livelli. Ha un sistema di protezione degli asset e dati rigoroso, inclusi metodi avanzati di crittografia e monitoraggio in tempo reale per prevenire attività sospette.

Come ordinare la carta fisica su Bybit?

Per ordinare la carta fisica Bybit, devi prima richiedere la carta virtuale tramite l’app Bybit. Una volta attivata, puoi richiedere la carta fisica direttamente dalla sezione Card Management nell’app, con un costo di emissione di 5 EUR/GBP/USDT e tempi di consegna fino a 30 giorni​.

Come funziona Bybit Card?

La Bybit Card è una carta di debito prepagata che consente di spendere criptovalute e valute fiat presso qualsiasi esercente che accetta Mastercard. I fondi vengono prelevati direttamente dal conto Funding di Bybit e convertiti in fiat al momento della transazione. La carta supporta pagamenti online, prelievi di contante agli ATM e offre fino al 10% di cashback in base al livello VIP

Chi può fare domanda per la Carta Bybit?

Per fare domanda per la Carta Bybit, è necessario fornire una Prova di Indirizzo del Regno Unito/o paesi EEA idonei (tranne Croazia, Islanda, Irlanda, Liechtenstein e Romania) emessa negli ultimi tre (3) mesi per completare la Verifica dell’Identità Lv. 2 durante la tua domanda per la Carta Bybit. Bybit si riserva la decisione finale di rifiutare qualsiasi domanda in base alla valutazione interna del rischio a discrezione di Bybit.

Come verifico lo stato della mia domanda per la Carta Bybit?

Per verificare lo stato della tua domanda per la Carta Bybit, puoi accedere alla sezione Card Management nel tuo account Bybit, tramite la piattaforma Web o l’app. Nella pagina dedicata alla carta, troverai l’opzione “View Status” che ti permetterà di monitorare l’avanzamento della tua richiesta. Il team impiega fino a 7 giorni lavorativi per rivedere la domanda e completare l’approvazione​

Posso impostare il limite di spesa per la mia Carta Bybit?

No, non è possibile impostare il limite di spesa per la tua Carta Bybit. I limiti predefiniti sono di 5.000 EUR/GBP al giorno, 50.000 EUR/GBP al mese e 250.000 EUR/GBP all’anno. Questi limiti sono fissi e non modificabili dagli utenti.

Come aggiungo fondi alla mia Carta Bybit?

La Carta Bybit non dispone di un proprio saldo indipendente; piuttosto, attinge i fondi dal conto “Funding”. Per destinare fondi alla carta, è necessario trasferire somme dal conto “Spot” al conto “Funding”.

Quali valute supporta la Carta Bybit?

Le valute fiat supportate dalla carta Bybit sono EUR o GBP, a seconda del tuo paese di residenza.

Quali criptovalute supporta la Carta Bybit?

Le criptovalute supportate dalla carta Bybit sono: BTC, ETH, XRP, USDT e USDC.

È possibile fare copy trading su Bybit?

Sì, Bybit offre ai suoi utenti la possibilità di utilizzare il copy trading, una funzionalità che consente di replicare automaticamente le operazioni di trader esperti, detti Master Trader. Questo strumento è particolarmente utile per chi desidera beneficiare dell’esperienza di professionisti senza dover gestire direttamente ogni operazione.

6 commenti su “Bybit Card: Come Funziona Il Cashback e Richiedere La Carta In Italia”

  1. Il PIN della carta ha 4 numeri e i bancomat dei negozi non me l’accettano. Non è possibile avere un PIN di 5 numeri?
    Grazie per la risposta

    Rispondi
    • Ciao Mario, mi sorprende che non accettino carte con PIN a 4 cifre. Hai già tentato di inserire le 4 cifre al bancomat e poi premere “OK”? Mi sembra improbabile che Bybit permetta di modificare il codice da 4 a 5 cifre.

      Rispondi
  2. Al bancomat con 4 cifre funziona cioè posso prelevare; al POS dei negozi no, funziona solo con contactless.
    Forse non sono abilitati per PIN da 4 cifre.

    Rispondi
  3. stranissimo, a me funziona ovunque, negozi, carburante, sigarette, bancomat. non esiste che il pos non accetta la carta per il PIN di 4 cifre, perché anche American Express ha 4 cifre.

    Rispondi
  4. Buonasera, sono in possesso della bybit card e l’ho utilizzata per una ricarica online. Ho riscontrato che non c’è alcun fattore di sicurezza, nel senso che se la perdo, la può utilizzare chiunque. É possibile?
    Grazie

    Rispondi
    • Buonasera Giosuele, grazie per il tuo commento. Da possessori della Bybit Card, abbiamo notato che ogni transazione deve essere approvata manualmente tramite l’app dopo aver ricevuto una notifica sul telefono. Tuttavia, dopo aver controllato il sito ufficiale e la documentazione della Bybit Card, sembra che non tutte le transazioni richiedano un’approvazione attiva sul telefono. La carta offre comunque alcune misure di sicurezza. Puoi bloccarla o sbloccarla in qualsiasi momento dall’app, utile in caso di smarrimento, e attivare notifiche in tempo reale per monitorare i movimenti. Sono previsti anche limiti di spesa per ridurre i rischi, e i dati della carta sono protetti con standard avanzati, a patto di mantenere riservati numero, scadenza e CVV. Nonostante ciò, non sembra esserci un sistema obbligatorio di conferma per ogni acquisto, quindi, se qualcuno ottenesse i dettagli, potrebbe usarla senza ulteriori verifiche. Per maggiore sicurezza, ti suggerisco di bloccarla quando non in uso, considerare una carta virtuale per gli acquisti online, se disponibile, e contattare il supporto Bybit per dubbi o suggerimenti. Spero ti sia utile, fammi sapere se hai altre domande!

      Rispondi

Lascia un commento

COMPRA BITCOIN
criptomania.it logo

Il portale di riferimento delle criptovalute in Italia.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli o inviti ad investire.

Il sito CriptoMania.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

I Migliori Broker

1. Trade Republic

2. eToro

Contatti & Social

Per comunicare con la redazione, consulta la pagina dei contatti.

Scrivici

Nota: Tutte le informazioni contenute in questo sito sono di carattere esclusivamente educativo e non sono intese come consulenza finanziaria. Le informazioni contenute in questo sito non devono essere intese in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati, reali o simulati, non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L'attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità. Si declina perciò qualsiasi responsabilità.
Il trading di criptovalute e asset finanziari comporta un rischio significativo e può comportare la perdita del tuo capitale. Non dovresti investire più di quanto puoi permetterti di perdere e dovresti assicurarti di aver compreso appieno i rischi connessi. È tua responsabilità accertarti se sei autorizzato a utilizzare i servizi di degli exchange, dei broker o altri strumenti finanziari in base ai requisiti legali nel tuo paese di residenza. L'acquisto di criptovalute potrebbe non essere coperto dai servizi del mediatore finanziario o soggetto a protezione nell'ambito di schemi di compensazione dei servizi finanziari (o servizi o schemi simili) nel tuo paese di residenza.
Questo sito potrebbe ricevere compensi dai broker partner derivanti dall’apertura di un conto.
Inoltre, è importante considerare l'impatto emotivo e psicologico derivante dalla fluttuazione dei mercati finanziari, in particolare nel settore delle criptovalute. Queste possono subire variazioni di valore rapide e significative, che possono generare stress e ansia. Si raccomanda di operare o investire in criptovalute e asset finanziari solo se si è in grado di gestire tali stati emotivi e si ha una chiara comprensione della propria tolleranza al rischio. È consigliabile consultare un professionista finanziario per una guida personalizzata prima di prendere decisioni di investimento.